contraccezione d'emergenza
contraccezione d’emergenza loc. s.le f. Prevenzione di una gravidanza indesiderata, messa in atto immediatamente dopo un rapporto non protetto, con assunzione di sostanze farmacologiche [...] dovere di informazione in materia di contraccezione». (Marco Accossato, Stampa, 10 settembre 2006, p. 45, Cronaca di Torino emergenza avvalendosi dell’obiezione. (Margherita De Bac, Corriere della sera, 18 marzo 2007, p. 13).
Espressione composta dal ...
Leggi Tutto
controllo parentale
loc. s.le m. Barriera elettronica che impedisce ai minori la visione di trasmissioni televisive a pagamento o la navigazione su siti della rete telematica non ritenuti idonei dai [...] dalla tv» [Ernesto Caffo intervistato da Claudia Provvedini]. (Corriere della sera, 6 maggio 1998, p. 37) • un telefonino, il primo Moige sono offensive e destituite di ogni fondamento». (Corriere della sera, 21 aprile 2007, p. 53).
Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare [...] partecipanti ai contromeeting» di Napoli e Genova. (Giacomo Galeazzi, Stampa, 16 novembre 2002, p. 2) • [tit.] Lo «a Cernobbio si paga e qui no». (F[ederico] Fub[ini], Corriere della sera, 3 settembre 2004, p. 19, Economia).
Derivato dal s. m. inv. ...
Leggi Tutto
costume-gioiello
(costume gioiello), loc. s.le m. Costume da bagno con ornamenti preziosi. ◆ È Paco Rabanne che ieri […] ha inaugurato la sua mostra retrospettiva, con una cinquantina di abiti in metallo, [...] da sera incastonati di Swarovski (applicati con una pressa che li rende assolutamente inamovibili). (Maria Corbi, Stampa, optical con ricami che ricordano le maioliche di Capri. (Corriere della sera, 26 settembre 2007, p. 27, Cronache).
Composto dai s ...
Leggi Tutto
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione [...] di giubilo e osanna, oppure levate di scudi e anatemi. (Mina, Stampa, 16 febbraio 2002, p. 1, Prima pagina) • La seconda mediazione sono l’inizio di un bambino. (Giuliano Ferrara, Corriere della sera, 12 aprile 2005, p. 9, Politica) • Tutti verranno ...
Leggi Tutto
gastrosofia
s. f. Il complesso delle conoscenze che concorrono a costituire un sapere teorico e pratico, unendo scienza dell’alimentazione, della cucina e del convito; con particolare riferimento alla [...] vongole, un morteruelo, un taramà o un calalú. (Nico Orengo, Stampa, 2 aprile 1998, p. 24, Spettacoli) • Dalla tavola al serie di lezioni di gastrosofia, che prenderanno il via domani sera, lezioni in cui saperi e sapori si fonderanno in una ...
Leggi Tutto
gaucciano
s. m. e agg. Sostenitore di Luciano Gaucci, imprenditore e dirigente sportivo; di Luciano Gaucci. ◆ E adesso va a Perugia, quattordicesimo allenatore dell’era gaucciana. Si può sapere chi glielo [...] la liceità del piano salva-Napoli. (Stefano Petrucci, Corriere della sera, 20 luglio 2004, p. 39, Sport) • Dunque il Torino negli anni scorsi da gaucciani e compari. (Gian Paolo Ormezzano, Stampa, 16 luglio 2005, p. 35, Cronaca di Torino).
Derivato ...
Leggi Tutto
pat-pat
(pat pat), loc. s.le m. inv. Voce onomatopeica che imita il rumore sordo prodotto da una reiterata e bonaria pacca sulla spalla. ◆ Basta con quelle che si legano il maglione intorno ai fianchi [...] che dicono che non esistono più uomini etero. (Luciana Littizzetto, Stampa, 9 marzo 2001, Torinosette, p. 5) • «Se vincessero Verderami, Corriere della sera, 12 giugno 2007, p. 6, Primo piano).
Già attestato nel Corriere della sera del 28 agosto 1992 ...
Leggi Tutto
glitterato
agg. Ornato di lustrini, luccicante. ◆ La scenografia è essenziale: sfondo a fantasie astratte e teloni bianchi. Alanis [Morissette] sale sul palco in pantaloni azzurri e top colorato imbracciando [...] la sua chitarra glitterata. (Andrea Laffranchi, Corriere della sera, 8 luglio 2004, p. 36, Spettacoli) • all’inizio del la sera sarà «luccicante», grazie ad abiti ricoperti di strass e pailettes, tessuti plastificati e pochette glitterate. (Stampa, 12 ...
Leggi Tutto
pentacampione
s. m. Chi ha vinto per cinque volte il titolo di campione. ◆ Un marsigliese di origine algerina consegna alla Francia la sua prima Coppa del Mondo. Zinédine Zidane è il Robespierre del [...] a quest’ultima sfida, di poter laurearsi pentacampione. (Franco Badolato, Stampa, 13 luglio 1998, p. 2) • I guai si erano pentacampione del mondo e la Honda, (Alessandro Pasini, Corriere della sera, 21 ottobre 2003, p. 44, Sport) • Ventidue milioni ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...