Europanto
s. m. inv. Lingua ibrida ottenuta dall’incrocio di elementi delle diverse lingue europee. ◆ Che cosa può fare, cioè, Diego Marani, traduttore principale e revisore presso il Consiglio dei ministri [...] poco più di un gioco provocatorio, (Cesare Medail, Corriere della sera, 17 marzo 2002, p. 29) • Il dibattito sull’esperanto europ(eo) aggiunto al s. m. (esper)anto.
Già attestato nella Stampa del 19 giugno 1997, Tuttolibri, p. 8 (Stefano Bartezzaghi). ...
Leggi Tutto
euroqualificazione
(euro-qualificaione), s. f. Qualificazione ottenuta in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ Le tre precedenti gare di euro-qualificazione (Lettonia, Repubblica Ceca e Svezia, [...] tutte in casa) sono filate via lisce. (G. T., Stampa, 25 febbraio 1998, p. 31, Sport) • Compleanno con vista sull’Italia. di euroqualificazione da minimo sindacale. (Fabio Monti, Corriere della sera, 6 febbraio 2008, p. 54, Sport).
Composto dal ...
Leggi Tutto
eurosemifinale
s. f. Nel linguaggio sportivo, semifinale di una competizione di livello europeo. ◆ Delle undici vittorie dei campioni d’Europa [i calciatori della Francia], due sono state ottenute grazie [...] seconda in finale con l’Italia. (Fabio Monti, Corriere della sera, 29 dicembre 2000, p. 40, Sport) • Montepaschi-Skipper Russia campione del mondo nell’eurosemifinale di ieri. (Roberto Condio, Stampa, 30 settembre 2007, p. 57, Sport).
Composto dal ...
Leggi Tutto
cambio sequenziale
loc. s.le m. Negli autoveicoli, meccanismo che permette di cambiare la marcia senza far uso della frizione. ◆ il «must» di questa versione, che non si differenzia dalle altre Seat [...] , ci ha appena superato un’Opel Astra. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 19 febbraio 2007, p. 51) • Tutti i modelli XF utilizzano elettronici e assicura a ogni XF innesti molto rapidi e morbidi. (Stampa, 7 marzo 2008, p. 72).
Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
dermolipectomia
s. f. In medicina, asportazione chirurgica di strati di pannicolo adiposo. ◆ Abbastanza richiesta anche la dermolipectomia, ovvero l’asportazione degli antiestetici rotoli di grasso e [...] con il maggior rischio di insuccesso. (Elvira Serra, Corriere della sera, 13 novembre 2004, p. 18, Cronache) • Ammette Rayetta chicca che viene sfruttata con gioia. (Gian Antonio Orighi, Stampa, 5 marzo 2007, p. 21, Cronache Italiane).
Composto dal ...
Leggi Tutto
destination manager
loc. s.le m. inv. Chi organizza o promuove itinerari turistici culturali, ambientali e gastronomici. ◆ Mestiere duro quello del «Destination Manager» a Torino. Un conto è ritrovarsi [...] con lo stereotipo della città grigia e bacchettona. (E. Min., Stampa, 31 maggio 2001, p. 45, Speciale Città) • Avete mai soddisfarne le attese e suscitare emozioni. (Felice Fava, Corriere della sera, 30 marzo 2007, p. 45).
Espressione ingl. composta ...
Leggi Tutto
diluitivo
agg. Che diluisce, allenta, rende meno solido. ◆ Gli analisti finanziari sottolineano come l’acquisizione del 75% di Ision possa aiutare Energis a consolidare la propria posizione fra le società [...] diluitivi delle previste operazioni societarie». (Francesco Manacorda, Stampa, 6 luglio 2005, p. 21, Economia) è pari allo 0,4% sull’intero capitale. (Massimo Sideri, Corriere della sera, 3 maggio 2008, p. 30, Economia).
Derivato dal p. pass. e ...
Leggi Tutto
dimissione protetta
loc. s.le f. Il dimettere un paziente ricoverato in una struttura sanitaria, assicurandogli un’adeguata assistenza domiciliare. ◆ C’è molto da fare per esigere che i reparti ospedalieri [...] ne hanno usufruito già in 220. (Paolo Brogi, Corriere della sera, 23 novembre 2004, p. 54, Cronaca di Roma) • primarie, e la rete dei servizi integrati socio-sanitari». (Giorgio Longo, Stampa, 17 gennaio 2008, Alessandria, p. 64).
Composto dal s. f. ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti [...] sistema giudiziario, delle imprese e dell’informazione. (Corriere della sera, 21 gennaio 2003, p. 22, Economia) • La «in assenza di tali misure, un rapido declassamento». (Gigi Garanzini, Stampa, 6 maggio 2006, p. 30, Sport).
Composto dal s. ingl ...
Leggi Tutto
vallettopoli
(Vallettopoli), s. f. inv. (iron.) Scandalo suscitato da favoritismi concessi a aspiranti vallette televisive in cambio di prestazioni sessuali. ◆ quando nell’estate del 1996 scoppiò la [...] «girato le tette» proprio verso il partito di [Maurizio] Gasparri: (Stampa, 31 dicembre 2001, p. 14, Interno) • è ciò che quindici anni fa, con Tangentopoli. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 15 marzo 2007, p. 1, Prima pagina).
Composto dal ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...