gol-fantasma
(gol fantasma) loc. s.le m. Nel gioco del calcio e in altri sport (calcio a cinque, pallanuoto, pallamano, hockey), gol che l’arbitro non assegna o non convalida perché non visto o non [...] 2011, Foto) • [tit.] Milan-Juve, tra gol fantasma e fuorigioco inesistenti. (Repubblica.it, 25 febbraio 2012, Sport).
Composto dal s. m. gol e dal s. m. fantasma.
Già attestato nella StampaSera del 3 febbraio 1964, p. 11 (Gianni Pignata). ...
Leggi Tutto
morphing
s. m. inv. Trasformazione elettronica di un’immagine in un’altra; il risultato di tale trasformazione. ◆ Torno in Scozia mentre Brian (dopo vari giri in Cina e altrove) si mette a lavorare alla [...] per seguire l’evoluzione della popstar dalla nascita ai giorni d’oggi. (Pier Luigi Pisa, Repubblica.it, 7 marzo 2012, Spettacoli).
Dall’ingl. morphing.
Già attestato nella StampaSera del 20 dicembre 1991, p. 25, Spettacoli (Loredana Leconte). ...
Leggi Tutto
spritz
(spriz) s. m. inv. Aperitivo a base di vino bianco, acqua frizzante o selz, bitter o vermut. ◆ Senza contare che il vino, trattato in modo particolare, può diventare un ottimo aperitivo che non [...] di limone ed uno spruzzo di acqua di selz, che prende il nome di spriz di chiara discendenza teutonica. (Beppe Bracco, Stampasera, 13 aprile 1972, p. 10) • La parentesi di pace e relax si vive nel fine settimana, quando migliaia di padovani si ...
Leggi Tutto
sportswear
s. m. Genere di abbigliamento sportivo, comodo e informale ma elegante. ◆ È il caso, per esempio, della Pantrem di Isernia presente al Pitti Casual, un'azienda che produce oltre 35 mila capi [...] , di intendere l’abbigliamento sportivo». (Alan Prada, Vogue.it, 26 settembre 2011, L'uomo Vogue).
Dall'ingl. sportwear, a sua volta composto dai s. sport e wear ('abbigliamento').
Già attestato nella Stampasera del 12 marzo 1966, p. 5 (pubblicità). ...
Leggi Tutto
stiloso
agg. Che ha stile, eleganza; in particolare, raffinato nella scelta del vestiario e degli accessori alla moda. ◆ Toni Dallara, dicono, è un buon discesista, molto veloce, se non stiloso. Lo [...] aiuta il peso, evidentemente. (Remo Grigliè, Stampasera, 24-25 dicembre 1963, p. 12) • Non importa alle tante ragazze che chiamano a gran voce Colin Firth, conquistate per una volta non da un belloccio ma da uno stiloso signore, accompagnato dall' ...
Leggi Tutto
demassificazione
s. f. Tendenza volta a contrastare quanto le società industriali avanzate hanno prodotto in termini di livellamento e standardizzazione nei comportamenti e negli stili di vita, in direzione [...] che la gente è in cerca di maggiore spazio, siamo di fronte a un processo di demassificazione, anche alla Fiat [...]». (Stampasera, 1° giugno 1982, p. 4, Torino Cronaca) • È una società dominata da tecnologie che rendono possibile, fin da oggi, un ...
Leggi Tutto
liberaldemocrazia
s. f. Governo democratico di orientamento liberale. ◆ Parlare di «crisi» dell’Occidente non significa pronosticare la sua fine, ma auspicare che la comunità delle liberaldemocrazie [...] missione: la lotta per l’espansione della libertà. (Luca Savarino, Stampa, 3 giugno 2005, p. 25, Società e Cultura) • anche la democrazia che aveva allevato. (Giovanni Sartori, Corriere della sera, 26 marzo 2008, p. 39, Cultura).
Composto dall’agg. ...
Leggi Tutto
liberal-liberista
s. m. e f. e agg. Chi o che si riconosce nella cultura politica liberale e in una concezione economica di orientamento liberista. ◆ Nel merito, il Presidente [Carlo Azeglio Ciampi] [...] le elezioni le vogliono vincere loro, è chiaro». (A[ntonella] R[ampino], Stampa, 3 marzo 2006, p. 2) • Non c’è solo il fatto prevalentemente classista e redistributiva. (Angelo Panebianco, Corriere della sera, 8 settembre 2007, p. 1, Prima pagina).
...
Leggi Tutto
liberalpopolare
(liberal popolare), agg. Di orientamento politico liberale e popolare. ◆ sta crescendo come la luna nel nostro Paese il fenomeno naturale degli intellettuali quattrostagioni, come le [...] revisionisti, infine berlusconiani e liberalpopolari. (Marcello Veneziani, Stampa, 28 giugno 2000, p. 24, Società e l’intervento clou della giornata di ieri. (Lorenzo Fuccaro, Corriere della sera, 4 novembre 2007, p. 8, Politica).
Composto dagli agg. ...
Leggi Tutto
liberoprofessionale
(libero-professionale), agg. Relativo all’esercizio della libera professione. ◆ il timore di ulteriori restrizioni delle prerogative liberoprofessionali dei medici che operano nelle [...] dal profilo professionale ancora immaturo. (Edoardo Stucchi, Corriere della sera, 23 giugno 1998, Corriere Salute, p. 22) per trasferire pazienti sulla propria attività liberoprofessionale. (Paride Pasquino, Stampa, 11 marzo 2006, Savona, p. 35) • ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...