immersivo
agg. Nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati. ◆ Pisa lancia Internet fotonica. Si chiama Metrocore ed è la prima rete cittadina italiana a tecnologia fotonica. Quando [...] di William Gibson. (Marco Gasperetti, Corriere della sera, 21 febbraio 2001, p. 31, Scienza) possono ammirare senza alcuna barriera, se non canali di acqua. (Antonio Giaimo, Stampa, 10 febbraio 2008, p. 70, Cronaca di Torino).
Derivato dal p. pass ...
Leggi Tutto
medical drama
loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, [...] fino alla penultima stagione). (Aldo Grasso, Corriere della sera, 22 ottobre 2005, p. 55, TeleVisioni) • più l’inedito Huff, con Hank Azaria, tutti insieme). (Adriana Marmiroli, Stampa, 5 gennaio 2007, p. 39, Spettacoli) • Il miglior paziente è ...
Leggi Tutto
infantilizzare
v. tr. Far regredire qualcuno allo stato infantile, considerarlo sprovvisto di capacità critica. ◆ Con un articolo che ha suscitato reazioni aspre e le ha creato molti nemici, [Susan Sontag] [...] per un bebè» [Mathieu Lain intervistato da Domenico Quirico]. (Stampa, 12 marzo 2006, p. 9, Estero) • La psicologa «Alla lunga la coppia scoppia». (Alessandra Mangiarotti, Corriere della sera, 1° maggio 2008, p. 26).
Derivato dall’agg. infantile ...
Leggi Tutto
inidentificato
p. pass. e agg. Non identificato, che non è stato possibile conoscere e identificare. ◆ Il 9 aprile infatti, due giorni prima dell’intercettazione sulla finale Juventus-Real, Abou Rabah, [...] sotto controllo». (Ulderico Munzi e Carlo Bonini, Corriere della sera, 27 maggio 1998, p. 13) • L’infanzia impossibile inidentificate, caotiche, più gli esseri umani hanno bisogno d’amore. (Stampa, 18 luglio 2004, p. 23, Spettacoli).
Derivato dal p. ...
Leggi Tutto
meteofax
s. m. inv. Apparecchio per la ricezione di previsioni e carte meteorologiche. ◆ Se poi, dopo la partenza da Les Sables D’Olonne in Francia, ci si trova in mezzo all’Atlantico con il telefono [...] panne, allora le cose si mettono davvero male. (Silvia Testa, Corriere della sera, 16 giugno 2001, p. 50, Sport) • Anche l’apparato radio di condizionamento sono forniti ed installati direttamente alla base (Stampa, 27 febbraio 2005, p. 9) • Secondo ...
Leggi Tutto
intrareligioso
(intra-religioso), agg. Che si riferisce a varie confessioni religiose e ne può favorire il dialogo. ◆ Perciò oggi è indispensabile una mutua fecondazione di Oriente e Occidente. E un [...] di relazioni intrareligiose significative». (Paolo Conti, Corriere della sera, 10 ottobre 2003, p. 12, Cronache) • terrorismo, talvolta confuso col «diritto all’autodifesa». (Arrigo Levi, Stampa, 23 maggio 2008, p. 43, Società e Cultura).
Derivato ...
Leggi Tutto
microcellulare
(micro cellulare), s. m. Telefono cellulare di dimensioni molto ridotte. ◆ Gonne corte, calzettoni bianchi alla caviglia, borsoni, pinzette e aria un po’ stralunata, le ragazzine in uniforme [...] dei quali loro stesse sono le maggiori protagoniste. (Marina Leonardini, Stampa, 24 aprile 1999, p. 29, Società e Cultura) • o in transito lungo canali e stretti (Alberto Ronchey, Corriere della sera, 20 agosto 2006, p. 1, Prima pagina).
Composto dal ...
Leggi Tutto
mielista
agg. Relativo al modo di fare e di concepire il giornalismo, allo stile giornalistico di Paolo Mieli. ◆ si resterebbe dunque, a prima vista, basiti davanti agli articoli che, ogni quindici giorni, [...] quelli, caro Paolo, mai li avresti pubblicati sui tuoi giornali». (Gianni Riotta, Stampa, 25 marzo 1999, p. 25, Società e Cultura) • Il neo-direttore del «Corriere della Sera» ha dichiarato che farà un giornale «severo» e meno «mielista» di quello ...
Leggi Tutto
milletasche
(mille-tasche), agg. inv. Che ha moltissime tasche. ◆ Il gergo è come l’abito che fa il monaco. Giacconi larghi e strapazzati, pantaloni da rapper milletasche, l’idea che lo snowboard – magari [...] milletasche, guinzagli con finti diamanti. (Daniela Camboni, Corriere della sera, 9 aprile 2003, p. 20, Cronache) • Ti barba incolta e capelli che sfiorano le spalle, (Emanuela Minucci, Stampa, 22 agosto 2007, p. 61, Cronaca di Torino).
Composto ...
Leggi Tutto
miniporzione
(mini-porzione), s. f. Porzione piccola, destinata al consumo individuale. ◆ Al Pam come alla Sma, invece, i single sono davvero coccolati. Confezioni di insalata pronta da condire, mini-porzioni [...] di Saint-Honoré danno il benvenuto al cliente. (Emanuela Minucci, Stampa, 1° settembre 2001, p. 16, Torino-Nord Ovest) • miniporzioni e assaggi di «finger food». (Luca Zanini, Corriere della sera, 4 aprile 2007, p. 10, Cronache) • Qui anticipiamo ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...