chimichiera
s. f. Nave mercantile adibita al trasporto di sostanze chimiche liquide, spesso pericolose o inquinanti. ◆ Anche se ufficialmente lo stato d’allerta rimane al massimo livello, con il passare [...] petroliere, gasiere, chimichiere) in diverse aree marittime e porti. (Stampa, 24 aprile 2001, p. 25, Economia) • Dai
Derivato dall’agg. chimico con l’aggiunta del suffisso -iera.
Già attestato nella Stampa dell’11 luglio 1995, Liguria Levante, p. 1. ...
Leggi Tutto
ristatalizzazione
s. f. Il far tornare un’impresa di proprietà dello Stato. ◆ «Mi pare che i paletti fissati dal presidente del Consiglio siano più che giusti e più che logici», ha commentato ieri il [...] Tony Blair ha dovuto dare un aut aut alle società che gestiscono alcune linee, minacciando la ristatalizzazione. (Valeria Sacchi, Stampa, 13 agosto 2001, p. 16, Economia) • Un altro nodo che allarma gli azionisti, quello più dibattuto negli ultimi ...
Leggi Tutto
formato
s. m. [der. (propr. part. pass. sostantivato) di formare]. – 1. In genere, le dimensioni e la forma di fogli di carta, di cartone o di cartoncino per usi speciali, come carta da lettere, carta [...] convenzionali, oppure con l’indicazione delle misure dei due lati, e nell’uso com. anche in modo più generico: fogli di carta da stampa di formato [cm] 70×100; una rivista di grande f., di f. medio; un volume di f. comodo, maneggevole, elegante, di f ...
Leggi Tutto
chirurgia di giornata
(chirurgia in giornata), loc. s.le f. Intervento chirurgico con ricovero fino a dodici o ventiquattro ore. ◆ All’Oftalmico, recentemente, la direzione ha promesso la riduzione dei [...] , che hanno dato ancora di più, tutto il loro impegno per alimentare la Day-surgery, la chirurgia in giornata. (Marco Accossato, Stampa, 21 aprile 2001, p. 37, Cronaca di Torino) • la chirurgia di giornata (day surgery) nasce in Inghilterra e in un ...
Leggi Tutto
pressbook
〈près buk〉 locuz. ingl. (propr. «libro per la stampa»; pl. press books 〈… buks〉), usata in ital. come s. m. – Opuscolo di presentazione di un film, offerto dal produttore al distributore e [...] agli organi di stampa, per favorirne il lancio pubblicitario. ...
Leggi Tutto
volturazione
s. f. Annotazione in un registro pubblico di un atto di trasferimento, cambiamento di intestazione; con particolare riferimento a immobili o licenze di locali commerciali, a contratti di [...] posto-barca, importo che deve essere ancora deciso dalla giunta comunale, e che comunque sarà proporzionale alla lunghezza dello scafo». (Stampa, 20 agosto 2006, Imperia, p. 41).
Derivato dal v. tr. volturare con l’aggiunta del suffisso -zione.
Già ...
Leggi Tutto
tabella
tabèlla s. f. [dal lat. tabella, dim. di tabŭla «tavola»]. – 1. a. Tavoletta di legno, o anche di altro materiale, usata nel passato per scriverci o disegnarci sopra (per le t. cerate e le t. [...] del giorno, l’elenco degli ammessi al concorso, la lista dei prezzi, ecc., nell’apposita tabella. b. Nella stampa xilografica, che precede la stampa a caratteri mobili, la forma o matrice che porta incisi sia i caratteri sia l’immagine, anch’essa ...
Leggi Tutto
ciclosportivo
(ciclo-sportivo), s. m. e agg. Chi pratica lo sport del ciclismo, ciclista; relativo allo sport del ciclismo. ◆ [tit.] Sulle Dolomiti / Doping, blitz dei finanzieri alla Maratona dei ciclosportivi [...] e all’estero che hanno l’obiettivo di fare sport valorizzando nel contempo la natura, l’ambiente e la cultura. (Gino Borio, Stampa, 26 febbraio 2004, Asti, p. 51) • Il mercato è stimato intorno al milione e 700 mila biciclette vendute all’anno. Circa ...
Leggi Tutto
cioccolatista
s. m. e f. Amante e consumatore abituale di cioccolato. ◆ Siamo in paradiso per due ore, tra dolcissimi cremini belgi a copertura bianca (per noi, «scarsi»), dolci praline danesi con pasta [...] . Noi abbiamo votato per i francesi, ma da cioccolatisti avremmo preferito le tavolette fondenti di cacao al cento per cento. (G. Pa., Stampa, 29 ottobre 2000, p. 43, In Città) • Pesanti i capi d’accusa pendenti sul cibo goloso più amato. Di tipo ...
Leggi Tutto
cioccolatomania
s. f. (scherz.) Passione smodata per la cioccolata. ◆ Il cioccolato è per molti un amore virtuale: desiderato ma rifiutato, assaporato ma condannato. Eppure sempre trasgressivamente presente. [...] di Eurochocolate, manifestazione nata a Perugia e, da due anni, diventata anche torinese. (Elena Del Santo e Silvia Francia, Stampa, 15 febbraio 2001, p. 39, Speciale Città) • Sono tre donne giovani: Marielle, Liliane ed Elodie che, per curare la ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si può definire il primo mezzo di comunicazione...
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile è tenuto a far inserire nel...