• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Letteratura [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]
Medicina [1]
Lingua [1]

strafare

Vocabolario on line

strafare v. intr. [comp. di stra- e fare2] (io strafò o strafàccio, tu strafài, egli strafà, ecc.; nel resto, coniug. come fare; aus. avere). – Fare più del necessario o del conveniente (per smania d’azione, [...] per eccessivo zelo, ecc.): non gli basta fare, deve sempre s.!; ha voluto s., e ha rovinato tutto; la novità consisteva nella semplicità del dire, nel tono dimesso delle parole, ... nella volontà diventata ... Leggi Tutto

strafatto

Vocabolario on line

strafatto agg. [comp. di stra- e fatto1]. – Di frutto, troppo fatto, che ha passato la maturità: queste pesche sono strafatte. Con sign. più generico, fatto, ripetuto più volte, o anche ormai fatto, [...] portato a termine da tempo: è un discorso fatto e s. tante volte; il lavoro, a quest’ora, sarà fatto e strafatto. Per estens., gerg., di persona che ha assunto sostanze stupefacenti in gran quantità: quel ... Leggi Tutto

strafelice

Vocabolario on line

strafelice agg. [comp. di stra- e felice]. – Molto felice, felicissimo. ... Leggi Tutto

strafico

Vocabolario on line

strafico (anche strafigo) agg. e s. m. (f. -a) [comp. di stra- e fico1 o figo], gerg. – Bellissimo, irresistibile, detto sia di persone che di cose: ho visto un film s.; un ragazzo strafico; anche sostantivato, [...] persona bella e vistosa, dal forte potere seduttivo: uno s., una strafica ... Leggi Tutto

strafilare

Vocabolario on line

strafilare v. tr. [der. di filo1, col pref. stra- nel sign. di tras-]. – In marina, unire due pezzi di tela facendo passare una cordicella negli occhielli ricavati nei loro lembi. ... Leggi Tutto

strafogarsi

Vocabolario on line

strafogarsi v. intr. pron. [tratto. da affogarsi (v. affogare), per sostituzione del pref. stra- a ad-] (io mi strafógo, tu ti strafóghi, ecc), gerg. – Riempirsi di cibo, rimpinzarsi, abbuffarsi con [...] estrema voracità: s. di lasagne, di dolci; non ti strafogare in quel modo, ti sentirai male ... Leggi Tutto

strafóttere

Vocabolario on line

strafottere strafóttere v. tr. [voce centro-merid., comp. di stra- e fottere] (io strafótto, ecc.), volg. – 1. non com. Propriam., fottere più volte. 2. Come intr. pron., strafottersi, infischiarsi: [...] l’intimo degli uomini si strafotte delle previsioni dei critici e vivaddio di ogni previsione (Boine); com. soprattutto nell’espressione strafottersene di qualcuno, di qualche cosa, non curarsene affatto, ... Leggi Tutto

stragiudiziale

Vocabolario on line

stragiudiziale (o stragiudiciale) agg. [der. di giudizio, col pref. stra-]. – Variante di extragiudiziale. ... Leggi Tutto

stragodére

Vocabolario on line

stragodere stragodére v. intr. [comp. di stra- e godere] (io stragòdo, ecc.; aus. avere), fam. – Godere straordinariamente: ha avuto ciò che si è meritato, e ne stragodo. ... Leggi Tutto

stragrande

Vocabolario on line

stragrande agg. [comp. di stra- e grande]. – Molto grande, straordinariamente grande: nel bosco c’era una s. quantità di funghi; un candidato che, alle elezioni, ha avuto uno s. numero di voti; la sua [...] proposta è stata approvata dalla s. maggioranza dei presenti; non sono in pochi, anzi è la s. maggioranza a pensarla così ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Stra
Stra Comune della prov. di Venezia (8,8 km2 con 7550 ab. nel 2008). Il centro è situato al confine con la prov. di Padova, sulle rive del fiume Brenta. Fu luogo di villeggiatura per i ricchi Veneziani, i quali vi costruirono splendide ville....
STRA-
STRA- È un ➔prefisso derivato dal latino extra. Indica perlopiù una condizione eccezionale, ma anche una posizione esterna. Si trova in parole composte derivate dal latino (straordinario, stravagante) o formate modernamente da sostantivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali