ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello [...] di un continente: l’o. d’Europa o europeo; l’o. della Francia, della penisola iberica; in partic., nella geografia e nella storia dell’America del Nord, indica, come nome proprio, le regioni degli Stati Uniti e del Canada verso l’oceano Pacifico, per ...
Leggi Tutto
vortice
vòrtice s. m. [dal lat. vortex -tĭcis, der. di vertĕre (arc. vortĕre) «volgere, girare»]. – 1. a. In fluidodinamica, in generale, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida [...] in prossimità dei tubi di scarico di recipienti). Nella storia della fisica, teoria dell’atomo-v., ipotesi sulla vento saliva con i suoi v. gelidi (C. Levi). c. In geografia fisica, v. di calore, movimento vorticoso di aria calda dai bassi strati ...
Leggi Tutto
tributario
tributàrio agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum «tributo2»]. – 1. Soggetto al pagamento di un tributo (si usa quasi esclusivam. con riferimento alla storia romana): le città, le popolazioni [...] e anche detentive; entrate t., gettito t.; consulente t., e consulenza t. (o in materia tributaria). 3. fig. a. In geografia fisica, di corso d’acqua che affluisce a un altro corso d’acqua di maggiore importanza (sinon. quindi di affluente) oppure a ...
Leggi Tutto
ritardo
s. m. [der. di ritardare]. – 1. a. Il fatto di ritardare o di avere ritardato: r. nel venire, nel presentarsi, nel pagare, nell’effettuare un lavoro, nel restituire un prestito, ecc.; spesso [...] . 2. Usi specifici nella scienza e nella tecnica: a. In geografia fisica, r. di marea, il ritardo con cui, in un ascendendo) o discendenti (discendendo). c. R. provinciale, in storia dell’arte e archeologia, v. provinciale. d. In psicologia ...
Leggi Tutto
interrogare
v. tr. [dal lat. interrogare, comp. di inter- e rogare «chiedere»] (io intèrrogo, tu intèrroghi, ecc.). – 1. Rivolgere a qualcuno una o più domande per avere chiarimenti, informazioni, spiegazioni [...] nei pubblici concorsi, rivolgere domande allo scolaro, allo studente o al candidato per valutarne la preparazione: i. lo studente in storia, in geografia, in latino; la commissione non può i. più di un candidato per volta. Usato anche assol.: i. con ...
Leggi Tutto
forma
fórma s. f. [lat. fōrma]. – 1. a. L’aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico, o una sua rappresentazione: f. circolare, quadrata, ovale, sferica, regolare, irregolare; [...] base alla sua simmetria, e fisicamente equivalenti; in geografia fisica, forma del rilievo, l’aspetto della de l’arte, Perch’a risponder la materia è sorda (Dante); nella storia dell’estetica il termine, non univoco, è stato inteso talora come ordine ...
Leggi Tutto
v, V
(vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante [...] per definire l’aspetto o la disposizione di oggetti che ne ricordino la caratteristica forma divergente: scollatura a V; in geografia fisica, valli a V, le valli fluviali, così dette per la forma che presentano in uno spaccato frontale; in meccanica ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con [...] il f. della gente per le vie del centro; il f. del tempo, della storia; il f. delle parole (ma, un f. di parole, gran quantità). Analogam «lochi» e perciò detta pure lochiazione. 5. In geografia fisica, sinon. di alta marea, contrapp. al riflusso ...
Leggi Tutto
nasologia
s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. [...] di pubblicare. (Antonio Maria Orecchia, Prealpina.it, 9 giugno 2019, Storia) • È vero che copre anche la bocca, ma è il più le fisionomie, ma perché la sparizione dell'olfatto elimina la geografia degli odori [...] Diciamo la verità: il naso è stata ...
Leggi Tutto
fastigio
fastìgio s. m. [dal lat. fastigium, prob. affine a fastus -us «fasto2»]. – 1. La parte più alta del coronamento di un organismo architettonico, sia questo il complesso di un edificio o un elemento [...] Cima, sommità, limitatamente a partic. usi. In geografia, linea di f., espressione non tecnica per indicare giungere, portare, innalzare ai f. della gloria; nel f. della sua storia (Pascoli). b. In medicina, la fase di una malattia infettiva in cui ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) e quella liquida (idrosfera) vengono...
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. Il dato, si può dire, non fa notizia. L’Italia,...