• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
267 risultati
Tutti i risultati [267]
Storia [13]
Fisica [12]
Militaria [12]
Geologia [11]
Industria [9]
Lingua [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Medicina [8]
Botanica [8]

jansky

Vocabolario on line

jansky ‹ǧä′nski› s. m. [dal nome dell’ingegnere statunitense K. G. Jansky (1905-1950), cui si fanno risalire le prime rilevazioni radioastronomiche], invar. – In astrofisica, unità di misura (simbolo: [...] Jy) dell’intensità energetica specifica (cioè riferita alla frequenza) dei segnali radioastronomici: è pari a 10-26 W/(m2.Hz) ... Leggi Tutto

surf

Vocabolario on line

surf 〈së′ëf〉 s. ingl. [propr. «frangente, cresta dell’onda», con sottinteso, nel sign. 1 a, board «tavola»], usato in ital. al masch. – 1. a. La tavola mediante la quale si pratica il surfing. b. Forma [...] vela): mettere in mare il surf. d. S. da neve (o, assol., surf), lo stesso che snowboard (v.). 2. Ballo di origine statunitense, in voga negli anni ’60 e ’70 del Novecento, di ritmo simile a quello del rock and roll, i cui movimenti ricordano quelli ... Leggi Tutto

zerozerosette

Vocabolario on line

zerozerosette żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James [...] segreto, ma, più genericam., funzionarî incaricati di assolvere compiti particolarmente delicati, difficili, anche di carattere investigativo: gli 007 della CIA statunitense, dell’Intelligence Service inglese; gli 007 della nostra Guardia di finanza. ... Leggi Tutto

shearling

Vocabolario on line

shearling 〈šìërliṅ〉 s. ingl. [comp. di (to) shear «tosare» e del suff. -ling che indica appartenenza a un gruppo] (pl. shearlings 〈šìërliṅ∫〉), usato in ital. al masch. – Propriam., la pelle di montone [...] e confezionata con parte del vello; nel linguaggio della moda, capo d’abbigliamento confezionato con tale pelle (nell’ingl. statunitense, però, il termine indica prevalentemente l’imbottitura di lana): un cappotto, un giaccone di shearling; anche in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

kunzite

Vocabolario on line

kunzite s. f. [dal nome del mineralogista statunitense G. F. Kunz (1856-1932)]. – Minerale, varietà roseo-violacea di spodumene proveniente dalla California e dal Madagascar, molto pregiata come gemma, [...] tagliata di solito a brillante ... Leggi Tutto

moog

Vocabolario on line

moog ‹móuġ› s. ingl., usato in ital. al masch. – In elettroacustica, denominazione corrente (propriam. Moog synthesizer, marchio registrato) dei sintetizzatori elettronici di suoni musicali, così chiamati [...] dal nome di chi ne realizzò nel 1965 il primo esemplare, l’ingegnere statunitense R. A. Moog. ... Leggi Tutto

operazionismo

Vocabolario on line

operazionismo (o operazionalismo) s. m. [dall’ingl. operationism, operationalism, der. di operation «operazione» e rispettivam. operational «operativo»]. – Teoria epistemologica, formulata dal fisico [...] statunitense P. W. Bridgman (1882-1961), che propone di stabilire univocamente il significato dei concetti scientifici attraverso la serie di operazioni (sperimentali, logiche, matematiche) attuate nella loro determinazione e applicazione concreta: ... Leggi Tutto

morfèma

Vocabolario on line

morfema morfèma s. m. [der. del gr. μορϕή «forma», sul modello di fonema] (pl. -i). – In linguistica, elemento formale che conferisce aspetto e funzionalità alle parole e alle radici, definendone la [...] -m desinenza di prima pers. sing. che si uniscono alla radice dic-). Nella terminologia della linguistica statunitense morpheme è qualunque segmento di enunciato dotato di significato (equivalendo all’incirca a quello che nella terminologia francese ... Leggi Tutto

morfèmico

Vocabolario on line

morfemico morfèmico agg. [dall’ingl. morphemic] (pl. m. -ci). – Relativo ai morfemi, soprattutto nell’accezione data a questo termine dalla linguistica statunitense: analisi morfemica. ... Leggi Tutto

svalutazióne

Vocabolario on line

svalutazione svalutazióne s. f. [der. di svalutare]. – L’azione di svalutare, il fatto di venire svalutato: il governo statunitense ha deciso una nuova s. del dollaro; non si riesce a frenare l’aumento [...] del costo della vita e la conseguente s. della moneta; s. di merci, di titoli, ecc., nell’economia aziendale. In senso fig.: una critica intesa non alla s. di un’opera (o di un artista, ecc.), ma a un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 27
Enciclopedia
messico-statunitense, guerra
messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
PROBLEMI DELL'ECONOMIA STATUNITENSE
Problemi dell’economia statunitense Francesco Paternò Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali