sindacato2
sindacato2 s. m. [dal fr. syndicat, der. di syndic, che è il corrispondente dell’ital. sindaco ma significa fondamentalmente «rappresentante, procuratore legale» e sim.; nel sign. 3, calco [...] (o s. aziendale), traduz. ital. dell’espressione ingl. company union, con cui si designa negli StatiUnitid’America la commissione che rappresenta i lavoratori di una sola azienda, destinata a mantenere i contatti con la direzione. 2. Nel linguaggio ...
Leggi Tutto
antiamericanismo
s. m. [comp. di anti-1 e americanismo]. – Atteggiamento di opposizione politica o culturale agli StatiUnitid’America, o anche di rifiuto o di critica nei confronti dei valori e del [...] tipo di vita che si considerano tipici degli StatiUnitid’America: la guerra del Vietnam provocò un a. di vaste dimensioni. ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli StatiUnitid’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati [...] Unitid’America. ...
Leggi Tutto
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] ) nei confronti del dollaro statunitense, che con l’accordo di Washington del 1971 fra gli StatiUnitid’America e gli altri paesi più industrializzati del mondo era stata fissata al 2,25% da entrambi i lati delle singole parità ufficiali: le monete ...
Leggi Tutto
Dreamers
(dreamers) s. m. (nella forma del pl. inglese) Nel linguaggio politico e giornalistico, gli immigrati giunti da fanciulli negli StatiUnitid’America con la speranza di essere regolarizzati. [...] il New York Times, potrebbero usufruire della nuova normativa fino a quattro milioni di persone prive di documenti negli StatiUniti da almeno cinque anni e con la fedina penale pulita. Entrerebbero a far parte di un programma che li proteggerebbe ...
Leggi Tutto
Italygate
s. m. inv. Scandalo spionistico internazionale che, secondo una teoria complottista, avrebbe avuto come protagonisti personaggi e ambienti politici e industriali italiani. ♦ La teoria è che [...] messo l’intero governo a supporto dell’azione condotta sotto copertura dai britannici contro il presidente degli StatiUnitid’America e per controllare l’intero sistema elettorale”. Il riferimento chiaro è alla teoria cospirazionista sostenuta dallo ...
Leggi Tutto
ispano-americanismo
s. m. [der. di ispano-americano]. – Movimento tendente a riavvicinare gli stati dell’America latina alla Spagna, delineatosi in quest’ultima dopo la perdita definitiva delle ultime [...] fondato sul sentimento di affinità fra i varî stati dell’America latina, e alimentato da problemi economici e sociali in gran parte comuni, esso mira ad esprimersi in una comune politica estera, specialmente nei confronti degli StatiUnitid’America. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] she stava per Michelle Obama che, da lì a qualche mese, sarebbe diventata la nuova first lady degli StatiUnitid’America. Michelle Obama ci ha insegnato che si potevano usare gli abiti come messaggio diplomatico (omaggiando uno stilista del Paese ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio [...] . confederazione). In denominazioni storico-politiche: StatiUnitid’America; Stati dell’Unione (v. unione, n. 2 a); Stato Pontificio (v. pontificio); Stato Vaticano o Stato della Città del Vaticano (v. vaticano); Stato dei Presidî (v. presidio). Nel ...
Leggi Tutto
stellato1
stellato1 agg. e s. m. [dal lat. stellatus, part. pass. di stellare «ornare di stelle»; in alcune accezioni, der. di stella «stella1»]. – 1. agg. a. Pieno di stelle: una notte s., senza nubi, [...] di un marmo che presenta macchie a raggi divergenti su un campo uniforme; bandiera s., per antonomasia, quella degli StatiUnitid’America, nella quale a ogni stato federato corrisponde una stella (quindi, per estens., non com., la repubblica s., gli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo sono costante argomento di riflessione...