stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] [qualunque oggetto o disposizione avente una forma più o meno vicina a quella di una stella] ≈ [dello sperone] rosetta. ‖ rotella. ● Espressioni: stellaalpina [pianta erbacea perenne che vive nei pascoli e dirupi calcarei delle Alpi, dei Pirenei e ...
Leggi Tutto
Edelweiss /'e:dəlvais/, it. /edel'vais/ (o, all'ital., edelweiss) s. neutro, ted. (propr. "bianco nobile"), usato in ital. al masch. - (bot.) [pianta delle composite dai caratteristici fiori bianchi a [...] forma di stella] ≈ stellaalpina. ...
Leggi Tutto
STELLA ALPINA (latino scient. Leontopodium alpinum Cass.; Gnaphalium e Filago leontopodium L.; fr. pied-de-lion, belle-etoile; sp. pie de león; ingl. lion's foot, lion's paw; ted. Edelweiss, che è nome assai usato dai turisti di ogni paese)
Augusto...
Ordine di piante Simpetale, precedentemente classificato come ordine Sinandre, comprendente circa 24.900 specie e 11 famiglie tra cui le Campanulacee (➔) e le Asteracee. Il monofiletismo delle A. è sostenuto da studi sulle sequenze di DNA e...