salterio
saltèrio (ant. saltèro) s. m. [dal lat. psalterium, gr. ψαλτήριον, der. di ψάλλω «cantare accompagnandosi sulla cetra»; i sign. fig. 4 e 5 si spiegano con un avvicinamento tra la forma a pieghe [...] salmi, usato anticam. per insegnare a leggere. 4. ant. Velo monacale a pieghe fitte: certi veli piegati, li quali in capo portano e chiamanli il saltero (Boccaccio). 5. In zoologia, altro nome dell’omaso, terza porzione dello stomaco dei ruminanti. ...
Leggi Tutto
gastroenteropatia
gastroenteropatìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -patia]. – Termine generico con cui si indica qualsiasi condizione morbosa o malattia che interessa lo stomaco e l’intestino. ...
Leggi Tutto
gastroenteroplastica
gastroenteroplàstica s. f. [comp. di gastro-, entero- e plastica]. – Correzione chirurgica di malformazioni dello stomaco e dell’intestino. ...
Leggi Tutto
gastroenteroptosi
gastroenteroptòṡi s. f. [comp. di gastro-, entero- e ptosi]. – In medicina, l’abnorme abbassamento dello stomaco e dell’intestino. ...
Leggi Tutto
gastroenterostomia
gastroenterostomìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra lo stomaco e l’intestino, praticata in casi di stenosi pilorica, ulcera gastrica o duodenale, [...] ecc., e anche nella ricostruzione del canale alimentare dopo resezione gastrica parziale ...
Leggi Tutto
gastroenterotomia
gastroenterotomìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -tomia]. – Incisione chirurgica dello stomaco e dell’intestino negli interventi di gastroenterostomia. ...
Leggi Tutto
gastroesofagite
gastroeṡofagite s. f. [comp. di gastro- e esofago, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo flogistico, acuto o cronico, comune all’esofago e allo stomaco. ...
Leggi Tutto
gastroesofagostomia
gastroeṡofagostomìa s. f. [comp. di gastro-, esofago e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra esofago e stomaco, dopo resezione dell’ultimo tratto dell’esofago. ...
Leggi Tutto
blocca-fame
(blocca fame), agg. inv. Che riduce o inibisce l’appetito. ◆ [tit.] Pillole di scienza / Negli obesi pochi enzimi blocca-fame [testo] Il segreto contro l’obesità potrebbe essere bloccare [...] che lo rende un potenziale «blocca fame». Un pò di idrogelo assunto insieme a due bicchieri d’acqua può riempire lo stomaco e far sparire la sensazione di fame; la sostanza segue poi il normale percorso alimentare fino all’espulsione naturale, senza ...
Leggi Tutto
stomaco Nell’Uomo e nella maggior parte dei Vertebrati, dilatazione del tratto dell’apparato digerente che fa seguito all’esofago e in cui avviene la cosiddetta chimificazione degli alimenti.
Anatomia comparata
Nei pesci, in generale, non vi...
stomaco
Ricorre solo al principio del Convivio, col significato usuale, nell'invito che D. rivolge al settatore di vizii a non accostarsi alla mensa apparecchiata perché lo stomaco suo è pieno d'omori venenosi contrarii, sì che mai vivanda...