• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Trasporti [64]
Trasporti terrestri [64]
Industria [53]
Arti visive [41]
Architettura e urbanistica [37]
Medicina [20]
Storia [14]
Militaria [13]
Geologia [13]
Fisica [12]

prismòide

Vocabolario on line

prismoide prismòide s. m. [comp. di prisma e -oide]. – Prismatoide le cui basi sono poligoni che, pur non essendo uguali, hanno lo stesso numero di lati. Nelle costruzioni stradali, metodo del p., la [...] determinazione dei volumi interessati a movimenti di terra necessarî per l’apertura di una strada, che viene effettuata assimilando tali volumi ad altrettanti prismoidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

asfaltatura

Vocabolario on line

asfaltatura s. f. [der. di asfaltare]. – Trattamento superficiale delle massicciate stradali con applicazione di polvere di roccia asfaltica, che si effettua per regolarizzarne la superficie e renderla [...] impermeabile. Con accezione com., ma meno propria, ogni pavimentazione bituminosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

asfalto

Vocabolario on line

asfalto s. m. [dal lat. tardo asphaltus, gr. ἄσϕαλτος, comp. di ἀ- priv. e tema di σϕάλλω «vacillare, cadere»]. – 1. Roccia sedimentaria, per lo più calcarea, impregnata di bitume (a. naturale), o miscela [...] di cartoni impermeabili, ecc. Olio minerale di a., prodotto della distillazione di calcari asfaltici, usato come combustibile, in lavori stradali, ecc. 2. estens. Superficie asfaltata di una strada: slittare con le ruote sull’a. bagnato; l’a. rovente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sbancare

Vocabolario on line

sbancare v. tr. [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). – 1. Nel linguaggio marin. ant., smontare i banchi dei vogatori di una certa imbarcazione, per es. di salvataggio, [...] moglie lo stanno sbancando; per comprarsi la casa si è quasi sbancato. 3. In lavori edilizî e di costruzioni stradali, rompere e asportare un banco, cioè uno strato di terreno o di roccia avente notevole estensione orizzontale rispetto all’altezza ... Leggi Tutto

spazzatrice

Vocabolario on line

spazzatrice s. f. [der. di spazzare]. – Nome generico dato a varî tipi di macchine adibite alla pulizia di pavimentazioni di grandi ambienti, di aree pubbliche e private e di sedi stradali, tra i quali [...] un apparecchio industriale condotto a mano, denominato anche scopatrice, usato per pavimenti di locali chiusi, adatto a compiere sia la pulitura a secco, con spazzolatura del pavimento e aspirazione della ... Leggi Tutto

baléna

Vocabolario on line

balena baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, [...] spreg., persona, spec. donna, molto grossa: la vedi, quella b.?; è una b., sembra una balena. 3. Nelle costruzioni stradali, ponteggio provvisorio mobile che serve per lo scarico delle terre nell’avanzata frontale di un rilevato. 4. In astronomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rotolaménto

Vocabolario on line

rotolamento rotolaménto s. m. [der. di rotolare]. – L’azione, il fatto di rotolare, di rotolarsi o di venire rotolato: r. di un masso, di un barile; una valanga diventata enorme per il lungo r. sulle [...] r. o volvente, v. attrito2, n. 1 a. b. Nella tecnica meccanica, cuscinetto a r., v. cuscinetto. 2. Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, prova di r., la prova per determinare il coefficiente di qualità dei pietrischi e delle ghiaie usati per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

vibrare

Vocabolario on line

vibrare v. tr. e intr. [dal lat. vibrare]. – 1. tr. a. letter. Agitare un’arma, prima di scagliarla lontano (cfr. palleggiare): v. la lancia. Quindi, scagliare con forza: v. un dardo, una freccia; una [...] tu che mostri altrui Come vibrar con maestrevol arco Sul cavo legno armoniose fila (Parini). Nei lavori edilizî e stradali, effettuare la vibrazione del calcestruzzo al fine di facilitarne l’assestamento (v. vibrazione). ◆ Part. pres. vibrante, anche ... Leggi Tutto

vibratóre

Vocabolario on line

vibratore vibratóre agg. e s. m. [der. di vibrare]. – 1. (f. -trice) raro. Chi vibra, o che vibra, cioè scaglia: Giove, v. del fulmine. 2. s. m. a. In meccanica, apparecchio atto a imprimere vibrazioni, [...] lo stesso che eccitatore. b. Nei lavori edilizî e stradali, dispositivo utilizzato per lo scuotimento del calcestruzzo calato nelle casseforme, per favorirne e accelerarne l’assestamento e il consolidamento; consta di un motore elettrico o pneumatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

vibratura

Vocabolario on line

vibratura s. f. [der. di vibrare]. – Nelle costruzioni edilizie o stradali, lo stesso che vibrazione: v. del calcestruzzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
Omicidio e lesioni stradali
Omicidio e lesioni stradali Salvatore Dovere L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza delle scelte politicocriminali...
raccordo
Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale o altimetrico), o anche un rettifilo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali