• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Industria [5]
Zoologia [5]
Alimentazione [3]
Botanica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Geologia [1]
Industria aeronautica [1]
Danza classica [1]
Biologia [1]

Narcoboss

Neologismi (2025)

narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] giocato sul tavolo giudiziario italiano dal boss del narcotraffico internazionale Raffaele Imperiale. (Vincenzo Adornetto, Tg.la7.it, 27 novembre 2023, Cronaca) • [tit.] Il Messico estrada 29 grandi narcoboss negli Stati Uniti [catenaccio] Tra loro i ... Leggi Tutto

Agrivoltaico

Neologismi (2024)

agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni [...] 23, L'Economia) • Su entrambi i lati del confine dell'Arizona con il Messico, i ricercatori stanno coltivando giardini sperimentali, sfruttando e l’occupazione e la trasformazione del suolo. Afferma il Consiglio di Stato che “non rileva … la ... Leggi Tutto

messicano

Vocabolario on line

messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, [...] , ceramica m.; western di ambientazione messicana; cappello alla messicana, il sombrero. Come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti del Messico. 2. s. m. In gastronomia, grosso involtino di carne di vitello o di maiale ripieno di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zapatista

Vocabolario on line

zapatista agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo a, o seguace di, Emiliano Zapata, eroe popolare messicano (1878-1919), meticcio di umili origini che capeggiò nel Messico la rivolta di braccianti [...] . Alla sua figura e al suo nome si sono ispirati i guerriglieri dell’esercito zapatista di liberazione nazionale, insorti nel gennaio 1994 nello stato del Chiapas (Messico merid.) in difesa degli Indios e per una più equa distribuzione delle terre. ... Leggi Tutto

tequila

Vocabolario on line

tequila 〈tekìla〉 s. f., spagn. [dal nome del distretto di Tequila nello stato di Jalisco nel Messico]. – 1. Agave del Messico (Agave tequilana), coltivata per la produzione del mescal. 2. Liquore messicano [...] fortemente alcolico, ottenuto dalla ridistillazione del mescal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sonorano

Vocabolario on line

sonorano agg. – Dello stato e del territorio di Sonora, nel Messico nord-occidentale. In partic., regione s., regione zoogeografica che comprende il Guatemala, il Messico, la California e il Texas, costituendo [...] una zona di transizione fra le regioni neartica e neotropica; fauna s., rappresentata da specie relitte della fauna anteriore all’epoca glaciale dell’America Settentr., che ha varî elementi comuni con ... Leggi Tutto

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] p. geografica di un’isola; la p. dell’Italia nel Mediterraneo, del Messico nell’America Settentrionale; p. di una nave o di un aeromobile, intermedia fra le due. b. Nel linguaggio banc., lo stato, debitorio o creditorio, di un cliente di fronte alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

sonoride

Vocabolario on line

sonoride (o sonoriano) [dal nome dello stato di Sonora (v. la voce prec.)]. – In antropologia fisica, detto di razza, rappresentata spec. fra le popolazioni indigene del Messico nord-occidentale e della [...] California, caratterizzata da statura piuttosto alta, corporatura snella, colorito della pelle scuro, tendente al rosso, capelli neri, lunghi e lisci; il cranio è alto, il naso rilevato, gli occhi privi ... Leggi Tutto

campéggio¹

Vocabolario on line

campeggio1 campéggio1 (o campéccio) s. m. [dallo spagn. e port. campeche, dal nome dello stato messicano di Campeche]. – Piccolo albero della famiglia leguminose cesalpiniacee (Haematoxylon campechianum) [...] del Messico e dell’America Centrale: ha rami aculeati, foglie a 4-8 foglioline, fiori piccoli, giallastri, frutto appiattito, con 2-3 semi. Dal legno si ricava una sostanza incolore, l’ematossilina, che per ossidazione si trasforma in un colorante ... Leggi Tutto

èfidra

Vocabolario on line

efidra èfidra s. f. [lat. scient. Ephydra, dal gr. ἕϕυδρος «che vive nell’acqua»]. – Genere di insetti ditteri del Messico e degli Stati Uniti, comprendente specie che vivono allo stato larvale sia in [...] acque dolci (stagni, laghi) sia in acque ad altissimo grado di salsedine ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Chiapas
Stato del Messico meridionale (74.211 km2 con 4.293.459 ab. nel 2007), fra l’istmo di Tehuantepec e il Guatemala. Capitale Tuxtla Gutiérrez. Comprende a sud la Sierra Madre (vulcano Tacaná, al confine col Guatemala, 4092 m), fiancheggiata verso...
Durango
Stato del Messico (123.181 km2 con 1.509.117 ab. nel 2005; 12 ab./km2). Comprende quattro regioni: quella dei quebrados a SO e O, attraversata dal fiume Mezquital (ricca vegetazione subtropicale); la regione della Sierra Madre Occidental (boschi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali