• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Chimica [5]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [3]
Medicina [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Botanica [1]
Biologia [1]

stròfanto

Vocabolario on line

strofanto stròfanto (o strofànto) s. m. [lat. scient. Strophanthus, comp. del gr. στρόϕος «cordone» (per i lobi corollini contorti a spirale) e ἅνϑος «fiore»]. – 1. Genere di piante apocinacee con una [...] sessantina di specie dell’Africa e dell’Asia: sono in prevalenza liane, ma anche arbusti o alberi, sempreverdi o decidui, con foglie di solito opposte; i fiori, per lo più riuniti in infiorescenze terminali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

strofantina

Vocabolario on line

strofantina s. f. [der. di strofanto]. – In chimica organica, nome di diversi glicosidi contenuti nei semi delle varie specie di strofanto, che vengono distinti anteponendo a strofantina l’iniziale del [...] nome della specie da cui si ricava: per es., K-s. (da Strophanthus kombé), G-s. (da Strophanthus gratus), H-s. (da Strophanthus hispidus), ecc., oppure facendo seguire a strofantina l’iniziale del nome ... Leggi Tutto

strofantobïòṡio

Vocabolario on line

strofantobiosio strofantobïòṡio s. m. [comp. di strofanto e biosio]. – Composto organico, disaccaride presente in alcuni glicosidi dello strofanto, la cui molecola è costituita da una di glucosio e una [...] di un derivato di un altro esosio ... Leggi Tutto

strofantidina

Vocabolario on line

strofantidina s. f. [der. di strofanto]. – In chimica organica, nome di composti del gruppo degli steroidi presenti come agliconi nelle varie strofantine, dalle quali si ottengono per idrolisi. ... Leggi Tutto

cardiotònico

Vocabolario on line

cardiotonico cardiotònico agg. e s. m. [comp. di cardio- e tonico] (pl. m. -ci). – Farmaco (estratto dalla digitale, dallo strofanto o da altre piante) capace di aumentare il rendimento di un cuore alterato [...] o con insufficienza funzionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

digitalòide

Vocabolario on line

digitaloide digitalòide s. m. [comp. di digitale3 e -oide]. – In farmacologia, denominazione di composti chimici di origine vegetale, contenuti nei semi dello strofanto e della tevetina, nei bulbi della [...] scilla, nelle foglie del mughetto, ecc., e dotati di azione farmacodinamica del tipo di quella della digitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

steròide

Vocabolario on line

steroide steròide s. m. e agg. [comp. di ster(olo) e -oide]. – In biochimica e in chimica organica, nome generico di sostanze di origine naturale, molte delle quali di grande interesse biologico e farmaceutico, [...] androgeni e derivati), s. C21 (ormoni progestinici e corticosurrenali e derivati), s. C23 (genine dei glicosidi della digitale e dello strofanto), s. C24 (acidi biliari e genine del veleno di rospo), s. C27 (alcune sapogenine) e s. da C27 a C30 ... Leggi Tutto

pseudostrofantina

Vocabolario on line

pseudostrofantina s. f. [comp. di pseudo- e strofantina]. – Composto organico, glicoside contenuto nei semi di una specie di strofanto, Strophantus hispidus (per cui è chiamato anche H-strofantina o [...] strofantina H); costituisce una delle forme in cui viene messa in commercio la strofantina ... Leggi Tutto

trigonellina

Vocabolario on line

trigonellina s. f. [der. del nome del genere Trigonella: v. la voce prec.]. – Alcaloide presente nei semi di fieno greco, nei piselli, nei semi di canapa, strofanto, ecc. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
strofanto
strofanto Genere (Strophantus) di piante Dicotiledoni della famiglia Apocinacee, con 50 specie appartenenti all’Africa e all’Asia tropicali; sono arbusti o liane con foglie opposte, fiori riuniti in cime o pannocchie, con lobi della corolla...
IPERTENSIVI
IPERTENSIVI Alberico Benedicenti . Sono i farmaci che aumentano la pressione del sangue, i quali esplicano la loro azione in più modi, influenzando i varî apparati regolatori di questa. I medicamenti cardiocinetici, come la digitale, lo strofanto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali