• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]

sartia

Sinonimi e Contrari (2003)

sartia /'sartja/, non corretto /sar'tia/ s. f. [dal gr. tardo (tà) eksártia, pl. di eksártion "attrezzatura della nave"] (pl. sartie, ant. sarte). - (marin.) [cavo fisso che serve di rinforzo agli alberi [...] verticali delle navi e delle imbarcazioni a vela: mollare le s.] ≈ ‖ canapo, corda, fune, paterazzo, strallo. ⇑ cima. ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; salvagente; sartia; scafo; scalmo; scotta; segnavento; sentina; sestante; sonar o ecogoniometro; specchio; sperone; stiva; strallo; terzarolo; timone; tolda; torre; tribordo; tuga; vela; velatura. 3. Persone: barcaiolo; cambusiere; capitano; ciurma ... Leggi Tutto

cavalla

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalla s. f. [lat. caballa]. - 1. [femmina del cavallo] ≈ giumenta. 2. (marin.) [vela bassa di strallo, disposta fra gli alberi di maestra e di trinchetto] ≈ carbonera. ... Leggi Tutto

cavalletta²

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletta² s. f. [dim. di cavalla]. - (marin.) [vela di strallo, disposta fra gli alberi di mezzana e di maestra] ≈ (ant.) batticulo, mezzanella. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; randa; remeggio; remo; salvagente; sartia; scalandrone; scalmo; scialuppa; scotta; segnavento; sessola; sestante; strallo; tender; terzarolo; vela; velaccino; velaccio; velatura; verricello. Persone - Aguzzino; ammiraglio; armatore; arsenalotto ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] ; randa; remeggio; remo; salvagente; sartia; scalandrone; scalmo; scialuppa; scotta; segnavento; sessola; sestante; strallo; tender; terzarolo; vela; velaccino; velaccio; velatura; verricello. Persone - Aguzzino; ammiraglio; armatore; arsenalotto ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] ; salvagente; sartia; scafo; scalmo; scotta; segnavento; sentina; sestante; sonar o ecogoniometro; specchio; sperone; stiva; strallo; terzarolo; timone; tolda; torre; tribordo; tuga; vela; velatura. 3. Persone: barcaiolo; cambusiere; capitano; ciurma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
strallo
strallo Nelle costruzioni civili, struttura di irrigidimento, in cavo d’acciaio, usata specialmente per evitare il pericolo di inflessione laterale in taluni elementi costruttivi. Anche, denominazione di tiranti di sostegno, come quelli che...
garroccio
Nelle imbarcazioni a vela, elemento, metallico o di materiale plastico, fissato lungo la caduta prodiera delle vele per la loro inferitura (v. fig.); nelle vele di strallo i g. hanno la forma di moschettone, mentre nelle rande (detti anche canestrelli)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali