escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una [...] restare sulla breccia più a lungo di Capra. (Tullio Kezich, Corriere della sera, 4 settembre 1991, p. 5) • Per scappare in America, nell' nientemeno che il favoloso Golem. (Masolino D'Amico, Stampa, 27 ottobre 2001, TuttoLibriTempoLibero, p. 3) • ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente [...] diceva di averle preparate con le sue mani. (Carlo Rossella, Stampa, 2 agosto 2004, p. 29, Storie d’estate) • 2018, Food) • Una birra e tre empanadas! Alle otto di sera Rojas Soreidis Esther digita 7 euro sulla cassa del Maracaibo, street food ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] esprimersi sul piano editoriale e culturale: se ne parla questa sera ai RedDocks di via Valprato 68, nell'ambito di Comixlandia, la rassegna dedicata al fumetto curata da Ivano Bedendi. (g. ti., Stampa, 15 aprile 1998, p. 41, Giorno & Notte) • Se ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] si sa bene di che cosa». (Achille Occhetto, citato in r.i., Stampa, 8 febbraio 1994, p. 4, Interno) • Gli applausi calorosi della In un articolo di Riccardo Chiaberge, comparso nel «Corriere della sera» del 3 dicembre 1992, p. 35 (Terza pagina), si ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] classico Ufo. Niente di tutto ciò. La spirale luminosa apparsa ieri sera e visibile in molte regioni italiane, e in nazioni europee come Regno l’avvento della nuova Space Economy. (Antonio Lo Campo, Stampa.it, 25 marzo 2025, Cronaca).
Loc. ingl. (‘ ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti [...] perché comunque agiamo «dentro» questo ambiente. (Lello Demichelis, Stampa, 9 luglio 2005, Tuttolibri, p. 6) • L . Vedi l’ingl. technosphere. Già attestato nel quotidiano «Corriere della sera», in un articolo di Ugo Maraldi del 29 agosto 1971 (p. ...
Leggi Tutto
hospice
s. m. inv. Struttura socio-sanitaria residenziale di assistenza ai malati terminali che non possono essere curati dai propri familiari; v. casa-ospedale. ◆ Sorge a Brescia la prima “casa” italiana [...] ma finora non abbiamo visto una lira”, sostiene il direttore sanitario, dottor Gianni Arosio. 66 anni). (Mario Tortello, StampaSera, 17 aprile 1989, p. 4, Interno) • [...] diritto a non desiderare l'eutanasia come unica scappatoia alla disperazione ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il [...] ore di sonno per assistere in diretta alle loro imprese. (g. o., Stampa, 9 agosto 1995, p. 37, Savona Sport) • Sincronetti di tutto dei suoi quattro ori olimpici. (Alessandro Pasini, Corriere della sera.it, 24 luglio 2015, Sport) • [tit.] Mariangela ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] servizi psichiatrici (psicologi e animatori). (Augusto Pozzoli, Corriere della sera, 10 gennaio 1983, Corriere milanese, p. 19) • solito per due turni d'intervento in una giornata. (Beatrice Mosca, Stampa, 16 maggio 1999, Valle d’Aosta, p. 37) • La ...
Leggi Tutto
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] rosso in tutte le sfumature. (Maria Teresa Veneziani, Corriere della sera, 23 febbraio 2020, p. 39, Cronache) • Sarà capitato lavoro di ricerca, gli studenti hanno adattato alla stampa tridimensionale le calligrafie astratte e i decori delle palette ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...