tweener s. m. Il colpo effettuato da un giocatore, spalle alla rete, che colpisce con la racchetta la palla da tennis quando quest’ultima è tra le sue gambe. ◆ Chissà cosa penserà il vecchio campione argentino [...] ribattezzato come colpo Noah e ora colpo Federer. Il copyright non è depositato, e forse neppure il presidente degli StatiUniti [Barack Obama] lo sa: ma quello che ha tentato è il colpo inventato dal mancino (già, unica coincidenza) sudamericano ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] C.] dice le stesse cose della figlia. Identiche, talis pater talis filia. Sentite. «La colpa della guerra? È degli StatiUniti». «Il conflitto finirà solo quando l’Occidente la smetterà di mandare armi all’Ucraina». «Dittatura in Russia? Macché. La ...
Leggi Tutto
reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] Meta segue. Non stupisce, da tempo guarda alla concorrenza per stare al passo. La funzionalità era già attiva negli StatiUniti e ora verrà estesa a livello globale. Basta un clic per scaricare il filmato contrassegnato da una filigrana per indicare ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti [...] naturale e non carnivora. Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta del Novecento, negli StatiUniti vennero ideate e create, come alimento energetico di facile assunzione per i militari dell’esercito, le granola bars, le ...
Leggi Tutto
delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali [...] lo utilizzano in frasi come “Mi sento Delulu” oppure “Sono Delulu”. Ma che cosa significa? Questo termine è nato negli StatiUniti e quindi la sua radice deriva dall’inglese. Come successo però per altri acronimi – vedi POV che significa Point Of ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] colpo di Donald Trump prima di entrare alla Casa Bianca. A poche ore dall’insediamento come 47° comandante in capo degli StatiUniti, il tycoon annuncia l’arrivo di una nuova criptovaluta sul mercato: un meme coin che porta il suo nome, appunto, e ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; [...] antico Impero romano, unite alla Chiesa cattolica (quindi anche riti o., e sim, e come sost., orientali uniti, i cristiani o., regione comprendente l’India, l’isola di Ceylon (cioè lo stato di Srī Lanka), la penisola malese, Sumatra, le Filippine, il ...
Leggi Tutto
intesa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la [...] nello svolgimento di una gara. Con sign. più particolari: a. Nel linguaggio politico, accordo fra stati, e anche, più concretamente, gli stati che sono uniti fra loro da un accordo; spesso, in precisi riferimenti storici, come nome proprio: l’Intesa ...
Leggi Tutto
calendario
calendàrio s. m. [dal lat. calendarium, der. di calendae (v. calende); in origine «libro di credito, di scadenze», perché gli interessi maturavano il primo del mese]. – 1. Sistema convenzionale [...] più propriam. anno solare tropico); accanto a questo c. solare sono stati e sono tuttora in uso, spec. per fini religiosi di culto, della settimana. 2. a. Tavola o libretto di varî fogli uniti insieme, in cui sono notati i giorni dell’anno, suddivisi ...
Leggi Tutto
saltare
v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] s. a piè pari, a piedi giunti, staccando contemporaneamente dal suolo i piedi uniti (in senso fig., e con uso trans., sempre nella forma s. a piè prima della tosatura, sono stati lavati con acqua tiepida o fredda, o sono stati fatti passare in un ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....