disabilizzazione s. f. Il fatto di considerare le persone con disabilità attraverso stereotipi e pregiudizi discriminatori, specialmente se dettati da un atteggiamento pietistico. ♦ Centrale è la questione [...] fuori della comunità, non si dia storia. (Corriere della sera.it, 15 luglio 2016, post anonimo nel blog InVisibili nome, che è pure bello, usiamo quello e basta. (Iacopo Melio, Stampa.it, 20 febbraio 2025, L'intervento).
Derivato dall'agg. e s. m ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle [...] a Timor Est sotto quella dell'Australia. (Francesco Paolo Fulci, Stampa, 13 maggio 2000, Prima pagina) • Berlusconi non pensa fianco della «coalizione dei volenterosi». (Francesco Verderami, Corriere della sera, 19 marzo 2003, p. 11, In primo piano) ...
Leggi Tutto
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] paternalismo istituzionale, «un welfare aziendale all'italiana». (Alberto Papuzzi, Stampa, 27 aprile 1994, p. 16, Società e Cultura) • ma permeava anche il territorio. (Alessandro Casiccia, Corriere della sera, 5 maggio 2006, p. 41, Economia & ...
Leggi Tutto
royal baby
(Royal-baby) loc. s.le m. e f. inv. L'erede al trono appena nato. ◆ Leonor, come la sovrana delle Asturie, figura storica molto amata da papà Felipe, garantisce la perfetta macchina mediatica [...] qualcuno dopo di lui, perché indietro non si torna. (Secolo XIX.it, 23 luglio 2013, Mondo).
Espressione ingl. composta dall'agg. royal ('reale') e dal s. baby ('neonato', 'bambino').
Già attestato nella Stampasera del 16 novembre 1948, Prima Pagina. ...
Leggi Tutto
nonnitudine
s. f. La condizione tipica di chi è nonno, anche in relazione al particolare legame affettivo che si instaura tra il nonno e i nipoti. ♦ Alcuni mesi fa il delicato equilibrio che avevamo [...] e, soprattutto, pretende che io condivida i suoi stessi affanni e l'immensità di questo sentimento verso il nipotino. (Mirella, StampaSera, 20 marzo 1992, p. 9, Lettere a Dada Bosso) • Bellissime. E anche sorridenti, allegre. Sono le dodici nonne ...
Leggi Tutto
filtrante
agg. Nello sport, e in particolare nel calcio, detto di un passaggio che raggiunge un giocatore della propria squadra superando più avversari; usato anche come s.m. ♦ Pietro Anastasi, ieri [...] filtrante allo stesso Bettega che aveva fruttato il «penalty» con cui la Juventus si era portata in vantaggio. (Bruno Bernardi, Stampasera, 5-6 aprile 1971, p. 10, Notizie dello sport) • Al 6' il primo tiro della Roma, con passaggio filtrante di ...
Leggi Tutto
contropressing
(contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] nella trappola ed hanno messo in atto un contro-pressing vero, che li ha svuotati prima ancora che finisse il primo tempo. (StampaSera, 1° ottobre 1984, p. 17, Sport) • Il Marsiglia ha il freno tirato; la partita è subito una battaglia a centrocampo ...
Leggi Tutto
mail art
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] . «Nel momento in cui la gente abbandona il mezzo postale, gli artisti se ne impadroniscono. (Lietta Tornabuoni, Stampasera, 29 marzo 1972, p. 3, Aggiornatissimo) • [Giovanni] Bianchini è un rappresentante della Mail Art, tendenza internazionale che ...
Leggi Tutto
dildo
s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] ciò che può essere un "dildo" né dove si può comprarlo. (Stampasera, 17 agosto 1987, p. 11) • Anal, rapporti anali. Bizzarre vibratori di varie forme e dimensioni. (Tullio Kezich, Corriere della sera, 14 ottobre 2000, p. 35, Letto/visto/ascoltato) • ...
Leggi Tutto
prestazionale
agg. Che è relativo a una prestazione. ♦ Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] della Poltrona Frau ed in radica naturale. Un primato che appartiene a poche centinaia di vetture prodotte ogni anno. (Stampasera, 1° dicembre 1986, p. 9, Inserzione pubblicitaria) • La droga fa parte delle «esperienze», dice lui. È così anche per ...
Leggi Tutto
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, cultura, spettacolo e sport. Il termine...