slasher 1.
1. agg. Violento e sanguinolento, detto di film o scena di film. 2. s. m. inv. Sottogenere di film horror, ambientato in luoghi chiusi o isolati (college, case di campagna, ecc.), incentrato [...] mondi coerenti e credibili, qui la storia procede per accumuli slegati tra di risultando il miglior incasso della lunga serie ispirata relativo incasso garantito, arriva, questa volta, dalla Spagna con un prodotto che sa alternare qualche risata ai ...
Leggi Tutto
ispanista
s. m. e f. [der. del lat. Hispania «Spagna»] (pl. m. -i). – Studioso della lingua, della cultura, dellastoria e civiltà, dei costumi spagnoli. ...
Leggi Tutto
gloria1
glòria1 s. f. [dal lat. gloria]. – 1. a. Fama grandissima, onore universale che si acquista per altezza di virtù, per meriti eccezionali, per atti di valore, per opere insigni: meritare, procacciarsi, [...] soldi e non si fece più vedere. b. Nome dato nella storiadell’arte a opere di pittura o di scultura che rappresentano persone L. Giordano, nel Palazzo Medici-Riccardi di Firenze; la G. di Spagna, di G. B. Tiepolo, nel Palazzo Reale di Madrid. 3. a ...
Leggi Tutto
leggenda nera
loc. s.le f. Tradizione avvolta in un alone di cupo mistero, che talvolta assume tratti macabri o sanguinari. ◆ La «leggenda nera» sull’Inquisizione risale alla fine del Cinquecento. Inghilterra [...] e della crudeltà. Come è noto, Londra vinse la partita, e in omaggio alla legge che vuole che la storia sia dal s. f. leggenda e dall’agg. nero, ricalcando l’espressione spagn. leyenda negra.
Già attestato nella Repubblica del 2 febbraio 1985, p. ...
Leggi Tutto
pinsa
(Pinsa) s. f. 1. Specialità della cucina romana, consistente in una focaccia bassa, di forma ovale o rettangolare, a base di una miscela variabile di farine (per es. frumento, riso, soia) sottoposta [...] , roma, p. 19) • [tit.] Storia e ricetta della "pinsa", il dolce della / tradizione veneta preferito dalla Befana. (Treviso Today ormai noto in Italia e all’estero, soprattutto in Spagna. Il negozio savonese di questa catena aprirà tra qualche mese ...
Leggi Tutto
Spagna, storia della
Francesco Tuccari
Di nuovo in marcia verso il futuro
Dominata per secoli da popoli di cultura e tradizioni differenti, la Spagna divenne, tra il 15° e il 16° secolo, una grande potenza europea e mondiale, grazie anche...
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...