scaldacuore
s. m. inv. Capo d’abbigliamento femminile, perlopiù di lana leggera, che copre la parte superiore del busto. ◆ Gli accessori, fra cui lo «scaldacuore» tinta su tinta, danno un’aria più ricercata [...] è semplice e può essere riutilizzato in tante altre occasioni quotidiane (Stampa, 26 marzo 2004, Cuneo, p. 42) • l’altro ma pure per impalpabili t-shirt. (Pa[ola] Po[llo], Corriere della sera, 19 febbraio 2006, p. 23, Cronache).
Composto dal v. tr. ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] resto del mondo industrializzato. (Giovanni Palladino, Corriere della sera, 8 marzo 1999, Corriere Economia, p. 9 m. sindacato con l’aggiunta del confisso -crazia.
Già attestato nella Stampa del 10 ottobre 1993, p. 6 (P[ierluigi] Bat[tista]); ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] che prevedono forme d'impatto ambientale". (Corriere della sera, 30 novembre 2001, Corriere Lavoro, p. 9) nuove catene di valore e delle nuove tecnologie sul sistema agroalimentare. (Stampa.it, 15 giugno 2018, Tuttogreen).
Composto dal confisso bio-4 ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": [...] mastro birraio che portò a Milano le prime birre artigianali. (Corriere della sera.it, 29 ottobre 2024, Lombardia).
Composto dal s. f birra e dall’agg. artigianale. Già attestato nella Stampa dell’11 dicembre 1990, Novara. p. 7, Asti e Provincia (a ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello [...] spietato, ben pasciuto com'è. (Caterina Gromis di Trana, Stampa, 29 settembre 2004, Tuttoscienze e tecnologia, p. 3) è freno di coscienza socialista». Guido Manacorda, nel Corriere della sera del 16 dicembre 1941, in un articolo intitolato I feticci ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] transessualità. O meglio: per «disforia di genere». (r. ila., Stampa, 15 agosto 2005, Cronache, p. 10) • Per la genere». (Laura Bisetto, intervistata da Alice D'Este, Corriere della sera.it, 19 maggio 2022, Corriere del Veneto/Cronaca).
Composto dal ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] delle devianze giovanili, l'animazione psicoterapica. (Corriere della sera, 7 maggio 1997, p. 46, Cronaca di Milano del Centro diurno sotto la guida di Sandro Zincone. (r. al., Stampa, 16 ottobre 2004, p. 41, Spettacoli) • [tit.] Arteterapia ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori [...] dei più comuni blocchi di origine psicologica o psicosomatica. (Stampa, 15 novembre 1990, Alessandria, Spettacoli e Varietà, p gli altri, ma anche per documentare. (R. S., Corriere della sera, 25 gennaio 2015, Bergamo, Tempo libero, p. 14) • Fernando ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] da Trudy Schoop, una danzaterapista californiana. (g. f., Stampa, 16 settembre 1978, Cuneo e provincia, p. 2) recupero creatività delle devianze giovanili, l'animazione psicoterapica. (Corriere della sera, 7 maggio 1997, p. 46, Cronaca di Milano) • ...
Leggi Tutto
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa [...] è diretto da Trudy Schoop, una danzaterapista californiana. (g. f., Stampa, 16 settembre 1978, Cuneo e provincia, p. 2) • L' di "barriere", è il valore aggiunto». (Marta Ghezzi, Corriere della sera, 27 gennaio 2007, Milano, p. 19, Tempo libero) • Il ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...