strumentale agg. [der. di strumento]. - 1. [attuato per mezzo di strumenti di misura: rilievi s.] ↔ manuale. 2. (mus.) [eseguito con strumenti musicali: concerto s.] ≈ orchestrale. ↔ vocale. 3. (estens.) [...] [di atto o decisione, compiuto maliziosamente per ottenere un fine non dichiarato, anche con la prep. a] ≈ funzionale ...
Leggi Tutto
orologio /oro'lɔdʒo/ s. m. [dal lat. horologium, gr. hōrológion, propr. "che dice, che annuncia l'ora"]. - [strumento atto a fornire la misura del tempo in ore, minuti, secondi] ≈ cronometro, (ant.) oriolo. [...] ⇓ clessidra, gnomone, meridiana, pendola, sveglia. ● Espressioni: orologio a pendolo ≈ pendola, pendolo; orologio di precisione ≈ cronometro; orologio solare ≈ (lett.) eliotropio, meridiana, (non com.) ...
Leggi Tutto
tachimetro /ta'kimetro/ s. m. [comp. di tachi- e -metro]. - (tecnol.) [strumento che misura la velocità dei veicoli] ≈ Ⓖ contachilometri. ...
Leggi Tutto
tagliato agg. [part. pass. di tagliare]. - 1. [che è stato tagliato, che presenta uno o più tagli] ≈ reciso, [di albero, pianta] abbattuto, [di parte del corpo] amputato, [di erba, fieno, ecc.] falciato, [...] per te] ≈ (lett.) acconcio, adatto, atto, fatto (apposta o su misura), idoneo. ↔ inadatto (a). 4. (mus.) a. [di tempo, scritto sua rapidità] ≈ a cappella, alla breve. b. [di strumento a fiato, che presenta una determinata accordatura: sassofono t. in ...
Leggi Tutto
taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] piccolo t.; oggetti dello stesso t.] ≈ dimensione, formato, misura. 10. a. [parte della lama che ha la molti componenti] ≈ frazione. 12. (mus.) [tonalità in cui è accordato uno strumento a fiato] ≈ accordatura. □ arma (o lama) a doppio taglio [azione ...
Leggi Tutto
eliografo /e'ljɔgrafo/ s. m. [comp. di elio- e -grafo]. - 1. (ott.) [telegrafo ottico a luce solare] ≈ elioscopio. 2. (tecn., meteor.) [strumento che misura il periodo di tempo dell'insolazione] ≈ eliofanografo, [...] eliofanometro ...
Leggi Tutto
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile e archeologiche.
P. geologica
È alla...