• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
691 risultati
Tutti i risultati [691]
Botanica [37]
Zoologia [32]
Religioni [32]
Industria [30]
Storia [27]
Militaria [24]
Diritto [22]
Medicina [22]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [18]

shake

Vocabolario on line

shake 〈šèik〉 s. ingl. [propr. «scuotimento», dal v. (to) shake «scuotere, agitare»], usato in ital. al masch. – Ballo diffuso dagli Stati Uniti d’America in Europa nella 2ª metà degli anni ’60 del Novecento: [...] non aveva passi prestabiliti e il movimento del corpo, che portava soprattutto allo scuotimento (donde il nome) della testa e dei capelli, era guidato dal ritmo della musica ... Leggi Tutto

shakers

Vocabolario on line

shakers 〈šèikë∫〉 s. pl., ingl. [der. di (to) shake «scuotere; tremare, tremolare»], usato in ital. come s. m. pl. – Nome di una setta di quaccheri fondata nel 1747 in Inghilterra e successivamente trasferitasi [...] negli Stati Uniti d’America (dove esiste tuttora, e viene chiamata dai suoi membri United Society of Believers in Christ’s Second Apparition), così detti per le loro manifestazioni di culto che si esprimono in canti e danze frenetiche. In Italia il ... Leggi Tutto

livornése

Vocabolario on line

livornese livornése agg. e s. m. e f. – Di Livorno, appartenente o relativo a Livorno, città della Toscana e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Livorno; dialetto l. [...] media annua di 200-250 uova. La razza è anche nota col nome ingl. di Leghorn (= Livorno), perché, importata da Livorno alla metà del sec. 19° negli Stati Uniti, si è da lì diffusa in tutto il mondo con la denominazione datale dagli Americani. ... Leggi Tutto

dorìfora

Vocabolario on line

dorifora dorìfora s. f. [lat. scient. Doryphora, nome di genere, dal lat. class. doryphŏrus, gr. δορυϕόρος «portatore di lancia» (v. doriforo), per i palpi mascellari che hanno forma di un’arma]. – Insetto [...] coleottero della famiglia dei crisomelidi (Doryphora decemlineata), dannosissimo alle patate, diffuso negli Stati Uniti e nel Canada, introdotto successivamente anche in Europa: l’adulto (10-12 mm) è giallo con cinque linee nere longitudinali su ... Leggi Tutto

mennonita

Vocabolario on line

mennonita s. m. e f. [dal nome del riformatore religioso frisone Menno Simons (prima metà del sec. 16°), fondatore della setta] (pl. m. -i). – Seguace di una setta protestante nata a Zurigo (1525) da [...] il battesimo a una professione personale di fede (per cui viene amministrato non prima dei 14 anni), e rifiutano ogni forma di aggressione (quindi anche il servizio militare). Attualmente, gran parte dei mennoniti risiede negli Stati Uniti d’America. ... Leggi Tutto

kumquat

Vocabolario on line

kumquat 〈kạ′mkuot〉 (anche cumquat) s. ingl. [adattam. del cinese di Canton kam kwat «arancio (kwat) d’oro (kam)»] (pl. kumquats 〈kḁ′mkuots〉), usato in ital. al masch. – Nome di alcuni agrumi appartenenti [...] piccolo con buccia aranciata; s’innestano preferibilmente sull’arancio trifogliato, e si coltivano estesamente in Cina, Giappone e Stati Uniti meridionali per siepi, per ornamento e per i frutti (indicati con lo stesso nome); questi si mangiano con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

staff

Vocabolario on line

staff 〈stàaf〉 s. ingl. (propr. «bastone», in quanto simbolo di comando; pl. staffs 〈stàafs〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio aziendale, complesso di esperti, o anche ufficio o sezione, che [...] con lui per particolari attività e compiti: uno s. di ricercatori; lo s. dei consulenti di politica estera del Presidente degli Stati Uniti; il direttore del reparto entrò nella sala con tutto il suo staff; lavora per voi uno s. praticamente unico di ... Leggi Tutto

żiżżània

Vocabolario on line

zizzania żiżżània s. f. [dal lat. tardo (crist.) zizania della nota parabola evangelica (è il plur. di zizanium, gr. ζιζάνιον)]. – 1. Pianta graminacea (Lolium temulentum), che infesta i campi di cereali, [...] graminacee con tre specie, di cui la più importante è il riso d’acqua o riso degli Indiani (Zizania aquatica) degli Stati Uniti d’America orientali: è pianta annua, alta fino a tre metri, con foglie larghe e pannocchia composta di spighette in parte ... Leggi Tutto

lobbismo

Vocabolario on line

lobbismo s. m. [der. di lobby; cfr. ingl. lobbyism]. – Il sistema, l’attività delle lobbies negli Stati Uniti, e per estens. l’attività di analoghi gruppi di persone in altri Paesi. ... Leggi Tutto

lobby

Vocabolario on line

lobby ‹lòbi› s. ingl. [dal lat. tardo laubia (lo stesso etimo dell’ital. loggia); propr. «loggia, tribuna», e quindi «tribuna del pubblico (in aule parlamentari)»] (pl. lobbies ‹lòbi∫›), usato in ital. [...] al femm. (e comunem. pronunciato ‹lòbbi›). – 1. Termine usato negli Stati Uniti d’America, e poi diffuso anche altrove, per definire quei gruppi di persone che, senza appartenere a un corpo legislativo e senza incarichi di governo, si propongono di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 70
Enciclopedia
Stati Uniti d’America
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI
STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali