• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [12]
Botanica [10]
Medicina [2]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Diritto [1]
Chimica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]

stigma¹

Vocabolario on line

stigma1 (o stimma) s. m. [dal lat. stigma (-ătis) «marchio, macchia, punto», propriam. «puntura», gr. στίγμα -ατος, der. di στίζω «pungere, marcare»] (pl. -i). – 1. In botanica: a. La parte apicale variamente [...] sign. vicino a quello etimologico, marchio, impronta, carattere distintivo: quella misteriosa inclinazione ... ch’è il vero stigma della nobiltà femminile (Fogazzaro); l’antica cultura popolare, tuttora radicata ... specie fra i contadini, segnava di ... Leggi Tutto

stigma²

Vocabolario on line

stigma2 stigma2 s. m. [formato, sull’esempio di sigma, dall’unione delle lettere s e t (σ e τ); v. oltre] (pl. -i). – Nome dato a una variante grafica del digamma (ς), che i Greci, venuto meno l’uso di tale lettera, conservarono nel loro sistema di numerazione, per indicare, con apice in alto a destra (ς′) il numero 6, con apice in basso a sinistra (′ς) il numero 6000. Forma simile ebbe un nesso ... Leggi Tutto

meṡostigmi

Vocabolario on line

mesostigmi meṡostigmi s. m. pl. [lat. scient. Mesostigmata, comp. di meso- e gr. στίγμα «stigma»]. – In zoologia, gruppo di acari (da considerare come ordine o come sottordine, secondo le varie classificazioni), [...] caratterizzati dalla respirazione per trachee, e dalla presenza di uno stigma su ciascun lato del tronco, dietro al secondo e quarto paio di zampe. ... Leggi Tutto

stigmàtico

Vocabolario on line

stigmatico stigmàtico (o stimmàtico) agg. [der. di stigma1] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, dello stigma, che riguarda lo stigma: superficie s. del pistillo di un fiore. 2. In ottica, sistema generalmente [...] s., sistema che a ogni punto oggetto fa corrispondere un ben determinato punto immagine, e viceversa; se tale proprietà è vera soltanto per certi punti oggetto o punti immagine, il sistema si dice non ... Leggi Tutto

stilo

Vocabolario on line

stilo s. m. [dal lat. stĭlus (v. stile e stelo); in alcuni sign. con influsso del gr. στῦλος «colonna», a cui si era già raccostata la voce latina, come attesta la variante grafica stylus]. – 1. a. Lo [...] lato del dritto di poppa (s. di poppa) per reggerne la volta. 4. In botanica, parte del pistillo che sorregge lo stigma e di solito corrisponde a un prolungamento apicale dell’ovario; se il pistillo è sincarpico lo stilo può essere unico o sostituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

stìmmate

Vocabolario on line

stimmate stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant. stìmite o stigme) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. στίγμα -ατος: v. stigma1]. – 1. In greco il termine indicava il marchio [...] in contrapp. alla circoncisione giudaica, i patimenti sofferti da Paolo per Cristo, che sono i suoi «marchi» (Ego enim stigmata Domini Iesu in corpore meo porto). Nel linguaggio eccles. posteriore indica le piaghe sul corpo di Cristo in conseguenza ... Leggi Tutto

pterostigma

Vocabolario on line

pterostigma s. m. [comp. di ptero- e stigma] (pl. -i). – In zoologia, regione ispessita e pigmentata (detta anche stigma), che si trova lungo il margine anteriore dell’ala di alcuni insetti (per es., [...] odonati), in vicinanza dell’apice, probabilmente con funzione di volano o di rinforzo in un punto dove l’ala sopporta uno sforzo notevole ... Leggi Tutto

Fat shaming

Neologismi (2023)

fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre [...] abbiamo provato a concentrarci su un fenomeno odioso, quello del body shaming, in particolare del fat shaming, dello stigma riservato all’obesità come diversità intollerabile, ridicola, degna soltanto di disprezzo e derisione» ha esordito Sensi. «Vi ... Leggi Tutto

criptostigmi

Vocabolario on line

criptostigmi s. m. pl. [lat. scient. Cryptostigmata, comp. di crypto- «cripto-» e stigma «stigma1»]. – In zoologia, ordine di acari caratterizzati dall’avere le aperture stigmatiche nascoste dall’articolazione [...] delle zampe ... Leggi Tutto

rostèllo

Vocabolario on line

rostello rostèllo s. m. [dal lat. rostellum, dim. di rostrum «becco»]. – 1. In botanica, piccola punta, più o meno evidente, che sovrasta l’antera nelle orchidacee: rappresenta lo stigma impari sterile [...] o forse un prolungamento del ricettacolo. 2. In zoologia, la porzione apicale dello scolice dei cestodi ciclofillidei, di forma conica, che può essere protratta o retratta in una cavità sacciforme: ha ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
stigma
(o stimma) botanica Porzione apicale del pistillo, solitamente di forma papillare o piumosa, atta a captare e trattenere i granuli pollinici, favorendone la germinazione (➔ pistillo). Si chiama s. anche la zona lenticolare di color rosso arancio,...
stigmometro
stigmometro stigmòmetro [Der. del gr. stígma "punto" e -metro] [OTT] Dispositivo che in alcune macchine fotografiche reflex serve per mettere a fuoco manualmente il soggetto con grande precisione; è costituito da due piccoli prismi, opportunamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali