• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [5]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ricercare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercare v. tr. [der. di cercare, col pref. ri-] (io ricérco, tu ricérchi, ecc.). - 1. [essere alla ricerca di qualcuno o di qualcosa difficile da trovare: r. un assassino; r. il bottino] ≈ cercare. ‖ [...] )] ≈ esaminare, frugare, ispezionare, perlustrare, studiare. 3. (mus.) [toccare con le dita le corde di uno strumento musicale] ≈ pizzicare. 4. [fare una selezione accurata: r. le parole] ≈ (region.) capare, cercare, scegliere, selezionare, (lett ... Leggi Tutto

diapason

Sinonimi e Contrari (2003)

diapason /di'apazon/ s. m. [dal gr. dià pasō̂n (khordō̂n) "attraverso tutte (le corde)"]. - 1. (mus.) a. [ampiezza dei suoni che una voce o uno strumento musicale può percorrere] ≈ estensione, registro, [...] tessitura. b. [barretta di acciaio a forma di forchetta che vibra emettendo la nota la, usata per dare la giusta intonazione] ≈ ‖ corista. 2. (fig.) [massimo grado: ha toccato il d. dell'entusiasmo] ≈ ... Leggi Tutto

oricalco

Sinonimi e Contrari (2003)

oricalco s. m. [dal lat. orichalcum (o aurichalcum, per accostamento pop. a aurum "oro"), adattam. del gr. oréikhalkos (propr. "rame di monte"), comp. di óros "monte" e khalkós "rame"] (pl. -chi), lett. [...] - 1. [lega di rame e zinco] ≈ ottone. 2. (fig.) [strumento musicale a fiato, usato un tempo in battaglia] ≈ tromba, (lett.) tuba. ... Leggi Tutto

suonata

Sinonimi e Contrari (2003)

suonata (o sonata) s. f. [part. pass. femm. di s(u)onare]. - 1. [il suonare e il suono o l'insieme di suoni prodotto] ≈ [con riferimento a un campanello] scampanellata, [con riferimento a uno strumento [...] musicale] (spreg.) strimpellata. 2. (fig., fam.) [seguito di botte, di percosse] ≈ bastonatura. 3. (fig., fam.) a. [spesa eccessiva e gravosa] ≈ (fam.) bastonata, (fam.) legnata, (fam.) mazzata, (fam.) stangata. b. [danno subìto: si prendono certe s. ... Leggi Tutto

suonatore

Sinonimi e Contrari (2003)

suonatore /swona'tore/ (o sonatore) s. m. [der. di s(u)onare] (f. -trice). - (mus.) [chi suona uno strumento musicale] ≈ professore (d'orchestra), strumentista. ⇑ musicante, musicista, (lett.) musico. ... Leggi Tutto

ottavino

Sinonimi e Contrari (2003)

ottavino s. m. [der. di ottava]. - (mus.) [strumento musicale a fiato appartenente alla famiglia dei flauti traversi] ≈ flautino. ⇑ fiati. ... Leggi Tutto

bombardino

Sinonimi e Contrari (2003)

bombardino s. m. [dim. di bombarda]. - (mus.) [strumento musicale] ≈ flicorno baritono. ... Leggi Tutto

tastiera

Sinonimi e Contrari (2003)

tastiera /ta'stjɛra/ s. f. [der. di tasto]. - 1. (mus.) a. [insieme delle leve usate per produrre note nel pianoforte, nell'organo e sim.] ≈ ⇓ tasto. b. [insieme dei tasselli collocati sul manico degli [...] a corde pizzicate e a plettro] ≈ ⇓ tasto, traversina. c. [ogni tipo di strumento musicale, spec. elettronico, azionato da tastiere] ≈ ⇓ moog, organo, piano. 2. (estens.) [serie dei tasti di comando inserita nel quadro o in altri organi di apparecchi ... Leggi Tutto

tempra

Sinonimi e Contrari (2003)

tempra /'tɛmpra/ s. f. [der. di temprare, temperare]. - 1. (tecn.) [raffreddamento rapido di un materiale precedentemente portato ad alte temperature] ≈ (non com.) tempera. 2. (fig.) a. [complesso delle [...] una persona dall'altra] ≈ [→ TEMPERAMENTO (2. a)]. 3. (lett., mus.) [qualità particolari che ha il suono della voce umana o d'uno strumento musicale] ≈ intonazione, timbro. 4. [parte affilata di una lama: perdere la t.] ≈ affilatura, filo, taglio. ... Leggi Tutto

intonato

Sinonimi e Contrari (2003)

intonato agg. [part. pass. di intonare]. - 1. a. [di strumento musicale o di voce, che è nel giusto tono] ≈ accordato. ↔ stonato. b. [di persona, che canta senza stonare] ↔ stonato. 2. (estens.) [di cosa, [...] situazione, ecc., che si intona con il contesto, anche fig., anche con la prep. a: colori non i.; parole non i. alla gravità del momento] ≈ accordato, adatto, appropriato, armonizzato. ↔ disarmonico, discordante, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
viola
Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia degli archi, nella quale occupa il posto del contralto, con un’estensione intermedia tra quella del violino e quella del violoncello, dal do2 al mi5. È il più antico strumento...
cornetta
Strumento musicale a fiato, di forma simile alla tromba, perfezionata con 3 pistoni, di ottone o nichel. Molto in voga nel 17° e 18° sec., si trova ancora impiegata in alcune composizioni di G. Rossini, F. Mendelssohn, R. Wagner e G. Verdi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali