oriundo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. oriundus, der. di oriri «nascere»]. – Originario di un determinato luogo, detto in genere di chi, nato e residente in una città o nazione (di cui ha anche acquistato [...] la cittadinanza), discende da genitori o antenati là trasferitisi dal paese d’origine: la sua famiglia è o. di Napoli; negli StatiUniti vi sono moltissimi o. italiani. In partic., come s. m., e per lo più con uso assol., atleta, spec. giocatore di ...
Leggi Tutto
spiritual
〈spìritiuël〉 s. ingl. [propr., sostantivazione dell’agg. spiritual presente nella locuz. spiritual song «canto spirituale»] (pl. spirituals 〈spìritiuël∫〉), usato in ital. al masch. – Tipo di [...] popolare e con una forte componente religiosa, sviluppato dalle comunità di colore, spec. della parte meridionale degli StatiUniti d’America, alla cui elaborazione contribuirono l’assimilazione degli inni liturgici e di canti quasi profani inglesi e ...
Leggi Tutto
bisonte
biṡónte s. m. [dal lat. bison -ontis, prob. voce di origine germanica]. – Grosso quadrupede della sottofamiglia dei bovini, che vive allo stato selvaggio. Come nome di genere (lat. scient. Bison), [...] negli ultimi decennî del 19° secolo, e oggi è conservata in numero discreto e crescente in varî parchi nazionali degli StatiUniti d’America; il b. canadese, ancora abbondante nel Canada centrale; il b. caucasico e il b. lituano, razze ora pressoché ...
Leggi Tutto
sbocco
sbócco s. m. [der. di sboccare] (pl. -chi). – 1. a. Il fatto di sboccare; il luogo, il punto dove sbocca un fiume, un corso d’acqua, una strada, una conduttura, ecc.: dovevan seguire tutto il [...] b. S. commerciale (o assol. sbocco), mercato che assorbe o può assorbire la sovrapproduzione di un paese: gli StatiUniti si sono assicurati importanti s. commerciali nel Medio e nell’Estremo Oriente. Crisi degli s., grave difficoltà di collocamento ...
Leggi Tutto
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli StatiUniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di [...] saponi e detersivi] (pl. soap operas 〈... òpërë∫〉), usata in ital. come s. f. (comunem. pronunciata 〈sóp òpera〉 e con plur. per lo più invar.). – Spettacolo teatrale e quindi radiofonico e televisivo prodotto ...
Leggi Tutto
scudo
s. m. [lat. scūtum e scūtus «scudo oblungo»]. – 1. a. Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (è ancora in uso per tale scopo esclusivam. presso popoli primitivi) e attualmente dalle [...] spazio, su satelliti o stazioni spaziali (negli StatiUniti è ufficialmente denominato Strategic Defense Initiative, « portava su una delle facce lo scudo araldico del principe e dello stato emittente; scudi del sole, scudi d’oro, coniati per la ...
Leggi Tutto
gill
‹ǧil› s. ingl. [dall’ant. fr. gille, gelle, che è il lat. tardo gillo, gello «vaso per tenere in fresco i liquidi»] (pl. gills ‹ǧil∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura di capacità per [...] liquidi, ancora in uso in Gran Bretagna e negli StatiUniti, che equivale rispettivamente a 0,142 litri e a 0,118 litri. ...
Leggi Tutto
house music
‹hàus mi̯ùu∫ik› locuz. ingl. [prob. abbrev. di house (party) music «musica per feste in casa», oppure di house (made) music «musica fatta in casa»], usata in ital. come s. f. – Genere musicale [...] da discoteca che ha origine negli StatiUniti dall’uso dei disc-jockey, inizialmente in feste private, di creare nuovi brani musicali utilizzando, grazie ad un mixer, pezzi preregistrati di altri brani o di basi ritmiche. Il termine è usato anche ...
Leggi Tutto
action painting
‹ä′kšën pèintiṅ› locuz. ingl. (propr. «pittura d’azione»), usata in ital. come s. f. – Genere di pittura (e il movimento artistico che se ne avvale, detto anche espressionismo astratto) [...] e tecniche varie (spec. quella del dripping), esprimendo così la propria protesta contro la società dei consumi e la civiltà tecnologica; nata negli StatiUniti, ha avuto tra i suoi massimi rappresentanti il pittore amer. J. Pollock (1912-1956). ...
Leggi Tutto
zenaidini
żenaidini s. m. pl. [lat. scient. Zenaidinae, dal nome del genere Zenaida, e questo dal nome, Zenaide, della moglie del principe Carlo Luciano Bonaparte (prima metà del sec. 19°), che fu anche [...] famoso ornitologo]. – Sottofamiglia di tortore che vivono in quasi tutta l’America, eccettuate le regioni più settentrionali degli StatiUniti e il Canada, di dimensioni più piccole delle tortore comuni, con corpo robusto e tozzo, ali e coda brevi, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....