tessutaio
s. m. Chi fabbrica o produce tessuti, anche di pregio. ◆ Negli anni Settanta avevamo buoni produttori di tessuti, ottimi sarti, stupendi artigiani, ma la moda la facevano Parigi, l’Inghilterra [...] affiancati a nomi celebri come Capucci. (Francesco Alberoni, Corriere della sera, 25 novembre 2002, p. 1, Prima pagina) • Quest’ di giacche classiche e sportive, oltre che di pantaloni; (Stampa, 30 giugno 2006, Torinosette, p. 108).
Derivato dal s ...
Leggi Tutto
torello
s. m. Nello sport, esercizio di riscaldamento dei calciatori disposti in circolo, i quali devono passarsi il pallone impedendo al giocatore che si trova al centro di impossessarsene. ◆ ieri al [...] il piccolo (per ora gioca nei pulcini). (Sergio Tavola, Corriere della sera, 1° marzo 1999, p. 39, Sport) • «Se non si vogliamo quelli che dopo un torello si spalmano la nivea». (G. Bof., Stampa, 20 giugno 2006, p. 60, Sport) • Ieri mattina […] l’ ...
Leggi Tutto
baby cliente
loc. s.le m. e f. Acquirente, cliente minorenne; anche con riferimento a giovanissimi che cercano prestazioni sessuali a pagamento. ◆ [tit.] «Biancaneve» è sieropositiva: allarme tra i suoi [...] potrebbe essere sostituito da spettacoli per i piccoli (Corriere della sera, 3 gennaio 2006, p. 8) • E poi la associazione Alto Monferrato e del Consorzio di Tutela. (Miriam Massone, Stampa, 7 settembre 2007, Alessandria, p. 67).
Composto dal s ...
Leggi Tutto
baby-discoteca
(baby discoteca), loc. s.le f. Discoteca per bambini. ◆ Sabato 8 alle 18 al parco Falcone saranno i bambini a ballare con la «baby discoteca sotto le stelle». (Sicilia, 24 agosto 2001, [...] all’aperto con dj-animatore. (C. De L., Corriere della sera, 8 settembre 2006, p. 9) • Spiega Fabio Curti: « balocchi, una baby discoteca e distribuiremo zucchero filato e bugie a go go». (Stampa, 2 febbraio 2008, Cuneo, p. 69).
Composto dal s. m. e ...
Leggi Tutto
baby-divo
(baby divo), loc. s.le m. Bambino o ragazzo che entra nel mondo dello spettacolo. ◆ Promettevano alle famiglie un futuro da baby divi per i loro bambini in cambio di alcuni milioni: così un’organizzazione [...] basata a Tivoli in due anni ha racimolato diversi miliardi. (Corriere della sera, 17 aprile 1999, p. 21, Cronache) • Ieri il ministro dopo un suo intervento sui baby-divi. (Andrea di Robilant, Stampa, 20 aprile 2003, p. 10, Interno) • Non si capisce ...
Leggi Tutto
tottiano
agg. Del calciatore Francesco Totti, capitano della Roma. ◆ Subito è scattato l’identikit dei 6 acquisti chiesti dal capitano […] e tutti si sono misurati nell’esegesi del verbo tottiano. (Enrico [...] quanto per la sua evidente pochezza. (Alberto Costa, Corriere della sera, 17 marzo 2005, p. 46, Sport) • Nasce la , seconda soltanto all’Inter, la nuova tiranna. (Roberto Beccantini, Stampa, 18 agosto 2008, p. 19, Sport).
Derivato dal nome proprio ...
Leggi Tutto
tradimentocrazia
s. f. Il potere del tradimento, del ricatto o dell’opportunismo politico. ◆ E [Silvio] Berlusconi inventò un altro neologismo: tradimentocrazia. Ieri sera infatti, durante la trasmissione [...] ci entro ho il disgusto perché c’è corruzione vera». (Corriere della sera, 10 novembre 1998, p. 9, Politica) • nel corso della parlamentari eletti dall’altra parte, ossia da lui. (Riccardo Barenghi, Stampa, 20 giugno 2008, p. 3).
Composto dal s. m. ...
Leggi Tutto
Tremonti-boy
(Tremonti boy), loc. s.le m. Stretto collaboratore di Giulio Tremonti. ◆ Tremonti scende dall’autobus ma lascia il volante ai suoi tecnici di fiducia. I «Tremonti boys», come sono stati [...] Angelino Alfano, coordinatore in Sicilia. (Angela Frenda, Corriere della sera, 27 aprile 2005, p. 11, Politica) • Qualche metro Silvio] Berlusconi mi chiese di lasciar perdere». (Augusto Minzolini, Stampa, 23 febbraio 2006, p. 9).
Composto dal nome ...
Leggi Tutto
turbocapitalista
s. m. e f. e agg. Chi o che segue i dettami del turbocapitalismo. ◆ anche sotto la Mole in area centrosinistra è uscito il nome di un imprenditore da candidare a sindaco nella sfida [...] tutta l’aria di essere definitivo. (Enrico Caiano, Corriere della sera, 28 giugno 2000, p. 8, Politica) • Eppure il dal decoro piccolo borghese alla volgarità turbocapitalista. (Massimo Gramellini, Stampa, 19 novembre 2002, p. 1, Prima pagina).
...
Leggi Tutto
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima [...] volta una compagnia privata a effettuare voli suborbitali. (Stampa, 10 aprile 2004, p. 14, Cronache) • ha soggiornato sul primo laboratorio orbitale Skylab. (Giovanni Caprara, Corriere della sera, 25 gennaio 2008, p. 29, Scienza).
Composto dal s. ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...