• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [34]
Chimica [22]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [11]
Militaria [9]
Geologia [9]
Medicina [7]
Fisica [5]
Chimica industriale [5]

tellùrio

Vocabolario on line

tellurio tellùrio s. m. [lat. scient. Tellurium, der. del lat. class. tellus -uris «terra»; il nome fu coniato dapprima nella forma ted. Tellur, dal chimico M. H. Klaproth, che isolò l’elemento nel 1789]. [...] del sistema periodico degli elementi, presente (ma raro) in natura allo stato nativo in granuli cristallini, di colore bianco stagno, o più spesso combinato, sotto forma di tellururo o ossido, in molti minerali: è un semimetallo di colore bianco ... Leggi Tutto

controcarèna

Vocabolario on line

controcarena controcarèna s. f. [comp. di contro- e carena]. – Nella costruzione navale militare, particolare protezione subacquea laterale costituita da una specie di cassone stagno e vuoto, sporgente [...] dalle murate della nave e raccordato con la carena, in modo da tenere il punto di urto e quindi di scoppio delle armi subacquee (siluri, mine, ecc.) lontano dalle zone più vulnerabili della nave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

polïàcido¹

Vocabolario on line

poliacido1 polïàcido1 agg. [comp. di poli- e acido1]. – In chimica, base p., idrossido che contiene due o più gruppi idrossilici sostituibili (e perciò detto anche polivalente), come, per es., l’idrossido [...] di calcio, l’idrossido di alluminio, l’idrossido di stagno. ... Leggi Tutto

cuproléga

Vocabolario on line

cuprolega cuproléga s. f. [comp. di cupro- e lega2]. – Denominazione generica delle leghe contenenti rame in percentuale pari o superiore al 50% ed elementi diversi dallo stagno, zinco e argento (le [...] cui leghe col rame sono dette, rispettivamente, bronzo, ottone e argentana); il nome delle cuproleghe si forma facendo seguire al prefisso cupro- il nome dell’elemento caratterizzante: cupronichel, cupromanganese, ... Leggi Tutto

limaccióso

Vocabolario on line

limaccioso limaccióso agg. [der. di limaccio]. – Pieno di limo, di mota, o torbido per melma: terreno l.; fondo l. di uno stagno; le acque del fiume scorrono limacciose. Fig., prosa l., oscura, torbida, [...] priva di chiarezza e di eleganza; analogam., stile l., scrittore limaccioso ... Leggi Tutto

wehrlite

Vocabolario on line

wehrlite 〈ver-〉 s. f. [dal nome di Adolf Wehrle (1795-1835), funzionario del Servizio Minerario austriaco]. – 1. Minerale, di colore bianco stagno, con lucentezza metallica; è probabilmente un tellururo [...] di bismuto contenente talvolta argento e zolfo, con composizione e simmetria non ben determinate. In masserelle scagliose, è originario di Deutsch-Pilsen presso Esztergom, Ungheria. 2. Roccia eruttiva ... Leggi Tutto

amagnètico

Vocabolario on line

amagnetico amagnètico agg. [comp. di a- priv. e magnetico] (pl. m. -ci). – In fisica e meccanica, riferito a materiali pochissimo magnetizzabili, come per es. il bronzo ottenuto da stagno e rame purissimi, [...] richiesti, tra l’altro, per la costruzione delle bussole e degli strumenti di misurazione magnetici ... Leggi Tutto

amàlgama

Vocabolario on line

amalgama amàlgama s. m. (meno corretto l’uso al femm.) [dal lat. degli alchimisti amalgama, prob. deformazione araba del gr. μάλαγμα «impasto2»] (pl. -i). – 1. Minerale, lega di argento e mercurio cristallizzata [...] a temperatura ordinaria a seconda del tenore in mercurio. In odontoiatria si usa per otturazioni un amalgama di mercurio, argento e stagno (a. dentario); amalgami d’oro e d’argento si usano per dorature o argentature a fuoco. 3. a. estens. Mescolanza ... Leggi Tutto

wolfràmio

Vocabolario on line

wolframio wolfràmio 〈vo-〉 (o volfràmio) s. m. [lat. scient. Wolframium, dal ted. Wolfram, interpretato come der. della locuz. Wolf Rahm, propr. «crema di lupo», in quanto questo elemento impedisce la [...] fusione dello stagno nei minerali in cui si trova, diminuendone perciò la resa come se lo divorasse]. – Elemento chimico, sinon. di tungsteno. ... Leggi Tutto

interrire

Vocabolario on line

interrire v. tr. [der. di terra] (io interrisco, tu interrisci, ecc.). – Colmare di terra; è meno com. di interrare e usato soprattutto, nell’intr. pron. interrirsi, con riferimento ad alvei, bacini [...] e altre cavità del terreno (v. interrimento): lo stagno si è a poco a poco interrito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
stagno
stagno Elemento chimico appartenente al 5° gruppo del sistema periodico; simbolo Sn, numero atomico 50, peso atomico 118,7. Sono noti 10 isotopi stabili dello s., di cui i più abbondanti in natura sono quelli di numero di massa 120 (32,8%),...
STAGNO
STAGNO Franco Salvatori (XXXII, p. 453; App. II, II, p. 886; III, II, p. 818; IV, III, p. 445) Dopo il massimo storico, raggiunto nella seconda metà degli anni Settanta, la produzione mondiale di s. ha segnato una progressiva contrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali