concussione
concussióne s. f. [dal lat. concussio -onis «scossa, eccitamento», che nel lat. tardo prese il sign. di «pressione indebita, estorsione», der. di concutĕre «scuotere»]. – 1. Reato del pubblico [...] . 2. Con riferimento al sign. lat. del verbo concutĕre «sbattere, agitare insieme», sono definiti a concussione gli strumentimusicali idiofoni a percussione costituiti da elementi che battono uno contro l’altro; ne fanno parte, per es., le ...
Leggi Tutto
sciamano
s. m. [dall’ingl. shaman, adattam. del tunguso samān che è prob. dal pali samana (sanscr. śramana) «prete buddista», attrav. il cinese sha men]. – 1. Individuo che, in seguito a un processo [...] di stati di estasi (per es., in seguito a rituali di danza ritmata al suono di un tamburo o di altri strumentimusicali o anche attraverso l’assunzione di sostanze allucinogene) e assume all’interno della propria comunità il ruolo di tramite con le ...
Leggi Tutto
klezmer /'klɛtsmer/ s. m. [da una voce yiddish (connessa con l'ebr. keley zemes "strumentimusicali")]
(mus.) Genere di musica tradizionale degli ebrei europei centro-orientali, con forte presenza di [...] violino e clarinetto e con ritmica veloce ...
Leggi Tutto
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha [...] (o i muri) potessero parlare! ..., alludendo a fatti disonesti o comunque giudicati riprovevoli, rimasti più o meno segreti. Di strumentimusicali: far p. il violino, o sim., suonarlo con molta espressione e sentimento. d. Con riferimento a facoltà ...
Leggi Tutto
flicorno
flicòrno (ant. fliscòrno) s. m. [dal ted. Flügelhorn, comp. di Flügel «ala» e Horn «corno»]. – Strumento a fiato della famiglia degli ottoni, perfezionato dal costruttore di strumentimusicali [...] belga A. Sax (1814-1894), da cui il nome saxhorn (oggi sinon. di flicorno, ma che in origine indicava uno strumento lievemente diverso): ha tubo conico terminante in un’ampia campana (frontale nei flicorni acuti, rivolta verso l’alto nei gravi), ...
Leggi Tutto
simpatia
simpatìa s. f. [dal lat. sympathia, gr. συμπάϑεια, comp. di σύν «con» e πάϑος «affezione, sentimento»]. – 1. a. Sentimento di inclinazione e attrazione istintiva verso persone, cose e idee (contr. [...] (Galilei); scoppio per simpatia, scoppio di ordigni esplosivi o di depositi di esplosivo provocato da precedente scoppio di esplosivi non posti a contatto. c. Per corde di simpatia o simpatiche, in alcuni strumentimusicali, v. simpatico1, n. 2 a. ...
Leggi Tutto
imitatore
imitatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. imitator -oris]. – Chi imita; chi nell’azione o in particolari opere cerca d’imitare un modello: poeta, artista che ha avuto molti i.; il suo nobile esempio [...] che ne imitano altre): i. in legno; i. di marmi; o chi (anche attore di professione) è abile nell’imitare altre persone, contraffacendone la voce e i gesti caratteristici, o nel riprodurre voci di animali, di strumentimusicali, rumori varî, ecc. ...
Leggi Tutto
citaressilo
citarèssilo s. m. [lat. scient. Citharexylum, comp. del gr. κιϑάρα «cetra» e ξύλον «legno»]. – Genere di piante verbenacee, con più di una ventina di specie, dell’America tropicale; sono [...] arbusti o alberi, alcuni dei quali forniscono un legno usato per costruzioni e per strumentimusicali. ...
Leggi Tutto
granatiglio
granatìglio s. m. (o granatìglia s. f.) [dallo spagn. granadillo, der. di granado «melograno», per il colore fulvo]. – Legno fornito da una papiglionacea (Brya ebenus) delle Indie Occid., [...] durissimo, pesante, usato per lavori di ebanisteria e per strumentimusicali. ...
Leggi Tutto
timbro
s. m. [dal fr. timbre «tamburo; campanello; bollo» (dal gr. tardo τύμβανον, variante di τύμπανον: v. timpano)]. – 1. a. Marchio di gomma (retto da un sostegno rigido) o di metallo che, inchiostrato [...] pur identici per intensità e altezza, ma emessi da sorgenti sonore diverse (per es., da due diversi strumentimusicali). Esso è determinato dagli armonici che accompagnano il suono fondamentale: dalla presenza o dall’assenza di determinati armonici ...
Leggi Tutto
struménti musicali Oggetti per la produzione di suoni musicali. Nelle varie tradizioni culturali l'uomo ha prodotto suoni attraverso gli oggetti più svariati. Il suono viene prodotto dalla vibrazione dell'aria, e la sua qualità dipende dal modo...
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, purtroppo per la maggior parte...