scopo
1. MAPPA Lo SCOPO è il risultato a cui si tende, che costituisce il fine di un’azione, di un comportamento, di un modo di procedere e così via (fare qualche cosa con uno s., senza uno s. preciso; [...] ; per ora non ha altro s. se non gli studi). 3. In topografia, si dice scopo anche la parte mobile della mira, uno strumento usato per livellazioni e rilevamenti; è formato da un quadrato, per lo più di legno dipinto a scacchiera in bianco e nero o ...
Leggi Tutto
segnale
1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più [...] il s. della partenza; al s. convenuto si mossero tutti insieme); 2. MAPPA in senso concreto, è anche qualsiasi oggetto, strumento o apparecchio usato per fare segnalazioni (segnali notturni; segnali fissi, mobili; un s. avvertiva che la strada era ...
Leggi Tutto
solo
1. MAPPA L’aggettivo SOLO può essere riferito a un individuo che non ha nessun altro insieme o vicino a sé (l’hanno lasciato s. in casa; viaggiava sola; essere, starsene soli), 2. MAPPA oppure [...] anche il valore di sostantivo, indicando, proprio come la parola assolo, le parti che vanno eseguite da una sola voce o da un solo strumento (un s. di violino).
Parole, espressioni e modi di dire
a solo
a una sola voce
come un sol uomo
da solo
da ...
Leggi Tutto
studio
1. MAPPA Lo STUDIO è l’azione di studiare, cioè un’attività che ha lo scopo di conoscere e fare proprio ciò che qualcun altro ha sperimentato e scoperto in un ramo del sapere, in un’arte, in [...] un’opera (gli studi anatomici leonardeschi); 6. in musica, è un breve componimento per far esercitare qualcuno a suonare uno strumento. 7. Si chiama studio anche una stanza appositamente dedicata allo studio e alla lettura (sta ore e ore chiuso nello ...
Leggi Tutto
tagliare
1. MAPPA TAGLIARE significa interrompere la continuità di un corpo per mezzo di uno strumento affilato (t. col coltello, col temperino, col tagliacarte; t. con la scure; t. con le forbici; [...] come taglia questo rasoio!; queste forbici non tagliano) 2. oppure, con riferimento a parti del corpo, fare una ferita con un’arma da taglio, con una lama (t. la gola a qualcuno) o, riguardo a parti del ...
Leggi Tutto
utile
1. MAPPA L’aggettivo UTILE si riferisce a tutto ciò che può servire (oggetti utili; un apparecchio, uno strumento, un elettrodomestico u., molto u.; mi avete fatto un regalo davvero u.) 2. MAPPA [...] o anche a tutto ciò che può portare un vantaggio (svolgere un servizio u.; fare un lavoro u.; il tuo consiglio mi è stato utilissimo; è un esercizio u. per il fisico, per la memoria; esperienze utili per ...
Leggi Tutto
voce
1. MAPPA La VOCE è il suono emesso dall’uomo per cantare e parlare; viene prodotto attraverso l’apparato respiratorio, sfruttando il passaggio dell’aria attraverso la gola e la bocca (v. maschile, [...] l’insieme dei suoni emessi da un animale (la v. del leone, dell’usignolo) 3. e anche l’insieme dei suoni emessi da uno strumento musicale oppure da un oggetto o da un elemento naturale (la v. del violino; la v. del tuono). 4. In senso figurato, poi ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] , il suo documentario su Maria Fux, ballerina argentina 92enne, che da oltre 40 anni insegna una forma di danza-terapia, strumento espressivo e di recupero psico-fisico anche per persone con limitazioni fisiche e mentali. (Ansa.it, 11 agosto 2014 ...
Leggi Tutto
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati [...] da “Wind in the Bamboo Grove” di Keiko Abe, compositrice e marimbista giapponese che negli anni ‘60 ha portato lo strumento nelle sale da concerto, considerata punto di riferimento della marimba solista, per poi esibirsi in “Mirage pou Marimba” di ...
Leggi Tutto
dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] le auto le sfrecciano accanto. (Matteo Marini, a cura di, Repubblica.it, 21 luglio 2012, Video, Mondo) • Nate come strumento di difesa, le dashcam nel tempo sono diventate un dispositivo per l'intrattenimento globale. Montate sul cruscotto o nel ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...