• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [11]
Medicina [6]
Botanica [4]
Biologia [2]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]

stenògrafo

Vocabolario on line

stenografo stenògrafo s. m. (f. -a) [comp. di steno- e -grafo, formato su stenografia]. – Persona abile nella stenografia; è anche termine della classificazione professionale: gli s. del senato, del [...] congresso ... Leggi Tutto

stenogramma

Vocabolario on line

stenogramma s. m. [comp. di steno- e -gramma, formato su stenografia] (pl. -i). – 1. a. Lo stesso che stenoscritto. b. Ogni singolo segno stenografico. 2. Nella tecnica, lo stesso che schema a blocchi [...] (v. schema, n. 1) ... Leggi Tutto

stenoìgrico

Vocabolario on line

stenoigrico stenoìgrico agg. [comp. di steno- e tema gr. ὑγρ- di ὑγρός «umido» (v. igro-)] (pl. m. -ci). – In ecologia, di organismi che tollerano una limitata variazione di umidità atmosferica. ... Leggi Tutto

stenoinsufficiènza

Vocabolario on line

stenoinsufficienza stenoinsufficiènza s. f. [comp. di steno(si) e insufficienza]. – Nel linguaggio medico, l’esistenza di un doppio vizio valvolare cardiaco: s. aortica, mitralica. ... Leggi Tutto

stenoiònico

Vocabolario on line

stenoionico stenoiònico agg. [comp. di steno- e ionico3 (agg. di ione)] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di organismo in grado di sopportare limitate variazioni di pH dell’ambiente acquatico in cui [...] vive (si contrappone a eurionico) ... Leggi Tutto

stenomediterràneo

Vocabolario on line

stenomediterraneo stenomediterràneo agg. [comp. di steno- e mediterraneo]. – In ecologia vegetale, detto di piante, per lo più sempreverdi, con areale limitato alle coste mediterranee; tali piante possono [...] vivere (per es. l’olivo) anche in zone lontane dalle coste, ma in località con clima del tutto analogo. Con l’aggiunta di ulteriori specificazioni, si qualificano le piante presenti nelle varie suddivisioni ... Leggi Tutto

stenòmero

Vocabolario on line

stenomero stenòmero agg. [comp. di steno- e -mero]. – In biologia, sono dette stenomere quelle cocciniglie che sono in grado di fissarsi su un solo organo o su una parte di un organo di un vegetale (si [...] contrappone a eurimero) ... Leggi Tutto

stenopecilosmòtico

Vocabolario on line

stenopecilosmotico stenopecilosmòtico agg. [comp. di steno- e pecilosmotico] (pl. m. -ci). – In ecologia, di animale che ha limitate possibilità di variare la pressione osmotica dei liquidi del corpo, [...] in relazione alle variazioni della pressione osmotica dell’ambiente in cui vive (contrapp. a euripecilosmotico) ... Leggi Tutto

stenopèico

Vocabolario on line

stenopeico stenopèico agg. [comp. di steno- e del gr. ὀπαῖος «forato»] (pl. m. -ci). – In ottica, foro s., il piccolo foro nella parete frontale della camera oscura (v. camera, n. 4) davanti al quale [...] veniva posto il soggetto illuminato che veniva poi proiettato sulla parete opposta della camera stessa (in base allo stesso principio vengono ancora utilizzate a scopi didattici macchine fotografiche rudimentali ... Leggi Tutto

stenoscritto

Vocabolario on line

stenoscritto s. m. [comp. di steno- e scritto; cfr. dattiloscritto]. – Testo scritto stenograficamente, con segni stenografici: leggere, trascrivere uno stenoscritto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
steno-
steno- Primo elemento di parole composte della terminologia dotta e scientifica, che significa «stretto», «strettamente», «restringimento», «scarsa diffusione» (in alcuni casi come contrario di euri-). In ecologia, prefisso di attributi utilizzati...
Steno
-  Nome d'arte di Stefano Vanzina, sceneggiatore e regista (Roma 1917 - ivi 1988). Seppe costruire con abilità dialoghi e situazioni nelle quali venisse valorizzato l'attore comico scritturato, contribuendo così al successo di molti film con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali