• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
623 risultati
Tutti i risultati [623]
Arti visive [87]
Architettura e urbanistica [54]
Industria [43]
Arredamento e design [32]
Medicina [31]
Storia [24]
Religioni [22]
Matematica [22]
Diritto [20]
Alimentazione [18]

portasciugamano

Vocabolario on line

portasciugamano (o portasciugamani) s. m. [comp. di portare e asciugamano]. – Accessorio per stanza da bagno, di vario tipo, da fissare alla parete oppure mobile, di metallo cromato, di legno o di plastica, [...] sagomato in modo da poter sostenere uno o più asciugamani appesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

attìguo

Vocabolario on line

attiguo attìguo agg. [dal lat. attiguus, che ha lo stesso tema di attingĕre «toccare»]. – Vicino, prossimo, adiacente: occupava una stanza a. alla mia; furono alloggiate nel quartiere della fattoressa, [...] a. al chiostro (Manzoni) ... Leggi Tutto

rassettaménto

Vocabolario on line

rassettamento rassettaménto s. m. [der. di rassettare]. – Il fatto di rassettare e di rassettarsi: r. di una stanza, di un vestito; dopo un rapido r., rientrò nella sala. ... Leggi Tutto

rassettare

Vocabolario on line

rassettare v. tr. [comp. di r- e assettare] (io rassètto, ecc.). – 1. Lo stesso, e più com., che assettare nel senso di mettere in ordine, disporre convenientemente: r. la stanza; r. i libri nella scansia; [...] rassettarsi il vestito, i capelli, e, nel rifl., rassettarsi; Di Turno il nome Enea sentendo ... terribilmente Fremé, si rassettò, si vibrò tutto Ne l’armi (Caro); e come sinon. di aggiustare, non com.: ... Leggi Tutto

compensazióne

Vocabolario on line

compensazione compensazióne s. f. [dal lat. compensatio -onis]. – In generale, l’atto di compensare, di ristabilire un equilibrio; ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza, [...] spettanti agli esportatori, provvedendo ad accreditare e addebitare rispettivamente le somme stesse alla corrispondente cassa dell’altro paese. Stanza o camera di c. (o anche di liquidazione, che ricalca più da vicino la corrispondente locuz. ingl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

fumàrio

Vocabolario on line

fumario fumàrio agg. [der. di fumo]. – Del fumo, per il fumo; usato solo nella locuz. canna fumaria, tubo o canale di varia grandezza costituente il condotto per cui passa il fumo dei camini. Più raro [...] e letter., cella f., la cella o stanza che presso gli antichi Romani veniva riempita di fumo per asciugare la legna da ardere e invecchiare il vino (in lat., fumarium s. neutro). ... Leggi Tutto

scuro¹

Vocabolario on line

scuro1 scuro1 agg. e s. m. [lat. obscūrus, con aferesi della sillaba iniziale]. – 1. agg. a. Oscuro, poco illuminato; che è privo, parzialmente o del tutto, di luce: un luogo s.; un antro s. e tenebroso; [...] acute, vicine al timbro di i e di e). 2. s. m. Oscurità, tenebra: lo s. della strada mi mette paura; nello s. della stanza non si vedeva nulla; o in quella di intensità, cupezza di colore: vestire di s.; è bionda, e lo s. le sta bene; e, con ... Leggi Tutto

dormitòrio

Vocabolario on line

dormitorio dormitòrio s. m. [dal lat. dormitorium, der. di dormire «dormire»]. – 1. Grande stanza di edifici per comunità (collegi, ospizî, orfanotrofî, ecc.) con molti letti; anche, la parte dell’edificio [...] di una comunità contenente stanze da letto o celle. D. pubblico, nome di asili notturni, tenuti nelle grandi città da enti assistenziali per il ricovero di non abbienti, con ampio stanzone fornito di brande (il dormitorio propriam. detto), servizî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

moquettato

Vocabolario on line

moquettato ‹moke-› (non com. mochettato) agg. [der. di moquette]. – Rivestito, ricoperto di moquette: pavimento m.; stanza da bagno moquettata. ... Leggi Tutto

zoccolìo

Vocabolario on line

zoccolio zoccolìo s. m. [der. di zoccolare]. – Uno zoccolare continuato e affrettato: nella stanza di sopra si sentiva lo z. della donna che faceva le pulizie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 63
Enciclopedia
STANZA
STANZA (fr. chambre; sp. cuarto; ted. Zimmer; ingl. room) Bruno Maria Apollonj Architettura. - Stanza è ogni ambiente definito della casa d'abitazione nel quale, in base a determinati criterî igienici, sia possibile la permanenza e la vita...
STANZA
STANZA Mario Pelaez . Metrica. - Voce della metrica e propriamente elemento della canzone (v.), così chiamato, secondo Dante (De vulg. Eloq., II, ix, 1) perché "dimora capace e ricettacolo di tutta l'arte". Ma fu adoperata dai poeti antichi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali