• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Trasporti [64]
Trasporti terrestri [64]
Industria [53]
Arti visive [41]
Architettura e urbanistica [37]
Medicina [20]
Storia [14]
Militaria [13]
Geologia [13]
Fisica [12]

vìttima

Vocabolario on line

vìttima s. f. [dal lat. victĭma, di etimologia oscura]. – 1. Essere vivente, animale o uomo, consacrato e immolato alla divinità: consacrare, sacrificare, uccidere o immolare la v.; condurre la v. all’altare; [...] vittima di una epidemia, di una grave infezione, della droga; vittime della strada, della montagna, ecc., i morti per incidenti stradali, per incidenti avvenuti in montagna, ecc.; v. del dovere, chi perisce nell’adempimento del proprio dovere. b. Chi ... Leggi Tutto

carta

Thesaurus (2018)

carta 1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] geografica) è una rappresentazione ridotta e simbolica della superficie terrestre o di una sua parte (carte topografiche, fisiche, stradali). Parole, espressioni e modi di dire a carte scoperte alla carta carta bianca carta di credito carta di debito ... Leggi Tutto

frequenza

Thesaurus (2018)

frequenza 1. MAPPA Il termine FREQUENZA indica la caratteristica di quello che accade o si ripete spesso (paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; una f. impressionante [...] di incidenti stradali), 2. MAPPA oppure il numero di volte che un fatto si ripete o che un fenomeno avviene in un determinato periodo di tempo; a volte è misurata con un numero, altre volte con espressioni che indicano genericamente la maggiore o ... Leggi Tutto

vietare

Thesaurus (2018)

vietare 1. MAPPA Il verbo VIETARE significa imporre a qualcuno di non compiere una determinata azione o di non svolgere una determinata attività (v. qualcosa a qualcuno; avevano l’ordine di v. il passaggio [...] oggi stesso; la legge vieta lo spaccio di stupefacenti). In formule stampate su cartelli appesi in luoghi pubblici, su segnali stradali o su etichette di prodotti in vendita è molto frequente l’uso del participio passato vietato o vietata, che può ... Leggi Tutto

Alcolock

Neologismi (2024)

alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock, il dispositivo contro la guida in stato di ebbrezza [sommario] Moltissimi incidenti stradali, soprattutto quelli dovuti a chi si mette ubriaco alla guida, potrebbero essere evitati se anche in Italia fosse ... Leggi Tutto

minatóre

Vocabolario on line

minatore minatóre s. m. [der. di minare]. – 1. Nel linguaggio milit.: a. ant. Chi scava cunicoli da mina nelle opere difensive del nemico, per provocarne la distruzione mediante cariche di esplosivo. [...] b. Appartenente a una specialità del genio militare cui sono affidate le interruzioni stradali, le grandi demolizioni e la condotta della guerra di mina nella difesa e nell’attacco delle fortificazioni e nelle operazioni in montagna. 2. (f. -trice) a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

accapezzare

Vocabolario on line

accapezzare v. tr. [der. del lat. capitium «estremità», der. di caput «capo»] (io accapézzo, ecc.). – 1. Dare una prima sbozzatura agli elementi di pietra per pavimentazioni stradali. 2. ant. Rimediare, [...] accomodare, portare a conclusione (una faccenda, una questione): si trovò con Biagio, e disseli che credea a. le cose in quanto elli condiscendesse alla dota (Sacchetti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fonoassorbènte

Vocabolario on line

fonoassorbente fonoassorbènte agg. [comp. di fono- e assorbente]. – Nelle costruzioni, detto di materiale o struttura adatta ad assorbire l’energia sonora (sinon. di assorbente o isolante acustico): [...] pannelli f., collocati lungo i viadotti stradali. ... Leggi Tutto

depenaliżżazióne

Vocabolario on line

depenalizzazione depenaliżżazióne s. f. [der. di depenalizzare]. – L’atto, il fatto, l’effetto del depenalizzare: d. delle contravvenzioni stradali. ... Leggi Tutto

vagante

Vocabolario on line

vagante agg. [part. pres. di vagare]. – Che vaga, che erra, che va qua e là: cani v.; mucche v., scritta che si legge spesso su cartelli stradali posti in strade di campagna per avvertimento agli automobilisti; [...] pascolo v., lo stesso che pascolo vagantivo (v. vagantivo); chierici v., v. clerici vagantes; mine v., mine subacquee o di superficie non ancorate o fissate (per l’uso fig. dell’espressione, v. mina1, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
Omicidio e lesioni stradali
Omicidio e lesioni stradali Salvatore Dovere L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza delle scelte politicocriminali...
raccordo
Nelle costruzioni stradali e ferroviarie, tronco di r. (o semplicemente r.), tronco di strada o di ferrovia che serve a collegare con continuità tra di loro due livellette di diversa pendenza (r. verticale o altimetrico), o anche un rettifilo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali