• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Medicina [2]

stenosi

Sinonimi e Contrari (2003)

stenosi /ste'nɔsi/ o, alla greca, /'stɛnosi/ s. f. [dal gr. sténōsis "strettezza, restringimento"]. - (med.) [il restringersi patologico, congenito o acquisito, di un canale naturale, un orifizio, un organo [...] cavo e sim., tale da ostacolare il transito del contenuto: s. dell'esofago] ≈ Ⓖ restringimento, Ⓖ strozzamento. ↔ Ⓖ allargamento, Ⓖ dilatazione ... Leggi Tutto

coartazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coartazione /koarta'tsjone/ s. f. [dal lat. coartatio -onis]. - 1. (lett.) [il coartare: cedere alla c.] ≈ [→ COERCIZIONE]. 2. (med.) [il restringersi di una cavità, di un lume naturale: c. aortica] ≈ [...] Ⓖ restringimento, stenosi. ‖ strozzamento, Ⓖ strozzatura. ... Leggi Tutto

steno-

Sinonimi e Contrari (2003)

steno- [dal gr. steno-, forma compositiva di stenós "stretto"]. - Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa "restringimento", "abbreviazione": stenosi, stenografia, [...] ecc ... Leggi Tutto

ostruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

ostruzione /ostru'tsjone/ s. f. [dal lat. obstructio -onis]. - 1. a. [l'atto, il fatto di ostruire e, anche, la situazione stessa che si crea per la presenza dell'ostacolo frapposto: l'o. di una strada] [...] [→ OSTRUZIONISMO (1)]. 2. (med.) [forma di chiusura del lume di un organo cavo] ≈ Ⓖ occlusione, (disus.) oppilazione, stenosi. 3. (estens., sport.) [nel calcio e nel rugby, manovra scorretta consistente nell'ostacolare intenzionalmente con il proprio ... Leggi Tutto
Enciclopedia
stenosi
In patologia, il restringimento di un canale naturale, di un orifizio, di un organo cavo o di un vaso, tale da ostacolare il transito del contenuto. Il termine è anche usato come secondo elemento di parole composte del linguaggio scientifico,...
ileocolica, stenosi
ileocolica, stenosi Restringimento del lume intestinale a livello di uno dei segmenti del tratto i. dell’intestino (ultima porzione dell’ileo, cieco, colon ascendente). La stenosi i. è molto raramente congenita, frequenti sono invece le forme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali