• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Botanica [19]
Biologia [3]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]

psilofitate

Vocabolario on line

psilofitate s. f. pl. [lat. scient. Psilophytatae, der. del nome del genere Psilophyton (v. psilofitacee)]. – In botanica, classe di pteridofite quasi tutte estinte comprendente gli ordini psilofitali [...] classificazioni tradizionali sono collocati rispettivam. nelle classi psilofitopside e psilotopside; sono le prime piante fornite di stomi ed elementi vascolari e costituiscono il gruppo delle pteridofite più primitive per il loro caule senza foglie ... Leggi Tutto

anfistomàtico

Vocabolario on line

anfistomatico anfistomàtico agg. [comp. di anfi- e stoma] (pl. m. -ci). – In botanica, di foglia (come per es. quelle del cavolo) che presenta stomi alla pagina superiore e a quella inferiore. ... Leggi Tutto

stòma

Vocabolario on line

stoma stòma s. m. [dal gr. στόμα «bocca; apertura»] (pl. -i). – 1. In zoologia, l’apertura della conchiglia dei molluschi gasteropodi; anche, talora, l’apertura boccale negli invertebrati (con questo [...] delimitano una fessura (apertura stomatica) che, col variare del loro turgore, si allarga, si stringe o si chiude; questi stomi, detti più propriam. s. aeriferi, variano numericamente a seconda della specie, da qualche decina fino a un migliaio per ... Leggi Tutto

stomàtico

Vocabolario on line

stomatico stomàtico agg. [dal lat. stomatǐcus «che riguarda la bocca» (detto anche di medicamento), gr. στοματικός, der. di στόμα «bocca»] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stoma: apparato s., apertura [...] s.; cellula s.; traspirazione s., che avviene attraverso gli stomi. 2. a. raro. Che ha la capacità e la funzione di prevenire e curare le affezioni della bocca: un preparato, un collutorio stomatico. b. Nell’uso com. e fam., forma erroneamente usata, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ipostomatico
Si dice di foglia che presenta stomi solo sulla pagina inferiore; per es., le foglie del platano.
aeromorfosi
Modificazione della forma e della struttura di un organo, come la comparsa di stomi sulle foglie, indotta dal vivere nell’aria in piante normalmente acquatiche. Si osserva, per es., nel ranuncolo acquatico, le cui foglie aeree sono intere, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali