• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [11]
Medicina [6]
Botanica [4]
Biologia [2]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]

stenosmòtico

Vocabolario on line

stenosmotico stenosmòtico (o stenoosmòtico) agg. [comp. di steno- e osmotico] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di organismi pelagici che tollerano limitate variazioni di pressione nell’ambiente in [...] cui vivono (si contrapp. a euriosmotico) ... Leggi Tutto

stenossibïónte

Vocabolario on line

stenossibionte stenossibïónte agg. [comp. di steno-, ossi- e -bionte (v. bionte)]. – In ecologia, di organismo che non può tollerare forti variazioni del quantitativo di ossigeno ambientale, come è il [...] caso della grande maggioranza delle specie animali ... Leggi Tutto

stenotèrmo

Vocabolario on line

stenotermo stenotèrmo agg. [comp. di steno- e -termo]. – In ecologia, di organismo incapace di sopportare sbalzi rilevanti della temperatura ambiente, come le specie che vivono abitualmente a temperature [...] elevate (per es., nelle acque termali), o proprie dei climi freddi, delle regioni polari o d’alta montagna. Si contrappone a euritermo ... Leggi Tutto

stenotipìa

Vocabolario on line

stenotipia stenotipìa s. f. [comp. di steno(grafia) e -tipia]. – Sistema e tecnica di abbreviazione della scrittura per mezzo di speciali macchine, realizzata sia con lettere alfabetiche (sistema Grandjean) [...] sia con segni stenografici (sistema Michela), impressi via via su una striscia di carta ... Leggi Tutto

stenòtopo

Vocabolario on line

stenotopo stenòtopo agg. [comp. di steno- e gr. τόπος «luogo»]. – In ecologia, riferito a organismo o a raggruppamento di organismi con ripartizione geografica limitata. ... Leggi Tutto

dolicostenomelìa

Vocabolario on line

dolicostenomelia dolicostenomelìa s. f. [comp. di dolico-, steno- e -melia]. – Nel linguaggio medico, sinon. di aracnodattilia. ... Leggi Tutto

gòrgone

Vocabolario on line

gorgone gòrgone (o gorgóne) s. f. [dal lat. Gorgo(n) -ŏnis, gr. Γοργώ(ν); nel lat. e gr. tardi, anche Gorgŏna, Γοργόνη]. – Nome (per lo più con iniziale maiuscola, Gorgone), dato nella mitologia greca [...] a tre divinità, Medusa, Steno e Eurìale, la cui testa orribile, anguicrinita, era capace di impietrire chi la guardasse; la tradizione è peraltro molto varia, così come l’interpretazione del mito: secondo Omero, e anche in tempi posteriori, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gastrostenoplastica

Vocabolario on line

gastrostenoplastica gastrostenoplàstica s. f. [comp. di gastro-, steno- e plastica]. – In chirurgia, sinon. di gastroplicazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
steno-
steno- Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa «stretto», «strettamente», «restringimento», «scarsa diffusione» (in alcuni casi come contrario di euri-). In ecologia, prefisso di attributi utilizzati...
Steno
-  Nome d'arte di Stefano Vanzina, sceneggiatore e regista (Roma 1917 - ivi 1988). Seppe costruire con abilità dialoghi e situazioni nelle quali venisse valorizzato l'attore comico scritturato, contribuendo così al successo di molti film con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali