• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
691 risultati
Tutti i risultati [691]
Botanica [37]
Zoologia [32]
Religioni [32]
Industria [30]
Storia [27]
Militaria [24]
Diritto [22]
Medicina [22]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [18]

juke-box

Vocabolario on line

juke-box 〈ǧùuk bòks〉 locuz. angloamer. [comp. di juke (house), propr. «casa di malaffare», nome con cui erano indicate le bettole e i luoghi di ballo frequentati dai neri degli Stati Uniti merid., e [...] di box «scatola»] (pl. juke-boxes 〈... bòksi∫〉), usata in ital. come s. m. – Tipo di fonografo elettrico automatico, diffuso spec. in passato soprattutto nei bar, caffè, stabilimenti balneari, sale da ... Leggi Tutto

virgìnia

Vocabolario on line

virginia virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo [...] di sigaro, originariamente fatto con lo stesso tabacco, fornito di una sottile pagliuzza estraibile prima dell’accensione: fumare un v.; in funzione appositiva: tabacco, sigari virginia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: HOBBIES

virginiano

Vocabolario on line

virginiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Virginia, stato del Sud atlantico degli Stati Uniti d’America; abitante, originario o nativo della Virginia. ... Leggi Tutto

virgìnio

Vocabolario on line

virginio virgìnio s. m. [lat. scient. Virginium, dal nome della Virginia, uno degli Stati Uniti d’America]. – Nome dato dal fisico statunitense S.K. Allison nel 1931 a quello che credeva di avere scoperto [...] come elemento chimico di numero atomico 87, e che invece fu realmente ottenuto otto anni dopo dal fisico francese Marguerite Perey e denominato francio (v.) ... Leggi Tutto

maccartismo

Vocabolario on line

maccartismo s. m. [dall’angloamer. McCarthyism]. – Atteggiamento politico che ebbe diffusione negli Stati Uniti d’America negli anni intorno al 1950, caratterizzato da un’esasperata contrapposizione [...] nei confronti di persone, gruppi e comportamenti ritenuti sovversivi; fu così chiamato dal nome del senatore J. R. McCarthy (1908-1957), che diresse una commissione per la repressione delle attività antiamericane ... Leggi Tutto

chardonnay

Vocabolario on line

chardonnay 〈šardonè〉 s. m., fr. – 1. Nome di vitigni francesi originarî della Borgogna ma coltivati in molti paesi (Stati Uniti, Cile, Nuova Zelanda, Australia, Romania, ecc.) e da alcuni decennî anche [...] in Italia, spec. nelle Tre Venezie, per la produzione di vini bianchi. 2. Vino bianco generalmente secco, prodotto con uve dei vitigni chardonnay: uno ch. trentino; gli ch. del Veneto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

quo warranto

Vocabolario on line

quo warranto 〈quò varrànto〉 (o quo waranto). – Locuz. del lat. mediev. (usata come s. m.), formata sull’ingl. by what warrant «con quale autorizzazione», con cui viene tradizionalmente indicata un’azione [...] tipica del diritto anglosassone (abolita in Gran Bretagna, ma ancora in uso negli Stati Uniti d’America) che riconosce alla Corona o in genere al potere sovrano il diritto di procedere alla verifica dei poteri in base ai quali una persona si arroga ... Leggi Tutto

bilióne

Vocabolario on line

bilione bilióne s. m. [da milione, con sostituzione del pref. bi- alla sillaba iniziale]. – Unità del sistema di numerazione decimale corrispondente a un milione di milioni, cioè a mille miliardi (in [...] Francia e negli Stati Uniti d’America, invece, billion equivale a mille milioni, cioè a un miliardo). ... Leggi Tutto

georgiano¹

Vocabolario on line

georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; [...] della Repubblica della Georgia (la cui capitale è Tbilisi). 2. Della Georgia, stato federale degli Stati Uniti d’America; come sost., cittadino o nativo di questo stato. 3. s. m. In geologia, piano inferiore del cambriano, così denominato perché ... Leggi Tutto

rhythm and blues

Vocabolario on line

rhythm and blues 〈rìdħëm ënd blùu∫〉 locuz. ingl. (propr. «ritmo e blues»), usata in ital. come s. m. – Forma musicale afroamericana (spesso abbreviata in r. & b.), originata dall’influsso del jazz [...] della musica gospel e basata sulle strutture armoniche dei blues; sorta verso la metà degli anni ’40 del Novecento in California, si è rapidamente diffusa negli Stati Uniti d’America, affermandosi come la musica popolare afroamericana per eccellenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 70
Enciclopedia
Stati Uniti d’America
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI
STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali