• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Botanica [19]
Religioni [19]
Industria [17]
Medicina [15]
Zoologia [15]
Storia [15]
Diritto [14]
Militaria [14]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [9]

drugstore

Vocabolario on line

drugstore ‹drḁgstòo› s. angloamer. [comp. di drug «farmaco» e store «negozio»] (pl. drugstores ‹drḁgstòo∫›), usato in ital. al masch. – Propriam., negozio che vende medicine e altri generi di merci (dolciumi, [...] quotidiani, riviste, ecc.), caratteristico degli Stati Uniti d’America; più genericam., grande magazzino, per lo più con orario continuato di apertura, che vende ogni genere di prodotti e offre anche servizî di intrattenimento e di ristorazione: a ... Leggi Tutto

permissivismo

Vocabolario on line

permissivismo s. m. [der. di permissivo]. – Termine polemico con cui è definita la concezione pedagogico-psicologica, diffusasi prima negli Stati Uniti d’America e quindi in Europa intorno agli anni [...] Sessanta, che proponeva di adottare un atteggiamento tollerante nei confronti di comportamenti, azioni, scelte di vita tradizionalmente considerati riprovevoli. Più genericam., atteggiamento eccessivamente ... Leggi Tutto

jazz

Vocabolario on line

jazz ‹ǧä∫› (in origine jass) s. ingl. [voce gergale di etimo incerto], usato in ital. al masch. – 1. Genere di musica sorto all’inizio del sec. 20° negli Stati Uniti d’America dall’incontro fra la sensibilità [...] musicale della comunità negro-americana e la tradizione europea (musica bandistica, musica da ballo semicolta e musica popolare soprattutto), fondato sul ragtime e su elementi derivati dal folclore negro ... Leggi Tutto

coroner

Vocabolario on line

coroner ‹kòrënë› s. ingl. [der. del fr. ant. corone «corona», adattam. del titolo ufficiale lat. custos placitorum coronae «ispettore dei procedimenti penali della Corona»] (pl. coroners ‹kòrënë∫›), [...] usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹kòroner›). – In Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, pubblico ufficiale il cui principale compito è di effettuare un’inchiesta sulle cause di un decesso che si abbia motivo di sospettare ... Leggi Tutto

beat¹

Vocabolario on line

beat1 beat1 ‹bìit› agg. e s. ingl. [propr., part. pass. di (to) beat «battere, percuotere»: quindi «battuto, avvilito, deluso, fallito»] (pl., come sost., beats ‹bìits›). – Aggettivo con cui negli Stati [...] Uniti d’America è stata designata la generazione di giovani (beat generation) che corrisponde a quella che altrove è stata detta «gioventù bruciata», costituita di individui ostentatamente ribelli, asociali, anticonformisti, oscillanti fra l’ ... Leggi Tutto

serenòa

Vocabolario on line

serenoa serenòa (o serenèa) s. f. [lat. scient. Serenoa o Serenea, dal nome del botanico nordamericano Sereno Watson († 1892)]. – Genere di palme con una sola specie (Serenoa repens o S. serrulata), [...] diffusa nelle regioni merid. degli Stati Uniti d’America dove è anche coltivata per ornamento: ha portamento variabile con fusto strisciante, spesso ramoso, non formante uno stipite, e foglie a ventaglio con picciolo spinoso; in passato se ne ... Leggi Tutto

bounty killer

Vocabolario on line

bounty killer ‹bàunti kìlë› locuz. ingl. [comp. di bounty «taglia» e killer «uccisore», propr. «uccisore per la taglia»] (pl. bounty killers ‹... kìlëʃ›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata [...] ‹bàunti kìller›). – Negli Stati Uniti d’America dell’epoca dei pionieri, chi dava la caccia ai ricercati per incassare la taglia che pendeva su di essi. ... Leggi Tutto

maryland

Vocabolario on line

maryland ‹mèëriländ› s. ingl. [dal nome del Maryland, uno degli Stati Uniti d’America], usato in ital. al masch. – Varietà di tabacco, a foglia di medio sviluppo, con tessuto magro e leggero, di colore [...] dal rosso mattone al marrone chiaro, con tasso di nicotina basso e gusto gradevole: è usato nella fabbricazione sia di sigarette sia di trinciati da pipa ... Leggi Tutto

postmaster general

Vocabolario on line

postmaster general 〈póustmaastë ǧènërël〉 locuz. ingl. (propr. «maestro di posta generale»), usata in ital. come s. m. – In Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America, denominazione ufficiale del ministro [...] delle Poste ... Leggi Tutto

silenzióso

Vocabolario on line

silenzioso silenzióso agg. [dal lat. tardo silentiosus, der. di silentium «silenzio»]. – 1. a. Di luoghi e di tempo, in cui non si sente alcun rumore o suono: una casa s.; una notte silenziosa. b. Di [...] Leopardi). 2. Maggioranza s. (ingl. silent majority), locuz. entrata nell’uso politico e giornalistico negli Stati Uniti d’America (1969-1970) per indicare quella parte di popolazione, considerata come la maggioranza, poco impegnata politicamente, la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 31
Enciclopedia
Stati Uniti d’America
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Stati Uniti d'America
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo sono costante argomento di riflessione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali