• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [3]

stercoràrio²

Vocabolario on line

stercorario2 stercoràrio2 s. m. [lat. scient. Stercorarius, dal lat. class. stercorarius (agg.): v. stercorario1]. – Genere di uccelli della famiglia stercoraridi, delle zone pelagiche boreali, che si [...] uccelli marini. Vi appartengono quattro specie: lo skua o s. maggiore (lat. scient. Stercorarius skua), lo s. mezzano (lat. scient. Stercorarius pomarinus), il labbo (lat. scient. Stercorarius parasiticus) e il labbo dalla coda lunga (lat. scient ... Leggi Tutto

skua

Vocabolario on line

skua s. m. [adattam. di una voce scand. delle isole Faeröer], invar. – Uccello della famiglia stercoraridi (Stercorarius skua), detto anche stercorario maggiore, che con diverse razze popola soprattutto [...] le regioni fredde sia boreali sia australi; è una specie aggressiva, che vive predando uova e piccoli di altre specie, o rubando la preda di altri uccelli marini ... Leggi Tutto

stercoràridi

Vocabolario on line

stercoraridi stercoràridi s. m. pl. [lat. scient. Stercorariidae, dal nome del genere Stercorarius: v. stercorario2]. – Famiglia di uccelli caradriformi a cui appartengono specie marine piuttosto grosse [...] (fino a 60 cm di lunghezza totale), che, in presenza di loro uova o di piccoli, manifestano un comportamento aggressivo anche nei confronti dell’uomo; hanno becco robusto e adunco, ali lunghe, coda cuneiforme ... Leggi Tutto

stercoràrio¹

Vocabolario on line

stercorario1 stercoràrio1 agg. [dal lat. stercorarius, der. di stercus -cŏris «sterco»]. – 1. Nell’antica Roma, porta Stercoraria, porta che immetteva in un angiporto, nel clivo Capitolino: si apriva [...] solo il 15 giugno allo scopo di portare via tutta l’immondizia dal tempio di Vesta e gettarla nel Tevere. 2. In zoologia, scarabeo s., nome dato a insetti coleotteri lamellicorni della famiglia scarabeidi, ... Leggi Tutto

labbo

Vocabolario on line

labbo s. m. [dal fr. labbe]. – Nome di alcune specie di uccelli caradriformi del genere Stercorarius (v. stercorario). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Stercoraridi
Stercoraridi Famiglia di Uccelli Caradriformi, in alcune classificazioni sottofamiglia (Stercorarini) dei Laridi. Marini, lunghi in totale fino a 60 cm, hanno becco robusto e adunco, ali lunghe, coda cuneiforme e piedi palmati; nidificano sul...
labbo
Specie di Uccelli Caradriformi, appartenenti al genere Stercorarius (➔ Stercoraridi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali