• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Letteratura [25]
Medicina [22]
Industria [14]
Comunicazione [12]
Religioni [11]
Arti visive [10]
Lingua [10]
Diritto [10]
Industria aeronautica [9]
Matematica [8]

introduzióne

Vocabolario on line

introduzione introduzióne s. f. [dal lat. introductio -onis]. – 1. a. L’azione d’introdurre, di mettere o portare dentro: i. di una sonda nell’esofago; il distributore automatico funziona con l’i. di [...] dei temi che seguiranno; nella tradizione operistica italiana, la prima scena dell’opera, seguente alla sinfonia; un pezzo strumentale che prelude all’opera, quando non abbia una propria forma conclusa (come l’ouverture), ma innesti il suo discorso ... Leggi Tutto

mariachi

Vocabolario on line

mariachi ‹mari̯àči› s. m., spagn. [voce ispano -messicana, forse alteraz. del fr. mariage «matrimonio»]. – Complesso strumentale messicano di musica folcloristica costituito da due violinisti, un arpista, [...] alcuni chitarristi e suonatori di strumenti indigeni; per estens., ognuno dei musicisti che compongono tale complesso, e anche il genere di musica così eseguito ... Leggi Tutto

paràfraṡi

Vocabolario on line

parafrasi paràfraṡi (ant. paràfraṡe) s. f. [dal lat. paraphrăsis, gr. παράϕρασις, der. di παραϕράζω «dire con altre parole»]. – 1. Esposizione con parole proprie, con una costruzione più semplice e chiara [...] o discorso che espone con parole diverse concetti già espressi da altri. 2. Per analogia, in musica, componimento quasi sempre strumentale, in cui si segue, con variazioni più o meno ardite, il discorso di un componimento originale, spec. di un ... Leggi Tutto

indigitazióne

Vocabolario on line

indigitazione indigitazióne s. f. [der. del lat. digĭtus «dito»]. – Sistema di numerazione strumentale, per mezzo delle dita della mano, usato soprattutto dai Romani, ma universalmente noto agli antichi [...] popoli del bacino mediterraneo, e da essi lì trasmesso agli Arabi e ai Berberi, presso i quali ancora si riscontra: v. digitazione, n. 4 ... Leggi Tutto

ifenato

Vocabolario on line

ifenato agg. [dall’ingl. hyphenated, formato come ifenazióne]. – In chimica analitica, sono detti metodi i. i metodi di analisi strumentale basati sull’accoppiamento, mediante opportune interfacce, di [...] due o più strumentazioni analitiche, come per es. quelle, di largo impiego, che fanno uso di uno spettrometro di massa accoppiato con un gascromatografo o con un altro spettrometro di massa ... Leggi Tutto

traspòrto

Vocabolario on line

trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di [...] nella musica vocale (allo scopo di adattare un pezzo alle possibilità canore di un dato esecutore), ma anche in quella strumentale (per agevolare la lettura agli esecutori di strumenti a fiato – come il clarinetto, il corno inglese, il sassofono, il ... Leggi Tutto

marinarésca

Vocabolario on line

marinaresca marinarésca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. marinaresco]. – 1. Composizione vocale o strumentale in forma di canzone, di carattere popolaresco, con andamento simile a quello della barcarola. [...] 2. ant. L’insieme dei marinai a servizio di una nave o di una nazione: il seminario della m. inglese (Algarotti) ... Leggi Tutto

indirètto²

Vocabolario on line

indiretto2 indirètto2 agg. [comp. di in-2 e diretto]. – 1. Non diretto, che non procede diritto ma subisce deviazioni o soste; più spesso, che giunge a un effetto attraverso operazioni intermedie o con [...] irrevocabile ad amministrare il bene, senza obbligo di rendiconto, e ad alienarlo. e. In economia, bene i. (o strumentale), il bene economico destinato a soddisfare un bisogno solo indirettamente, e cioè previa trasformazione in bene diretto. f. In ... Leggi Tutto

fioritura

Vocabolario on line

fioritura s. f. [der. di fiorire]. – 1. a. Il fiorire delle piante, consistente nello schiudersi del bocciolo del fiore, che mette allo scoperto stami, carpelli o loro parti, e rende possibile l’impollinazione: [...] frazionamento delle unità di tempo in due o più suoni, che trova applicazione sia nella musica vocale sia in quella strumentale (è detto stile fiorito quello che pratica tale procedimento, e contrappunto fiorito quella specie nella quale a una nota ... Leggi Tutto

compoṡitóre

Vocabolario on line

compositore compoṡitóre s. m. (f. -trice) [dal lat. composĭtor -oris, der. di componĕre «comporre»]. – 1. Chi compone, e spec. chi compone opere musicali: c. di musica strumentale, di musica operistica, [...] di canzonette, di valzer viennesi; un illustre c.; un c. tedesco. Meno spesso, autore di componimenti letterarî: un arguto c. di sonetti d’occasione. 2. Nelle tipografie, operaio che attende alla composizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 19
Enciclopedia
strumentale
strumentale In grammatica, caso s., caso della declinazione indoeuropea che nel suo ambito funzionale comprende le indicazioni del concorso di persone, cose, o circostanze allo svolgimento dell’azione, ed esprime quindi, in particolare, il mezzo...
strumentale
strumentale strumentale [agg. Der. di strumento] [LSF] Riguardante strumenti di misurazione o derivante da essi, in contrapp. a calcolato, teorico e sim.: dati s., cioè misure; osservazioni s.; ecc. ◆ [CHF] Analisi s.: ogni analisi chimica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali