• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Medicina [15]
Industria [15]
Fisica [12]
Arti visive [11]
Storia [10]
Botanica [10]
Anatomia [8]
Militaria [8]
Architettura e urbanistica [8]
Matematica [6]

liuterìa

Vocabolario on line

liuteria liuterìa s. f. [der. di liuto1, liutaio]. – L’arte e la tecnica di costruire strumenti musicali a corda; anche, bottega o laboratorio di liutaio. ... Leggi Tutto

aeròfono

Vocabolario on line

aerofono aeròfono s. m. [comp. di aero- e -fono]. – 1. Termine usato, per lo più al plur., per indicare la classe degli strumenti musicali in cui il corpo vibrante è costituito da una colonna d’aria [...] (flauto, tromba, ecc.). 2. Speciale apparecchio, consistente in un sistema di trombe orientabili facente capo a una cuffia per l’ascolto biauricolare; già usato nella difesa antiaerea per individuare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sopracuto

Vocabolario on line

sopracuto agg. [comp. di sopr(a)- e acuto], non com. – Molto acuto, acutissimo, riferito esclusivam. a note e strumenti musicali: flicorno sopracuto. ... Leggi Tutto

sopranino

Vocabolario on line

sopranino agg. [dim. di soprano2]. – Che ha un suono molto acuto, riferito a strumenti musicali: flicorno s., il più acuto, come suoni, dopo il flicorno sopracuto (v. flicorno e soprano2, nel sign. 3). ... Leggi Tutto

ràuco

Vocabolario on line

rauco ràuco agg. [dal lat. raucus, affine a ravis «raucedine»] (pl. m. -chi). – Che ha la voce arrochita o abbassata per raucedine, e in genere fioca, o non limpida: quando parlo per molto tempo, divento [...] della voce stessa: aver la voce r.; parlò con voce r. per l’ira; per estens., con riferimento a suoni o a strumenti musicali: Il r. suon de la tartarea tromba (T. Tasso); r. corno (Sannazzaro). In senso fig., letter. e raro: rauche ipotesi (V. Monti ... Leggi Tutto

meżżana

Vocabolario on line

mezzana meżżana s. f. [femm. dell’agg. e sost. mezzano]. – 1. Nel linguaggio marin.: a. L’albero poppiero di un veliero a tre alberi a vele quadre (attrezzatura «a nave»), oppure l’albero posto all’estrema [...] a destra. 4. ant. a. Mattone di media grandezza usato per pavimentazione di stanze. b. La corda centrale di alcuni strumenti musicali come il liuto e sim. 5. Riferito a persona: a. Donna che fa da tramite per rapporti o incontri amorosi, spec ... Leggi Tutto

corista

Vocabolario on line

corista s. m. [der. di coro1] (pl. -i). – 1. a. (anche f.) Chi canta nei cori, cantore appartenente a un coro; in partic., voce femminile che accompagna un cantante di musica leggera; nei monasteri, [...] a percussione (di solito un diapason) o a fiato (zufolo con ancia battente) il cui suono, di determinata altezza (attualmente un la di 440 hertz), è usato nella pratica per assicurare l’esatta intonazione delle voci e degli strumenti musicali. ... Leggi Tutto

meżżanèlla

Vocabolario on line

mezzanella meżżanèlla s. f. [dim. di mezzana e, nel sign. 2, di mezzano]. – 1. Nell’attrezzatura navale: a. La piccola vela di taglio portata da un piccolo albero, posto alla estrema poppa di alcuni [...] velieri da diporto, nonché l’albero stesso. b. La vela di strallo, disposta fra gli alberi di maestra e mezzana, detta anche cavalletta. 2. Mattone non cotto a sufficienza. 3. ant. Lo stesso che mezzana, corda centrale di strumenti musicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

traversina

Vocabolario on line

traversina s. f. [dim. di traversa]. – In genere, piccola o sottile traversa, nelle varie accezioni di questo termine. In partic., nelle ferrovie, sostegno trasversale di legno iniettato di olio di catrame, [...] le rotaie; oltre alla funzione di collegamento di queste, ha anche quella della ripartizione dei carichi sulla massicciata. Negli strumenti musicali a corde pizzicate o a plettro, ciascuno dei tasselli d’ebano o di metallo che sono incastrati nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

miagolare

Vocabolario on line

miagolare v. intr. [voce onomatopeica] (io miàgolo, ecc.; aus. avere). – 1. Riferito al gatto, emettere il suo verso caratteristico, fare miao: i gatti miagolavano giù nel cortile. 2. fig., spreg. o [...] che miagola sui cardini; la radiolina del vicino ha miagolato tutto il giorno in modo insopportabile; anche di strumenti musicali suonati con imperizia: il mendicante faceva m. un violino; l’orchestrina miagolò un valzer. Più particolarm., riferito a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
struménti musicali
struménti musicali Oggetti per la produzione di suoni musicali. Nelle varie tradizioni culturali l'uomo ha prodotto suoni attraverso gli oggetti più svariati. Il suono viene prodotto dalla vibrazione dell'aria, e la sua qualità dipende dal modo...
STRUMENTI MUSICALI
STRUMENTI MUSICALI F. Poole G. Lacerenza S. Sarti M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, purtroppo per la maggior parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali