• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Industria [34]
Chimica [22]
Arti visive [17]
Architettura e urbanistica [15]
Storia [11]
Militaria [9]
Geologia [9]
Medicina [7]
Fisica [5]
Chimica industriale [5]

gatta1

Vocabolario on line

gatta1 gatta1 s. f. [dal fr. gatte, provenz. gata, che è il lat. gabăta «scodella»]. – Nella costruzione navale, battente stagno (detto anche lavarello) disposto subito a poppavia dello sbocco delle [...] cubie sul ponte, per impedire all’acqua, che può penetrare da esse a causa delle onde, di scorrere lungo il ponte medesimo ... Leggi Tutto

orèide

Vocabolario on line

oreide orèide s. f. [der. di oro, col suff. gr. -ειδής «simile a»; cfr. -oide]. – Varietà di ottone di colore giallo oro, detta anche oro francese; è una lega di rame, zinco, stagno e ferro usata soprattutto [...] nella fabbricazione di oggetti ornamentali e di bigiotteria ... Leggi Tutto

stovìglie

Vocabolario on line

stoviglie stovìglie s. f. pl. (ant. stovigli m. pl.) [incrocio del lat. mediev. usitilia (v. stiglio) con usibilia «materiali d’uso» (der. di usus, part. pass. di uti «usare»)]. – L’insieme del vasellame [...] pubblica (Della Casa); s. di porcellana, di terracotta, di vetro temperato, di sostanze plastiche, e anticam. s. di legno, di stagno, di peltro; s. a perdere, di plastica leggera o di carta paraffinata. Non com. il sing. una stoviglia, per indicare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

casual dating

Neologismi (2012)

casual dating (casual-dating) loc. s.le m. inv. Appuntamento per incontri occasionali a scopo sessuale e senza implicazioni affettive, organizzato tramite agenzie specializzate, di solito attive in [...] delle under 35 (75%) promuove gli incontri “senza compromessi”, mentre tra le over 35 piacciono al 67%. (F. Menichella, M. Stagno e U. Buslacchi, Gq Italia.it, 17 novembre 2011, Eros & Girls) • In Italia, poi, continua a crescere il numero ... Leggi Tutto

reddito di emergenza

Neologismi (2020)

reddito di emergenza (sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. [...] per tutti, / servono 100 miliardi per / ricostruire”. (Stampa.it, 28 marzo 2020, Topo News) • A lanciare il sasso nello stagno, nei giorni scorsi, è stata proprio la vice ministra pentastellata [Laura Castelli, viceministra dell'Economia] che in una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
stagno
stagno Elemento chimico appartenente al 5° gruppo del sistema periodico; simbolo Sn, numero atomico 50, peso atomico 118,7. Sono noti 10 isotopi stabili dello s., di cui i più abbondanti in natura sono quelli di numero di massa 120 (32,8%),...
STAGNO
STAGNO Franco Salvatori (XXXII, p. 453; App. II, II, p. 886; III, II, p. 818; IV, III, p. 445) Dopo il massimo storico, raggiunto nella seconda metà degli anni Settanta, la produzione mondiale di s. ha segnato una progressiva contrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali