• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Medicina [63]
Chirurgia [18]
Anatomia [5]
Zoologia [5]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia comparata [2]
Botanica [2]
Letteratura [2]

tricuspidale

Vocabolario on line

tricuspidale agg. [der. di tricuspide]. – Che termina con tre cuspidi o ha elementi tricuspidi, detto spec. di strutture architettoniche di chiese gotiche, caratterizzate dalla presenza di tre frontoni [...] triangolari o cuspidi che coronano, a differenti altezze, le tre parti nelle quali la facciata è divisa verticalmente. In anatomia umana, valvola t., lo stesso che valvola tricuspide; in medicina, insufficienza, stenosi t., della valvola tricuspide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vaṡoepididimostomìa

Vocabolario on line

vasoepididimostomia vaṡoepididimostomìa s. f. [comp. di vaso, epididimo e -stomia]. – In chirurgia, intervento correttivo della stenosi delle vie spermatiche, consistente nell’anastomosi chirurgica tra [...] l’epididimo e il deferente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

trilogìa

Vocabolario on line

trilogia trilogìa s. f. [dal gr. τριλογία, comp. di τρι- «tre» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Propriam., nell’antica Grecia, l’insieme di tre tragedie componenti, con il dramma satiresco, la tetralogia [...] , malformazione congenita del cuore, che prende il nome dal medico fr. E.-L.-A. Fallot (1859-1911), consistente nella stenosi dell’arteria polmonare associata alla persistenza del forame di Botallo (v. forame) e a ipertrofia del ventricolo destro. V ... Leggi Tutto

salpingostomìa

Vocabolario on line

salpingostomia salpingostomìa s. f. [comp. di salpingo- e -stomia]. – In ginecologia, la creazione di un ostio artificiale tra la salpinge uterina e l’utero, eseguita in casi di stenosi o occlusione [...] della salpinge, che sono causa di sterilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gastrectasia

Vocabolario on line

gastrectasia gastrectaṡìa s. f. [comp. di gastro- e ectasia]. – In medicina, dilatazione dello stomaco, che può verificarsi o per atonia della muscolatura gastrica in seguito a introduzione di cibi abitualmente [...] eccessiva, o per impedimento meccanico che ostacola lo svuotamento dello stomaco, come succede nella stenosi pilorica. ... Leggi Tutto

stomatoplàstica

Vocabolario on line

stomatoplastica stomatoplàstica s. f. [comp. di stomato- e plastica]. – 1. Chirurgia plastica del cavo orale. 2. Intervento chirurgico praticato per correggere la stenosi del collo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

craniostenòṡi

Vocabolario on line

craniostenosi craniostenòṡi s. f. [comp. di cranio e stenosi]. – In medicina, malformazione del cranio, causata dalla precoce saldatura di una o più suture della volta cranica. ... Leggi Tutto

gastroenterostomìa

Vocabolario on line

gastroenterostomia gastroenterostomìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra lo stomaco e l’intestino, praticata in casi di stenosi pilorica, ulcera gastrica o duodenale, [...] ecc., e anche nella ricostruzione del canale alimentare dopo resezione gastrica parziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

meatorrafìa

Vocabolario on line

meatorrafia meatorrafìa s. f. [comp. di meato e -rafia]. – Intervento di chirurgia plastica volto ad aumentare il calibro del meato urinario, in caso di stenosi e restringimenti congeniti o acquisiti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

-òṡi

Vocabolario on line

-osi -òṡi [dal gr. -ωσις]. – Suffisso (tonico, solo in poche parole atono o di pronuncia oscillante) di numerosi sostantivi, derivati dal greco o formati modernamente, indicanti in genere condizione, [...] soprattutto la terminologia medica, nella quale ora compare con sign. generico (per es., anchilosi, ipnosi, necrosi, stenosi, ecc.), ora indica condizione, lesione, manifestazione morbosa, con usi molto ampî (amaurosi, calcolosi, fibrosi, nevrosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
stenosi
In patologia, il restringimento di un canale naturale, di un orifizio, di un organo cavo o di un vaso, tale da ostacolare il transito del contenuto. Il termine è anche usato come secondo elemento di parole composte del linguaggio scientifico,...
ileocolica, stenosi
ileocolica, stenosi Restringimento del lume intestinale a livello di uno dei segmenti del tratto i. dell’intestino (ultima porzione dell’ileo, cieco, colon ascendente). La stenosi i. è molto raramente congenita, frequenti sono invece le forme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali