quiet quitting (Quiet Quitting) loc. s.le inv. La riduzione, in termini quantitativi, dell’impegno dedicato al proprio lavoro, consistente nel fare il minimo indispensabile pur nel rigoroso rispetto delle [...] lavoro [sommario] Letteralmente significa «uscire in silenzio». Ma è un termine che si è molto diffuso negli StatiUniti per indicare un / approccio diverso all’attività professionale: meno totalizzante, meno impattante sulla vita delle persone. Chi ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] 18 marzo 1992, p. 10) • L’idea che, tra quattro o tra otto anni, Hillary diventi la prima donna presidente degli StatiUniti e che Bill torni alla Casa Bianca come «first gentleman», è un’altra bella favola americana, una storia alla Mary Poppins, da ...
Leggi Tutto
dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] polizia, è assolutamente decisivo per far valere le proprie ragioni. La diffusione delle dash cam si è poi allargata agli StatiUniti, Cina, Brasile ed infine anche in Europa. (Quotidiano Motori.com, 9 ottobre 2022, Automobili) • [tit.] La scossa dal ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] l'ennesima esagerazione, eppure – è la parola d'ordine che arriva dagli StatiUniti - «big butt is big business». Grande didietro significa di sicuro grandi affari. Se quella è la parte miglioro di una donna, si capisce perché dalle discoteche di ...
Leggi Tutto
empatizzare v. intr. 1. In psicologia, provare empatia. 2. Per estensione, nella lingua corrente, sentire la condizione altrui come se fosse la propria; immedesimarsi. ◆ Il Vogliolo [Giuliano V., autore [...] 13, Società).
Derivato dal s. f. empatia con l’aggiunta del suffisso -izzare.
Zingarelli 2023 e Nuovo Devoto-Oli attestano il 1961 come prima occorrenza nell’it. scritto. Da cfr. con l’ingl. (to) emphatyze, già attestato negli StatiUniti dal 1917. ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] dove spopolano i consigli di lettura attraverso video divertenti e creativi. Il fenomeno, come spesso succede, è nato negli StatiUniti e, in brevissimo tempo, è diventato virale in tutto il mondo, Italia compresa. (Stella Tortora, Focusjunior.it, 24 ...
Leggi Tutto
deinfluencing s. m. inv. Nel circuito dei social media, il suggerimento di non acquistare determinati prodotti perché sostenuti da una pubblicità ingannevole. ◆ In un articolo del New York Times dal titolo [...] qualcosa che loro consigliano (e per cui spesso sono pagati). Come accade di frequente, la nuova moda arriva dagli StatiUniti, dove numerosi creator negli ultimi mesi hanno iniziato a parlare dei prodotti che non li hanno convinti. Si è passati ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] !, dove she stava per Michelle Obama che, da lì a qualche mese, sarebbe diventata la nuova first lady degli StatiUniti d’America. Michelle Obama ci ha insegnato che si potevano usare gli abiti come messaggio diplomatico (omaggiando uno stilista del ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] un aumento del 256% dei profitti rispetto alla media del 2018-2022, con l’84% andato agli azionisti. Negli StatiUniti ciò ha portato politici come Elizabeth Warren a parlare di “greed inflation”, l’inflazione dovuta all’avidità delle aziende. Qui ...
Leggi Tutto
dedollarizzare (de-dollarizzare) v. tr. Eliminare il dollaro dalle transazioni economiche e finanziarie internazionali. ♦ Il presidente della Banca centrale Serghej Dubinin ha sostenuto fra l'altro che [...] cercare di ridurre lo strapotere americano sulle valute internazionali. Però questo strapotere non deriva solo dalla forza degli StatiUniti, ma anche della debolezza relativa di tutti gli altri paesi in termini di credibilità delle proprie valute. È ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....