delizioso
delizióso agg. [dal lat. tardo deliciosus; nel sign. 2 b, per traduz. dell’ingl. delicious]. – 1. Che procura delizia, che dà un intenso piacere e godimento spirituale o estetico, o anche fisico: [...] rosse, polpa farinosa e sapore dolce, prodotta da una varietà di melo (melo d.) molto coltivata in varî paesi, ma proveniente dagli StatiUnitid’America, dov’è stata prodotta, da semina occasionale, negli ultimi decennî del sec. 19° (in Italia, si ...
Leggi Tutto
inflazione
inflazióne s. f. [dal lat. inflatio -onis «enfiamento, gonfiatura», der. di inflare «gonfiare»; il sign. economico è sorto negli StatiUnitid’America (ingl. inflation) dopo la guerra di secessione [...] sulla distribuzione del reddito tra i gruppi sociali. Locuzioni: andare verso l’i.; l’i. è ormai in atto; tasso d’i., la variazione del livello dei prezzi, espressa in termini percentuali e generalmente calcolata su base annua; provvedimenti intesi a ...
Leggi Tutto
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con [...] coloro che rimanevano a denti s., erano senza paragone i più (Manzoni). Con riferimento al proibizionismo (v.) negli StatiUnitid’America, è stato detto regime s. quello caratterizzato dal divieto di produzione e spaccio di alcolici. c. Meno com. di ...
Leggi Tutto
capra
s. f. [lat. capra]. – 1. a. Ruminante appartenente alla famiglia bovidi, sottofamiglia caprini, il cui addomesticamento risale al periodo preistorico. Nell’uso com. il nome è riferito in partic. [...] nevi o c. di montagna: nome di una specie di rupicaprini del genere oreamno, diffusa nelle regioni montuose degli StatiUnitid’America (soprattutto nell’Alasca). 3. Nome di varî sostegni forniti di piedi: a. Sostegno di legno usato da muratori e ...
Leggi Tutto
oceanico
oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi [...] l’altro, in partic. fra l’Europa e gli StatiUnitid’America (con sottinteso riferimento all’oceano Atlantico): traversata, trasvolata oceanica delle onde dell’oceano: la folla ... manda sul vento, da lontano, il suo clamore oceanico (D’Annunzio). ...
Leggi Tutto
oceano
ocèano (poet. oceàno) s. m. [dal lat. Oceănus, gr. ᾿Ωκεανός, nome del dio Oceano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato originariamente nel mondo greco come un fiume che [...] , attraversare, trasvolare l’o.; al di qua, al di là dell’oceano, rispettivam., nel continente europeo e negli StatiUnitid’America, con riferimento alla nota contrapposizione tra vecchio e nuovo mondo. V. anche oltreoceano. b. poet. Mare, in genere ...
Leggi Tutto
feldmaresciallo
s. m. [adattam. del ted. Feldmarschall, comp. di Feld «campo» e Marschall «maresciallo» (ingl. field marshall)]. – Maresciallo di campo, supremo grado della gerarchia degli ufficiali [...] generali nell’impero austriaco, in Germania e in Inghilterra (corrisponde al grado di generale d’armata in Italia e negli StatiUnitid’America). ...
Leggi Tutto
violenza
violènza s. f. [dal lat. violentia, der. di violentus «violento»]. – 1. Con riferimento a persona, la caratteristica, il fatto di essere violento, soprattutto come tendenza abituale a usare [...] fondamento dell’azione di M. Luther King, nella lotta per i diritti civili della popolazione di colore negli StatiUnitid’America; i gruppi radicali, i movimenti cattolici della non violenza. c. Nel diritto penale militare, atti di violenza, reato ...
Leggi Tutto
tripolare
agg. [comp. di tri- e polo1]. – 1. Costituito da tre poli, nei varî sign. del termine polo1. In partic.: a. In fisica, sorgente t., sorgente di un campo costiuita da una disposizione di tre [...] , ecc.) fondato su tre poli d’influenza o centri di potere; in partic., in campo internazionale, era definita politica t. quella fondata sulla convivenza dei tre blocchi costituiti dagli StatiUnitid’America, dall’Unione Sovietica e dalla Repubblica ...
Leggi Tutto
crudelta
crudeltà s. f. [dal lat. crudelĭtas -atis]. – 1. L’essere crudele, spietata durezza di cuore: uomo d’inaudita c.; agire con c.; tormenti inflitti con raffinata c.; la c. della donna amata; in [...] l’espressione è specificamente usata con riferimento ai rapporti fra coniugi e all’ordinamento giuridico della maggior parte degli StatiUnitid’America, dove la crudeltà mentale è una delle cause per cui può essere chiesto e ottenuto il divorzio. 2 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo sono costante argomento di riflessione...