• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Chimica [12]
Medicina [5]
Industria [4]
Biologia [4]
Geologia [3]
Fisica [3]
Chimica fisica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Anatomia [2]

allòfane

Vocabolario on line

allofane allòfane s. m. [dal gr. ἀλλοϕανής «di diverso aspetto», comp. di ἀλλο- «allo-» e tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Minerale, costituito da silicati di alluminio idrati allo stato colloidale, originatisi [...] per alterazione di rocce feldspatiche; si presenta in masse stalattitiche o anche polverulente, incolori o variamente colorate per impurezze ... Leggi Tutto

colloidoterapìa

Vocabolario on line

colloidoterapia colloidoterapìa s. f. [comp. di colloide e terapia]. – Cura a base di sostanze somministrate allo stato colloidale, quali proteine estranee all’organismo o metalli pesanti (oro, argento), [...] che, introdotte per via parenterale, determinano nelle cellule e negli umori alterazioni fisico-chimiche favorevoli alla risoluzione di processi infiammatorî e di infezioni varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

caṡeinògeno

Vocabolario on line

caseinogeno caṡeinògeno s. m. [comp. di caseina e -geno]. – Termine, poco usato, con cui viene indicata la caseina allo stato colloidale e quindi non coagulata. ... Leggi Tutto

żaffìro

Vocabolario on line

zaffiro żaffìro (meno corretto żàffiro; ant. żafiro, saffiro) s. m. [dal lat. sapphīrus (e sappīrus), e questo dal gr. σάπϕειρος, voce di origine orientale (ebr. sappīr)]. – 1. Minerale, varietà di corindone [...] cui l’ilmenite (ossido di ferro e di titanio), dispersa allo stato colloidale nel reticolo cristallino, conferisce diverse tonalità di azzurro; i cristalli limpidi e di tinta uniforme costituiscono gemme pregiate, conosciute nell’uso con nomi varî, a ... Leggi Tutto

plasmagèl

Vocabolario on line

plasmagel plasmagèl (o plasmogèl) s. m. [comp. di plasma1 (o plasmo-) e gel]. – In biologia, termine con cui si designava in passato lo strato periferico del citoplasma che, in base a una teoria formulata [...] per spiegare l’organizzazione cellulare in funzione del suo stato colloidale, si riteneva in condizione di gel permanente. ... Leggi Tutto

plasmasòl

Vocabolario on line

plasmasol plasmasòl (o plasmosòl) s. m. [comp. di plasma1 (o plasmo-) e sol2]. – In biologia, termine non più in uso con cui si designava lo strato interno del citoplasma che, secondo la teoria dello [...] stato colloidale del citoplasma (cfr. plasmagel), si riteneva in condizione di sol permanente. ... Leggi Tutto

dialiżżato

Vocabolario on line

dializzato dialiżżato agg. e s. m. [part. pass. di dializzare]. – 1. agg. e s. m. In chimica fisica, di soluzione colloidale o di colloide che ha subìto il processo di dialisi e quindi è stato privato [...] , quella parte di una soluzione inizialmente contenente cristalloidi e colloidi, dalla quale, dopo un certo periodo di dialisi, tutti o quasi tutti i cristalloidi sono stati eliminati. 2. s. m. (f. -a) Paziente sottoposto a terapia di dialisi. ... Leggi Tutto

peptiżżare

Vocabolario on line

peptizzare peptiżżare v. tr. [der. del gr. πεπτ(ικός) «atto a digerire»]. – In chimica, trasformare un sistema colloidale dallo stato di gel a quello di sol (v. peptizzazione). ... Leggi Tutto

peptiżżazióne

Vocabolario on line

peptizzazione peptiżżazióne s. f. [der. di peptizzare]. – In chimica, la liquefazione o la trasformazione di un sistema colloidale dallo stato di gel a quello di sol, che si verifica quando a un gel [...] si aggiungono piccole quantità di acidi o di basi: gli ioni H+ o OH- vengono fortemente assorbiti dalle particelle del gel, che si caricano tutte o positivamente o negativamente e che perciò si respingono, ... Leggi Tutto

intrìnseco

Vocabolario on line

intrinseco intrìnseco (ant. intrìnsico) agg. [dal lat. intrinsĕcus, avv., «all’interno», comp. di *intrim (affine a intra «dentro») e sĕcus (v. estrinseco)] (pl. m. -ci, ant. o volg. -chi). – 1. Che [...] l’amido, la gomma) che, poste in contatto con determinati liquidi, passano spontaneamente allo stato disperso formando una soluzione colloidale. ◆ Avv. intrinsecaménte, nella natura intima, nell’essenza, nella sostanza della cosa : le due situazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
colloidale, stato
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di dimensioni comprese approssimativamente...
coagulazione
Chimica Processo attraverso il quale una dispersione colloidale passa allo stato di gel con formazione di larghi aggregati. Deriva dalla destabilizzazione di un sistema colloidale conseguente al fatto che la repulsione elettrostatica fra le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali