Kakuro
(kakuro), s. m. inv. Rompicapo matematico di provenienza giapponese. ◆ Dopo il Sudoku, il Kakuro. Arriva ancora una volta dal Giappone e assomiglia a un cruciverba, ma al posto delle definizioni [...] da far risolvere ai suoi lettori. (Elvira Serra, Corriere della sera, 5 novembre 2005, p. 20, Cronache) • È difficile in verticale e in orizzontale, siano uguali a dei valori assegnati. (Stampa, 14 gennaio 2006, Tuttolibri, p. 8) • Avete vuoti di ...
Leggi Tutto
kebabberia
s. f. Rivendita di kebab. ◆ Metti una sera a cena il sindaco [Sergio] Chiamparino nel cuore di San Salvario con don [Andrea] Gallo e alcuni commercianti. Metti una passeggiata notturna tra [...] , dove Hassan Hegazy, detto Zizou, poco più di un mese fa, ha aperto la prima «kebabberia» nata a Saluzzo. (Monica Coviello, Stampa, 24 aprile 2007, Cuneo, p. 78) • All’«Altrove», in piazzetta Cambiaso, si fa musica dal vivo. Il volume è «a palla ...
Leggi Tutto
kidult
(kid-ult), s. m. Bambino adulto; bambino educato a vivere da adulto; adulto che non vuole assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. ◆ E questo Natale consacrerà definitivamente la generazione [...] attività tipiche della cultura giovane». (Antonella Amapane e Maria Corbi, Stampa, 19 dicembre 2003, p. 12, Cronache Italiane) • Addio stilisti e produttori di giocattoli. (Doriana Torriero, Corriere della sera, 23 gennaio 2005, p. 54, Tempo libero) ...
Leggi Tutto
euroarrotondamento
(euro-arrotondamento), s. m. Arrotondamento per eccesso dei prezzi, causato dall’entrata in circolazione dell’Euro; arrotondamento per eccesso al valore di un euro. ◆ Ma un litro di [...] Vanni Cornero, Stampa, 16 dicembre 2001, p. 13, Interno) • La soluzione del giallo sta tutta lì, stampata sullo scontrino all’euro-arrotondamento è partita. (Alessandra Mangiarotti, Corriere della sera, 29 agosto 2007, p. 22, Economia).
Composto dal ...
Leggi Tutto
killer seriale
loc. s.le m. e f. Pluriomicida che agisce sempre con le stesse modalità, compiendo crimini spinto da pulsioni psicopatologiche. ◆ definirli killer seriali non aiuta; le Br sono la deriva [...] dell’eterna guerra fra uomini e donne. (Tullio Kezich, Corriere della sera, 1° maggio 2004, p. 32, Spettacoli) • Il sito è aria, e chi lo fa viene espulso». (Francesco Moscatelli, Stampa, 12 febbraio 2008, p. 20, Cronache Italiane).
Composto dal ...
Leggi Tutto
kill-pill
(kill pill), loc. s.le f. Farmaco anticoncezionale che inibisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ L’associazione [per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori], rivolgendosi al [...] le intromissioni nei confronti della magistratura». (Marco Accossato, Stampa, 24 giugno 2006, p. 41, Cronaca di Torino [Agenzia internazionale del farmaco] vigili». (Federica Cavadini, Corriere della sera, 22 maggio 2007, p. 25, Cronache) • Kill pill ...
Leggi Tutto
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel [...] di una comunità è costituito dal capitale umano. (Agnese Vigna, Stampa, 22 aprile 2002, p. 21, Economia) • Il mondo a un «sovraccarico di informazioni». (Giancarlo Radice, Corriere della sera, 11 luglio 2008, p. 30, Economia).
Espressione ingl. ...
Leggi Tutto
euroburocratico
agg. Relativo alla burocrazia dell’Unione europea. ◆ La Commissione Ue di Romano Prodi ha già fatto sapere che i regolamenti per seguire gli Ogm dalla nascita alla confezione per la vendita [...] è dato da fare per tutelare prodotti e territori. (Sergio Miravalle, Stampa, 26 febbraio 2004, Cuneo, p. 49) • Dai tempi del con l’aggiunta del suffisso -ico.
Già attestato nel Corriere della sera del 29 dicembre 1994, p. 6, In primo piano, nella ...
Leggi Tutto
eurocandidatura
s. f. Candidatura al Parlamento europeo. ◆ Il segretario dei Democratici di sinistra sa che rischia di innescare una polemica sul «giustizialismo», come accadde l’altra domenica quando, [...] , annunciò l’eurocandidatura di Elena Paciotti. (Felice Cavallaro, Corriere della sera, 15 marzo 1999, p. 19, Cronache) • E adesso, un brutto scherzo alla candidata Ombretta Colli». (Alberto Annichiarico, Stampa, 4 novembre 2003, Milano, p. 2) • Alla ...
Leggi Tutto
eurocratico
s. m. e agg. Chi detiene il potere nelle istituzioni comunitarie europee; relativo al potere delle istituzioni comunitarie europee. ◆ a colpire non è la contraddizione tra il dirigismo eurocratico [...] sparano a zero contro gli eurocratici». (Paolo Mieli, Corriere della sera, 12 novembre 2004, p. 43, Commenti) • Sul piano del Patto e ne ha chiesto per primo la revisione. (Enzo Bettiza, Stampa, 26 marzo 2005, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. m ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...