• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [13]
Biologia [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ooforosalpingite

Vocabolario on line

ooforosalpingite s. f. [comp. di ooforo e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’ovaia e della salpinge, da uno o da entrambi i lati, provocata da germi diversi (gonococco, [...] streptococco, stafilococco, ecc.), dovuta a propagazione di processi infiammatorî di organi vicini (spec. dell’utero) o a metastasi settiche; è detta anche, con termine meno preciso, annessite. ... Leggi Tutto

piodermite

Vocabolario on line

piodermite s. f. [comp. di pio- e dermite]. – Malattia cutanea provocata da piogeni (stafilococco, streptococco, ecc.), caratterizzata da lesioni di vario tipo (pustole, bolle, flemmoni, ecc.) e dal [...] possibile interessamento di annessi cutanei. P. vegetante: particolare tipo di affezione cutanea, a decorso generalmente cronico, localizzata o generalizzata, da causa oscura, con lesioni pustolose che ... Leggi Tutto

prostatite

Vocabolario on line

prostatite s. f. [der. di prostata, col suff. medico -ite]. – L’infiammazione della prostata provocata da microrganismi infettivi (gonococco, colibacillo, streptococco, ecc.) che possono pervenire per [...] via canalicolare (uretra) e per via ematica (nel corso di infezioni generali): p. acuta; p. cronica; p. tubercolare ... Leggi Tutto

niṡina

Vocabolario on line

nisina niṡina s. f. [dall’ingl. nisin, di etimo sconosciuto]. – Antibiotico prodotto dalle colture di uno streptococco (Streptococcus lactis), che può trovare impiego come conservativo per formaggi, [...] polvere di latte, conserve, pesce, ecc.; all’azione inibitrice nei confronti di molti microorganismi associa la capacità di abbassare la resistenza al calore di parecchi batterî termofili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

flèmmone

Vocabolario on line

flemmone flèmmone (meno corretto flemmóne) s. m. [dal lat. phlegmon -ŏnis (o phlegmŏne -es), femm., gr. ϕλεγμονή «infiammazione»]. – In medicina, processo infiammatorio dei tessuti molli, a carattere [...] diffusivo, consistente in un’infezione, per lo più da streptococco, che, inizialmente localizzata, si estende rapidamente lungo le vie linfatiche, favorita dalla scarsa resistenza organica e dalla necrosi dei tessuti colpiti: f. necrotico, quando ... Leggi Tutto

eriṡìpela

Vocabolario on line

erisipela eriṡìpela (pop. eriṡìpola, ereṡìpela, ereṡìpola, riṡìpola) s. f. [dal lat. tardo erysipĕlas, gr. ἐρυσίπελας, comp. di ἐρυσι-, dal tema di ἐρεύϑω «arrossare», e di un secondo elemento col sign. [...] di «pelle»]. – Infiammazione acuta della pelle (a livello del derma) e anche delle mucose, determinata dallo streptococco e caratterizzata da arrossamento che si sposta e tende a diffondersi, via via che regredisce nella zona iniziale: può ... Leggi Tutto

fascite

Vocabolario on line

fascite s. f. [der. di fascia, nel sign. 6, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio di una fascia muscolare; in partic.: f. necrotizzante, infiammazione grave, di solito causata da un [...] batterio streptococco, che colpisce sia le fasce superficiali sia quelle profonde, con anomalie dell’irrorazione sanguigna, comparsa di edemi e talora evoluzione in necrosi del tessuto; f. eosinofila, forma di fascite a rapida insorgenza, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
streptococco
streptococco Genere (Streptococcus) di Batteri della famiglia Streptococcacee, gram-positivi, di forma sferoidale od ovoidale, disposti in corte o lunghe catenelle, oppure in coppia, normalmente immobili; largamente diffusi in natura, appartenenti...
ERISIPELA
Lo streptococco, che sostiene questa affezione, è tra i germi più sensibili alla penicillina e ai sulfamidici; pertanto questi farmaci trovano utilissimo impiego nella cura eziologica della erisipela. Particolarmente effcace è la penicillina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali