• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Letteratura [25]
Medicina [22]
Industria [14]
Comunicazione [12]
Religioni [11]
Arti visive [10]
Lingua [10]
Diritto [10]
Industria aeronautica [9]
Matematica [8]

vibrato

Vocabolario on line

vibrato agg. e s. m. [part. pass. di vibrare]. – 1. Messo in vibrazione, fatto vibrare. In partic.: a. agg. Nelle costruzioni, cemento v., calcestruzzo di cemento assestato mediante il vibratore. b. [...] strumenti a fiato è prodotto da una controllata irregolarità di emissione del fiato. Nel jazz, il v. strumentale e vocale assume un colorito espressivo di particolare intensità e velocità, determinato dalla istintiva vocalità degli interpreti neri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

radiometeorologìa

Vocabolario on line

radiometeorologia radiometeorologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e meteorologia]. – 1. Settore della meteorologia, di recente formazione, che studia le correlazioni esistenti fra lo stato meteorologico [...] ’atmosfera e la radiopropagazione; ha particolare importanza per i fenomeni inerenti alla propagazione delle microonde. 2. Parte della meteorologia strumentale che si avvale di metodi e strumenti radioelettrici per la esecuzione delle misurazioni. ... Leggi Tutto

vocale¹

Vocabolario on line

vocale1 vocale1 agg. [dal lat. vocalis «sonoro, dotato di voce», der. di vox vocis «voce»]. – 1. poet. Sonoro, risonante: Quella soave melodia che posa Secreta ne’ v. alvei del legno Flebile e lenta [...] in partic., della voce in quanto si modula nel canto: musica v., destinata al canto; musica, o concerto, v. e strumentale, per voci umane e, insieme, per strumenti musicali. In anatomia, organi v., gli organi della fonazione, che costituiscono, nel ... Leggi Tutto

vocaliżżo

Vocabolario on line

vocalizzo vocaliżżo s. m. [der. di vocalizzare]. – 1. In musica, canto eseguito su vocali e non su parole o sui nomi delle note. In partic.: a. Esercizio didattico elementare (scala, arpeggio, e sim.) [...] (in questo senso anche vocalizzazione). b. Pezzo di musica costituito da una parte di canto vocalizzato e da un accompagnamento strumentale; per lo più di indole didattica, in rare eccezioni d’indole puramente artistica: i v. di G. Rossini. c ... Leggi Tutto

ballétto

Vocabolario on line

balletto ballétto s. m. [dim. di ballo]. – 1. Ballo breve, o fatto per passatempo, per gioco: vogliamo fare un b. insieme?; fece un b. dalla gioia; in un b., in quattro b. (o sim.), in brevissimo tempo, [...] sec. 16°, composizione a ritmo di danza, talvolta riunita in coppie o in serie; si hanno esempî anche di balletti vocali-strumentali e polifonici. Nel sec. 17°, era una danza sul tipo dell’allemanda, che s’accoppiava con una gagliarda o una corrente ... Leggi Tutto

esteṡiometrìa

Vocabolario on line

estesiometria esteṡiometrìa s. f. [comp. di estesio- e -metria]. – In fisiologia, la determinazione strumentale delle varie sensibilità, e spec. di quelle cutanee, che si misurano per mezzo di estesiometri. ... Leggi Tutto

oriżżontale

Vocabolario on line

orizzontale oriżżontale agg. e s. f. [der. di orizzonte]. – 1. Relativo all’orizzonte; quasi esclusivam. nell’espressione coordinate o., il sistema di coordinate topografiche, geodetiche e astronomiche [...] , detto di gruppi di imprese che lavorano sullo stesso piano, producendo le stesse materie prime o lo stesso prodotto strumentale o finito; anche della divisione del lavoro fra imprese che partecipano alla stessa fase di un processo produttivo. Per ... Leggi Tutto

secóndo¹

Vocabolario on line

secondo1 secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, [...] si chiama ufficiale in seconda o tenente). Né esprime una sottovalutazione rispetto a primo nella designazione delle parti di un complesso strumentale: primo e s. violino (in un duo, in un quintetto, ecc.); i primi e s. violini (in un’orchestra), ecc ... Leggi Tutto

vólo

Vocabolario on line

volo vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, [...] di un apparato propulsore; v. automatico, controllato per mezzo del pilota automatico; v. cieco o v. strumentale, navigazione aerea con i soli strumenti di bordo, senza riferimenti visivi esterni; v. subsonico, transonico, supersonico, ipersonico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – VETERINARIA

distocìa

Vocabolario on line

distocia distocìa s. f. [dal gr. δυστοκία, comp. di δυσ- «dis-2» e τόκος «parto»]. – Nel linguaggio medico, parto difficile, dovuto a qualsiasi alterazione materna o fetale che ne ostacoli il normale [...] espletamento, e che richiede pertanto l’intervento ostetrico, manuale o strumentale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Enciclopedia
strumentale
strumentale In grammatica, caso s., caso della declinazione indoeuropea che nel suo ambito funzionale comprende le indicazioni del concorso di persone, cose, o circostanze allo svolgimento dell’azione, ed esprime quindi, in particolare, il mezzo...
strumentale
strumentale strumentale [agg. Der. di strumento] [LSF] Riguardante strumenti di misurazione o derivante da essi, in contrapp. a calcolato, teorico e sim.: dati s., cioè misure; osservazioni s.; ecc. ◆ [CHF] Analisi s.: ogni analisi chimica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali