crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, [...] economica iniziatasi con il crollo borsistico di Wall Street (la borsa valori diNewYork) nel 1929, estesasi agli altri paesi . c. In senso politico, impossibilità di funzionamento di un organo dello stato, di un ente pubblico o altro, determinata ...
Leggi Tutto
afghanizzare
v. tr. In senso figurato, far passare in secondo piano, oscurare; con particolare riferimento agli sviluppi della situazione afgana, che in certi periodi è apparsa oscurata all’opinione [...] che la guerra continua. Imperterrita, dura, sanguinosa, ingiusta. Il tentativo di «afghanizzare» mediaticamente il conflitto - per usare l’espressione con cui Paul Krugman, sul NewYork Times, denuncia l’oscuramento sul conflitto - non è riuscito, e ...
Leggi Tutto
trumpismo
(Trumpismo) s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri dell'imprenditore Donald Trump, eletto presidente degli Stati Uniti nel 2016. ◆ Ci vuole una statua, Ci vuole una statua. [...] Al Trumpismo, i cittadini diNewYork. Con riconoscenza, propone il più gettonato scrittore di fantaeconomia, Paul Erdman. cretina della sua economia negli anni Ottanta. Di quella fase, Trump è stato il protagonista più famoso. Coccolato dai ...
Leggi Tutto
paese-canaglia
(Paese canaglia, paese canaglia), loc. s.le m. Stato che, in modo più o meno attivo e palese, sostiene o fomenta il terrorismo internazionale. ◆ Ripescati i due «paesi-canaglia» [Iran [...] a istantanee il recente tour che l’ha portato con la NewYork Philharmonic in Corea del Nord. Tre concerti in tre giorni in due ore di musica che noi in trent’anni di trattative”, mi hanno assicurato due diplomatici americani di stanza a Pyongyang», ...
Leggi Tutto
paleopatologo
s. m. Esperto di paleopatologia, dello studio delle patologie che si riscontrano nei reperti delle varie epoche dell’antichità. ◆ Tra circa sei mesi si metterà al lavoro una task force [...] alla domanda di sempre: «Come è stato possibile mettere insieme alla perfezione 6 milioni di blocchi, elevando un volume di 2 milioni come Dieter Arnold, conservatore del Metropolitan Museum diNewYork, il paleopatologo Bob Brier, noto come « ...
Leggi Tutto
negozio-bandiera
(negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ [...] crollate drasticamente mentre il negozio-bandiera diNewYork è rimasto chiuso per diversi giorni. stato delle cose a Pechino (il negozio-bandiera del made in Italy gastronomico apre a metà luglio, alla vigilia dei Giochi olimpici, le bottiglie di ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, [...] internazionale, David Ho, indicano che la variante Iota ha iniziato la sua ascesa nello Stato americano diNewYork a inizio 2021 e ora si registra in tutti i 50 stati americani e anche all'estero. (Ansa.it, 25 agosto 2021, Scienza) • Si definisce ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, [...] di 47 stati europei con sede a Strasburgo, creata a Londra nel 1949 con lo scopo di salvaguardare gli ideali e i principî comuni e di favorire il progresso socio-economico; C. di sicurezza, organo delle Nazioni Unite, con sede a NewYork ...
Leggi Tutto
graffito
agg. e s. m. [der. di graffiare]. – 1. agg. Inciso con una punta, detto sia della superficie (pietra, metallo, osso, intonaco, ecc.) che viene incisa, sia del disegno che viene così eseguito: [...] sorta negli Stati Uniti verso la metà degli anni Settanta del Novecento e manifestatasi con scritte e figurazioni (in realtà non graffite ma eseguite con vernici a spruzzo) dapprima sulle pareti e sui convogli della metropolitana diNewYork e ormai ...
Leggi Tutto
McMondo
(Mc-Mondo, Mc Mondo), s. m. Il mondo globalizzato, rappresentato simbolicamente dalla catena di ristorazione veloce McDonald’s. ◆ Politica ed economia dei consumi sono diventate teologia. E non [...] uno scrittore americano spiritoso – è stato negato proprio dalle nuove condizioni di «agibilità» della parte più progredita nel titolo del libro di Benjamin R. Barber, Jihad vs. McWorld, NewYork 1996; trad. it. di Diego Montaldo, Guerra santa ...
Leggi Tutto
Isola costiera degli USA (3500 km2), nello Stato di New York, fra la costa del continente, a cui rimane parallela per l’intera sua lunghezza (180 km), e l’Oceano Atlantico. Larga 18-25 km, è separata dal continente da un braccio di mare (Stretto...
Catena montuosa degli USA, nello Stato di New York; il monte più alto è il Marcy (1629 m), il più elevato dello Stato. La zona, ricca di laghi (George, Long, Saranac, Tupper e altri), è coperta in buona parte da foreste di pini e di abeti ed...