bipartitismo
s. m. [der. di bipartitico]. – Sistema politico proprio di alcune democrazie parlamentari, basato sulla possibilità della successione al governo di due partiti principali, come in Gran Bretagna [...] e negli StatiUnitid’America; esso risulta dalla distribuzione delle forze politiche e sociali su due grandi schieramenti (che si differenziano secondo le ripartizioni fondamentali o tradizionali di sinistradestra, progresso-conservazione, ...
Leggi Tutto
tripolarismo
s. m. [der. di tripolare]. – Nei rapporti internazionali, la concezione o la realizzazione di un sistema politico fondato sull’esistenza di tre blocchi di potenza; in partic., quello costituito [...] dagli StatiUnitid’America, dall’Unione Sovietica (v. bipolarismo), e dalla Repubblica Popolare Cinese, dopo che questa entrò a far parte dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) nell’ottobre del 1971. ...
Leggi Tutto
memorial day
‹mimòoriël dèi› locuz. ingl. (propr. «giorno della commemorazione»), usata in ital. come s. m. – Negli StatiUnitid’America, festa nazionale che cade il 30 maggio, dedicata alla commemorazione [...] di tutti i soldati statunitensi morti in guerra ...
Leggi Tutto
bipolarismo
s. m. [der. di bipolare]. – Nei rapporti politici internazionali, dopo la fine della seconda guerra mondiale (e fino al 1991), il sistema dei due blocchi di potenza rappresentati dagli Stati [...] Unitid’America e dall’Unione Sovietica. Per estens., con riferimento alla politica interna, coesistenza di due forti partiti contrapposti, uno al governo l’altro all’opposizione, che formano come i poli della politica del Paese. ...
Leggi Tutto
business school
‹bì∫nis skùul› locuz. ingl. (propr. «scuola per gli affari»; pl. business schools ‹bì∫nis skùul∫›), usata in ital. come s. f. – Centro per lo più universitario di formazione per dirigenti [...] aziendali, spec. con riferimento agli StatiUnitid’America. ...
Leggi Tutto
VIA
s. f. – Sigla di Valutazione di Impatto Ambientale, con la quale viene indicata la metodologia, basata su conoscenze tecnico-scientifiche, su procedure amministrative e sulla partecipazione di tutti [...] o negative, dovute alla realizzazione di importanti opere pubbliche (autostrade, dighe, impianti di termodistruzione di rifiuti, ecc.); introdotta dapprima negli StatiUnitid’America, tale metodologia venne disciplinata in Italia alla fine del 1988. ...
Leggi Tutto
hawaiano
〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli StatiUnitid’America. [...] Come sost., abitante, nativo, originario delle isole Hawaii. In partic.: chitarra h., strumento musicale a cassa piatta, con un manico munito di sbarrette rilevate, a sei (o otto) corde di metallo; viene ...
Leggi Tutto
carolina2
carolina2 s. f. [dal nome della Carolina, uno degli StatiUnitid’America, produttore di ottime qualità di cotone]. – Tessuto di cotone colorato e bordato, lucido e morbido, usato in passato [...] spec. per divise di collegiali e simili ...
Leggi Tutto
neobattista
s. m. e f. [comp. di neo- e battista1] (pl. m. -i). – Appartenente a una setta protestante fondata nel 1835 dallo svizzero Samuel A. Fröhlich, e diffusa in alcuni cantoni svizzeri e soprattutto [...] negli StatiUnitid’America; i membri di tale setta praticano il battesimo per immersione previa confessione dei peccati, ritengono necessarie le opere buone, sono millenaristi e ricusano il giuramento e il servizio militare. Anche come agg.: la ...
Leggi Tutto
hippy
‹hìpi› (o hippie) s. e agg. ingl. [di etimo e sign. incerto] (pl., come sost., hippies ‹hìpi∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Seguace di un movimento giovanile sorto negli StatiUniti [...] d’America negli anni ’60 del Novecento, e di là diffusosi anche in Europa, il quale rifiuta istituzioni, norme e costumi della società di abbigliarsi. Per estens., il termine è stato usato per indicare qualsiasi giovane dai capelli lunghi, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo sono costante argomento di riflessione...